MATILDA ROSA E GIONA PASTERIS FRECCE ROSSOBLU

Condividi su

Grazie al Galà dei Castelli l’edizione 2020 della finale ticinese di Swiss Athletics Sprint resterà a lungo impressa nella memoria dei 250 ragazzi che prima di scendere in pista hanno avuto il privilegio di incontrare un poker d’assi dell’atletica elvetica, vale a dire Léa Sprunger, Mujinga Kambundji, Ricky Petrucciani e Ajla Del Ponte. Il quartetto, che sarà protagonista martedì a Bellinzona, prima di elargire le classiche foto autografate ha ricordato aneddoti legati alla partecipazione giovanile a Swiss Athletics Sprint. Scontate le ripetute vittorie nazionali di Kambundji, interessante e stimolante la riflessione di Del Ponte che in gioventù non aveva mai vinto il progetto giovanile: una luce di speranza per la maggioranza dei partecipanti. Il titolo di ragazza e ragazzo più veloce del Ticino vanno a Matilda Rosa e Giona Pasteris; per il giovane di Bellinzona si tratta della seconda vittoria consecutiva, impresa che riesce raramente.

La categoria U16 era impegnata sugli 80 metri. Nella finalissima Pasteris (SAB) ha siglato il suo nuovo personale in 9”29 battendo Joao Sepulveda (ASSPO, 9”37), pure lui alla finale svizzera grazie alla Wildcard assegnata dalla FTAL; completa il podio Nathan Codiroli (SAB, 9”45). Quarto e primo 2006 Leonardo Ambiveri (SAL) in 9”87 che sabato alla finale di Interlaken proverà a migliorare il secondo posto dello scorso anno. Per la prima volta nella storia una ragazza più veloce arriva dall’US Capriaschese: Matilda Rosa in 10”37 negli ultimi metri ha superato Ivana Pirolli (USA, 10”45) che sarà pure lei alla finale svizzera tra le nate nel 2006; Sara Broggini (SAM) completa il podio.

I più  giovani gareggiavano invece sui 60 metri. Dopo le eliminatorie i migliori 8 tempi di ogni anno si sfidavano in finale, un doppio impegno non abituale per queste categorie. Il miglior tempo di giornata è per il vincitore della finale nazionale dello scorso anno a Frauenfeld Giona Losa (ASSPO) che vola in 7”88, secondo Martin Malinverno (SAB) che lo accompagnerà in finale. Tra le ragazze  2007 vince Emma Rosa (SAM) in 8”53. Due gemelli dell’USA festeggiano tra i nati nel 2008: Ilian Pirotta tra i ragazzi vince in 8”61 precedendo di un solo centesimo Cédric Tognetti (Vigor), mentre Aicha vince in 8”79 su Tosca Del Siro (GAD). Tra i ragazzi più giovani, doppio successo della SAM con Mattia Genini (2009) in 8”98 e Novak Stosic (2010) in 9”27. Tra le 2009 vince Rebecca Trevisan (Vigor, 9”13), mentre Gaia Rudelli (2010)  in 9”64 regala la finale all’AS Monteceneri.

Da Cornaredo l’atletica ticinese si sposta nella capitale per vivere la magia del Galà dei Castelli, dove per la prima volta le categorie U14 potranno partecipare a una staffetta 5xlibera. Il finale della stagione cantonale prevede tutti i campionati giovanili.

Leonida Stampanoni, foto Nicola Pasteris