Leonida Stampanoni
I maestosi paesaggi dei Pirenei con lo sfondo del Pic du Midi sono stati il terreno di gara dei campionati mondiali Off Road che lo scorso fine settimana ha accolto i migliori specialisti a Canfranc. Molto positivo il bilancio della nazionale svizzera che ha festeggiato il titolo mondiale di Remi Bonnet nel Vertical ed il bronzo di Oria Liaci nella gara classica. Da sottolineare le tre medaglie a squadre tra le quali per il Ticino spicca quella nella Up & Down U20 maschile dove era in gara anche il bleniese Jonas Oliva (GAB). Il campione europeo Roberto Delorenzi (USC) ha chiuso a ridosso della Topten i 45 km della Short Trail.
Domenica nella giornata di chiusura Jonas Oliva al termine di una prova regolare chiude al cinquantunesimo rango la gara U20 che si disputava su un giro da 8 km con 400 m di dislivello. Nella classifica a squadre vince l’Uganda occupando i tre gradini del podio. Oliva con la nazionale svizzera festeggia la medaglia di bronzo per nazioni. Determinante il contributo del campione Europeo Mathieu Buhrer e del suo delfino Loic Berger giunti direttamente alle spalle del trio ugandese che ha dominato la prova. I due lo scorso anno contribuirono con il valmaggese Fiorillo Camesi (USC) al titolo europeo per nazioni.
Nella fredda giornata di giovedì si sono sfidati gli specialisti dello Short Trail e lungo i 44.5 km con 3567 m di dislivello tra gli uomini ha dominato il francese Frederic Tranchand. Il campione europeo Up & Down Roberto Delorenzi al termine di una prova in crescendo è arrivato a soli tre secondi dal decimo rango. Gara analoga per il ticinese del ST Bern Francesco Ceschi che con il passare dei km è risalto la classifica chiudendo al trentunesimo rango. La nazionale ha chiuso al quinto rango nella classifica a squadre. Notevole la prestazione della svedese Tove Alexandersson nel Trail corto che ha staccato nettamente le rivali. Sabato alla StraLugano il locarnese Elia Maggetti (Virtus) ha migliorato il suo primato ticinese U20 nella 10 km correndo in 32’18 mentre la triatleta Letizia Martinelli (USC) con 35’40 ha stabilito il secondo tempo ticinese di sempre arrivando a soli 9” dal primato ottenuto nel 2015 da Evelyne Dietschi (SAL). (guarda i primati ticinesi)
Domenica 12 ottobre la Ascona Locarno Run ospiterà i campionati svizzeri di mezza maratona. Sulle rive del Verbano saranno i palio anche i titoli cantonali sia nella mezza che sulla 10 km.
Campionati Mondiali Off Road – 18-21.09.2025 – Canfranc (ESP)
Il commento di giovedì su Swiss Athletics
Il comunicato Swiss Athletics per la gara di domenica
Stralugano 20-21.09.2025 – Lugano