Leonida Stampanoni
Molte le emozioni offerte nel fine settimana dai campionati ticinesi assoluti organizzati al Lido di Locarno da Virtus e USA Ascona. Una gradita sorpresa l’ha regalata sabato Ajla Del Ponte che prima di partire per i mondiali di Tokyo ha mostrato la sua classe sui 100 m incantando il pubblico. La nostra velocista, dopo un primo turno agile in 11”87, in semifinale con 11”36 ha prenotato un posto nel quartetto del 4×100 m prima di vincere il titolo in 11”47.
Il grande protagonista del fine settimana è stato Eric Huanca Quispe (Vigor) che ha impreziosito i suoi due ori con i primati svizzeri U18 ed altrettanti primati cantonali U20. Sabato sui 1500 m nella scia di un forte quartetto zurighese si migliora di 4 secondi ed in 3’45”92 cancella l’antico primato svizzero U18 ottenuto da Andrea Erni nel 1987. Domenica al termine di una travolgente cavalcata solitaria abbatte per la prima volta la barriera di 1’50”. Il tempo di 1’49”85 vale per pochi centesimi il primato cantonale U20 di Vladimir Bolliger e quello svizzero U18 di Tom Elmer. Le quattro medaglie restanti sono del GAB con Filippo Balestra e Gioele De Marco sul doppio giro di pista ed Enea Ratti e Leonhard Haller sui 1500 m. ( clicca qui per i primati svizzeri, ed i primati ticinesi)
A chiudere in bellezza le gare sfruttando l’onda emotiva degli 800 ci hanno pensato i fratelli Crescini (ASM). Sui 200 m Petra sfidata da una ritrovata Desirée Regazzoni (FGM) coglie il titolo con un eccellente 24”42 contro il 24”75 della rivale. Bronzo in 25”06 per Aicha Pirotta. Sabato Crescini in 12”06 e Regazzoni in 12”17 erano sul podio dei 100 m con Ajla. Nei 200 m maschili Noah vola via come un razzo e chiude in 21”38 quinto tempo ticinese di sempre trascinando Mattia Tajana (GAB) al personale di 21”93. Bronzo per un ritrovato Mattia Schenk (FGM).
Sui 100 m titolo per Joao Sepulveda Moreira (ASSPO) che dopo il 10”77 in finale firma un 10”87 che porta Crescini a 11”06 bronzo per Leonardo Laffranchi (GAB). Tajana vince poi i 400 m in 49”03 su Benjamin Rajendram (AM) 50”23 e De Marco (GAB) 50”28. Aurora De Marco (GAB) coglie la doppietta 400 m – 800 m se sul doppio giro di pista domina sui 400 m vince in 57”49 battendo di misura Alice Baggi (FGM) e Tiziana Rosamilia(USA) che in 57”72 condividono l’argento. Giulia Salvadé (Vigor) vince nettamente i 1500 m.
Emma Piffaretti (USA) si aggiudica l’oro nel lungo sfiorando i 6 m. Laura Torino Imberti (SFG Chiasso) dopo il titolo nel triplo con 5.61 m oltre l’argento migliora il primato svizzero W45 di un centimetro. Nella sfida per il bronzo emerge Laura Pesenti (SFG Biasca) con 5.44 m. Torino Imberti che a metà ottobre sarà a Madeira agli europei masters vince il triplo con 11.31 m davanti a Marta Mulattieri (USC) e Selina Gianetti (ASSPO). Aris Fornasier (SAM) è il campione ticinese del lungo con 6.63 m superando Milo VIgani (Virtus) 6.47 m. Nell’alto due titoli SAB: Geremia Pontarolo sale a 1.90 m battendo i gemelli Enea e Floriano Barbaresco (VIRTUS) mentre Ulla Rossi con 1.54 m si conferma seconda Elena Margnetti (AM).
Nei lanci femminili dominano Maria Würz (FGM) che scaglia il giavellotto a 42.78 m e Giada Battaini (Virtus) che ottiene 40.68 m nel disco come pure un ottimo 12.81 m nel peso. La Virtus festeggia due titoli maschili: Matteo Cavalli sale a 56.08 m nel giavellotto e Seo Dazio vince il martello. Gabriel Tcheugmani Ngankam M’Bemba (AM) vince il disco mentre Nicolas Cerutti (USA) è il migliore nel peso.
Ai campionati svizzeri interclub svoltisi a Losanna vittoria a sorpresa per LG Zuri+ sui rivali cittadini del LCZ. Giada Borin scesa in pedana nel disco e martello ha potuto festeggiare il titolo mentre Ricky Petrucciani ha difeso i colori del LCZ sui 100 m ed i 200 m come pure nella 4×100 m mista sfortunatamente squalificata.
Nel prossimo fine settimana ci saranno i campionati svizzeri giovanili le categorie U16/U18 gareggeranno a Zofingen mentre gli U20/23 ad Aarau.
Campionati Ticinesi assoluti – 06-07.09.2025 – Locarno
Tutti i campioni ticinesi
100 m | Joao Sepulveda Moreira | 10.87 | ASSPO | Ajla Del Ponte | 11.47 | USA |
200 m | Noah Crescini | 21.38 | ASM | Petra Crescini | 24.42 | ASM |
400 m | Mattia Tajana | 49.03 | GAB | Aurora De Marco | 57.49 | GAB |
800 m | Eric Huanca Quispe | 1:49.85 | VIGOR | Aurora De Marco | 2:16.75 | GAB |
1500 m | Eric Huanca Quispe | 3:45.92 | VIGOR | Giulia Salvadé | 4:38.34 | VIGOR |
Alto | Geremia Pontarolo | 1.90 | SABB | Ulla Rossi | 1.54 | SABB |
Lungo | Aris Fornasier | 6.63 | SAM | Emma Piffaretti | 5.92 | USA |
Triplo | Laura Torino Imberti | 11.31 | SFG Chiasso | |||
Peso | Nicolas Cerutti | 12.86 | USA | |||
Disco | Gabriel TcheumagnI Ngankam M’Bemba | 37.97 | AM | Giada Battaini | 40.68 | VIRTUS |
Martello | Seo Dazio | 37.11 | VIRTUS | |||
Giavellotto | Matteo Cavalli | 56.05 | VIRTUS | Maria Würz | 42.78 | FGM |
Risultati live dai campionati Ticinesi
Campionati svizzeri Interclub serie A – 06.09.2025 – Stade Pierre De Coubertin Losanna
ILCommento Sui CSI su Swiss Athletics