Leonida Stampanoni
Nel trentesimo anniversario del primo cross di Moghegno, lo splendido tracciato valmaggese ha accolto sabato i campionati ticinesi di corsa campestre. La Virtus, ad un anno dalla massima rassegna nazionale, ha assegnato le medaglie ai migliori attori cantonali. Al termine della lunga stagione di coppa poche le sorprese: GAB e Vigor si aggiudicano tre titoli, mentre l’USC Capriaschese conquista ben undici medaglie cogliendo due titoli.
Nella gara maschile Tobia Pezzati (AM) domina lungo i 9 km e festeggia il suo primo oro chiudendo la stagione imbattuto. Alle sue spalle quattro capriaschesi si contendono le medaglie, con Elia Ren che emerge nel finale su Rocco Ferretti e Marco Delorenzi. Nei 6 km della gara femminile Giulia Salvadé (Vigor) conferma il titolo dello scorso anno, davanti a Paola Stampanoni (GAB) campionessa W40. Sara Salvadé (Vigor) e Cristina Maggetti (Virtus) completano il podio W20.
Tra le quarantenni, dietro Stampanoni, si piazzano Stefania Barloggio Lupatini (Virtus) e Federica Limardo (SAL). Al maschile Damiano Barloggio (Virtus) si prende la rivincita battendo il campione uscente Elia Stampanoni (USC); il bronzo va al collo di Alex Domeniconi (USC).
Intense le gare U20: Gioele De Marco (GAB) in volata supera Adriano Rosamilia (USA); terzo rango per il campione uscente Elia Maggetti (Virtus). Martina Buri (USC) impedisce la doppietta alla famiglia De Marco con Aurora (GAB) che termina seconda davanti a Selina Stampanoni (USC).
Senza il fresco primatista svizzero indoor dei 1500 m Eric Huanca Quispe (Vigor), il titolo U18 se lo merita Samuele Iaconi (USA) che precede Francesco Codevilla (GAB) e Aris Bomio Pacciorini (USA). Tra le ragazze la più veloce è l’orientista Lorenza Rossetti (O’92). Alice Caimi (Vigor) resiste alla rimonta di Olivia Stampanoni (USC) e festeggia l’oro, mentre Martina Zanini (VIGOR) completa il podio. Tra le U16 arriva il terzo alloro Vigor grazie a Caterina Socchi che precede le gemelle Giada ed Ambra Lobsiger (SAG). Al maschile il duello locarnese premia Lorenzo Bracchi (Virtus) che allunga su Leo Kurmann (SAG), bronzo al capriaschese Mattia Gianotti. Tra le W50 il titolo è per Manuela Falconi (SFG Biasca) che domina su Leda Leonardi Orso (ASM) e Patrizia Besomi (USC). Negli M50
Jonathan Stampanoni (USC), al rientro dopo aver firmato le prime due gare stagionali, firma l’ennesimo titolo. Il vincitore di coppa Christoph Zenker (SAG) è argento davanti a Ralf Mureddu (USC). Tra i sessantenni David Buckley (SAL) chiude la stagione imbattuto davanti a Claudio Brusorio (SFG Biasca) e Luca Speciani (ASSPO). Nel corto, classica tripletta GAB con Roberto Simone, Leonhard Haller e Mirko Tamò.
Nelle gare di contorno, valide per la coppa, festeggiano i favoriti Nilay Di Lascio (SAM), Tiago Antonietti (FGM), Victoria Catalano (Vigor) e Jakub Turnheer (ASM).
Il prossimo appuntamento saranno i campionati svizzeri all’Allmend di Berna.