Titoli svizzeri e titoli mondiali

Condividi su

Monica Pellegrinelli domina i Mondiali master – Gian Vetterli gli svizzeri U16

– asat – Sono andati e Elodie Jakob (US Yverdon) e Jonas Fringeli (LC Turicum) i titoli svizzeri nelle gare multiple. I due romandi hanno infatti vinto l’eptathlon e rispettivamente il decathlon in occasione dei Campionati svizzeri disputati nel fine settimana allo stadio Pierre-de-Coubertin di Lausanne-Vidy.

Per il Ticino grandi soddisfazioni come previsto dal settore giovanile, con un quarto rango tra i ventenni e una vittoria tra i sedicenni. Nel decathlon U20 Martino Kick della SAM Massagno è arrivato a soli 55 punti dal podio, cumulando 6’042 punti nella gara dominata da Andri Oberholzer con 7’457 punti.
La vittoria è invece arrivata tra gli U16, dove Gian Vetterli, detentore del record svizzero U16 con 4’923 punti, è riuscito a migliorarsi ulteriormente, ottenendo dei primati personali in quasi tutte le sei discipline dell’exathlon. Il giovane dell’USA Ascona ha sbaragliato la concorrenza, vincendo tutte e sei le discipline e relegando Pascal Waser (TV Rüti) a quasi 800 punti di distacco. Grazie ai risultati di 13”62 sui 100 ostacoli, 6,84 m nel lungo, 15,12 m nel peso, 1,86 m nell’alto, 47,91 m nel disco e i 1’000 m corsi in 2’54”13, il quindicenne figlio d’arte ha migliorato il suo precedente limite svizzero U16 portandolo a 5’070 punti. Nella stessa gara, con ben 31 classificati, 9° rango per il compagno di club Ettore Poroli (3’638) e 15° per Matteo Dozio della SAM (3’354).
Tra le ragazze Mia Vetterli, sorella gemella di Gian, ha da parte sua colto un buon 9° rango nel pentathlon U16 con un totale di 2’943 punti nella gara vinta da Mathilde Rey di Nyon. Eleonora De Putti della SAM Massagno, dopo un promettente avvio nell’eptathlon delle U18, ha invece abbandonato la gara dopo tre prove nella gara dominata come previsto dalla promessa elvetica Géraldine Ruckstuhl (STV Altbüron).
Se a Losanna sono stati i giovani ticinese a farsi valere, oltre i confini nazionali è arrivato un titolo mondiale della categoria master. A Lione (Francia), l’eterna Monica Pellegrinelli (GAB Bellinzona) ha infatti fatto suo il titolo W50 sugli 80 metri ostacoli con il tempo di 12”31. La pluricampionessa svizzera e detentrice del record ticinese assoluto sui 100 ostacoli (13”25 nel 1991) nonché del primato mondiale W40 si è solo avvicinata al primato mondiale W50 detenuto dalla connazionale Corinne Müller con 12”08.
L’atletica torna ora a sud delle Alpi per due interessanti appuntamenti. Martedì sera a Cornaredo ci sarà il meeting serale della SAL con in programma corse per tutti, dagli 80 metri giovanili (U16), ai 100, 200, 400, 600 e 2’000 metri. Le gare inizieranno alle 18.30, mentre sabato 22 seguirà il tradizionale meeting serale a Chiasso con salti, lanci e corse. Info e programmi su www.ftal.ch.