Sabato 3 maggio alle 17 si corre la tradizionale corsa in salita aperta a tutti
– Duello Pongelli–Oehen tra Tesserete e Gola di Lago? –
Con l’inizio di maggio torna puntuale la corsa in salita Tesserete-Gola di Lago, giunta alla sua 35ima edizione e che festeggerà questo traguardo con il sostegno di Banca Stato, che a sua volta celebra i 100 anni. L’USC Capriaschese attende quindi con gioia i circa 300 concorrenti che sabato prossimo, 2 maggio, affronteranno la salita di 7,2 chilometri con 494 metri di dislivello.
Il suggestivo percorso, interamente su asfalto, parte dalla stazione ARL di Tesserete per lasciarsi gradualmente alle spalle i rumori della città e inoltrandosi verso la vetta. Dopo i passaggi a Pezzolo, Odogno e Lelgio ecco l’ultimo impegnativo tratto nel bosco con pendenze importanti e che farà presumibilmente di nuovo da selezione tra i protagonisti. Alla “bocheta”, dopo il silenzioso muro finale, potrebbe spuntare uno degli ultimi due vincitori della prova: Ivan Pongelli del GAB Bellinzona (1° nel 2014) o Lukas Oehen delle Frecce Gialle Malcantone (1° nel 2013). Congiuntamente ad Adriano Engelhardt, sono loro i due maggiori interpreti del podismo cantonale attualmente e, se confermeranno la presenza, dovrebbero giocarsi la vittoria congiuntamente alla solita e agguerrita truppa di atleti provenienti anche dalla vicina Italia. Attenti però anche ai rodati M40 o ai giovani U20 che cercheranno di insidiare i favoriti.
Difficile o impensabile avvicinare il primato del percorso, che rimane il 25’57” di Andrea Erni stabilito nel 1992, mentre tra le donne resiste il 31’28” stabilito nel 1995 da Cristina Moretti e per il quale sono in palio 500.- di montepremi (1’000 invece quelli del “premio Gipeto”destinato al nuovo recordman assoluto).
Ma in vetta a Gola di Lago, all’Alpe Santa Maria, ci sarà gloria per tutti. Dopo il ricco ristoro spazio alle gare per i ragazzi (organizzato un trasporto gratuito da Tesserete) e poi a Tesserete il ricco aperitivo offerto da Banca Stato, le premiazioni e la cena. In questi 34 anni di storia della manifestazione sono già 2087 gli sportivi ad essere arrivati in vetta almeno una volta. Tra di loro Fiorenzo Birra potrebbe cogliere la trentesima presenza e aggiungersi così al quartetto capriaschese capace di raggiungere il significativo traguardo. La partenza della gara principale, valida anche per la Coppa Ticino di montagna dell’ASTi, è prevista alle ore 17; informazioni su www.uscatletica.ch.
Elia Stampanoni