EMMA PIFFARETTI EL HADJI N’DYAIE AD CENTESIMO DALLA VITTORIA
Nel fine settimana con grande successo sono andate in scena le finali nazionali dei progetti giovanili di Swiss Athletics, per il Ticino diverse soddisfazione ma è mancato l’acuto di una vittoria. Domenica ad Ibach i giovani sprinter ticinesi hanno brillato è mancato però sempre un soffio alla vittoria. La campionessa uscente tra le nate del 2002 Emma Piffaretti 8″48 ha ceduto il titolo per un solo centesimo. Nei ragazzi 2001 centesimo El Hadji Ndiaye in 8″64 ha chiuso terzo ad un centesimo al vincitore. Tra le ragazze Nadine Calderari ha corso in 8″29 aggiudicandosi il secondo posto 8″28 suo tempo in semifinale.Bernadette Gervasoni grazie al 8″85 ha chiuso terza tra le ragazze del 2003. Gian Vetterli tra i nati del 2000 ha accarezzato il podio correndo in 7″91 la finale dopo aver addirittura chiuso in 7″87 la semifinale. Il giovanissimo Remy Piffaretti ha chiuso quinto con i nati del 2003 correndo in 8″96 dopo aver ottenuto un eccellente 8″83 al primo turno.
Semifinale fatale ai ticinesi Sofia Orlando 9″18, Simon Calderari 8″67, Christian Reboldi 8″82, Mia Vetterli 8″43 e sugli 80 m ad Aaron Tamburini 9″68, Marika Buletti 10″79 e Chiara Bandoni 10″54. I migliori sono stati i campioni svizzeri Inola Blatty e Inglis Sales Junior. Il dominatore del fine settimana è il tredicenne Awet Eyob che dopo aver vinto ad inizio settembre la UBS Kids Cup ha dominato Mille gruyere e ragazzo più veloce della Svizzera firmando una prestigiosa tripletta.
Sabato a Payerne c’erano 315 giovani mezzofondisti che su un angusta pista a 4 corsie si sono sfidati sui 1000 m. Tra i nati del 2001 Ettore Poroli ha chiuso al terzo posto in 3’03″59 guadagnadosi anche la possibilità i gareggiare al Weltklasse 2014. Tra i nati nel 1998 Alessandro Valentini in 2’44″27 ed Emma Lucchina in 3’09″09 hanno chiuso al quinto posto primi degli esclusi dalla gara zurighese. Nella gara più veloce della giornata quella dei ragazzi 1999 vinta da Ryan Wyss in 2’39″02 gli inseparabili Matteo Cartolano sesto in 2’48″34 e Simone Tattarletti settimo 2’49″87 ha corso una gara eccellente .Tra le nate del 2000 Veronica Vancardo e Delia Sclabas che in stagione avevano già ottenuto tre primati svizzeri U16 si sfidavano sui 1000m, la Vancardo con un’accelerazione irrrestistibile negli ultimi 100m in 2’55″02 ha firmato la gara più entusiasmante del pomeriggio, dove si è ben difesa Rachele Botti 14esima in 3’18″18. Gli altri ticinesi 1998 Nora Ranzoni 3’16″26 e Luiz Corti 3’00″22,1999 Aline Bloch 3’23″12 2000 Francesco Bertoli 3’16″60, 2001 Tessa Tedeschi 3’26″12 e Gioele Turuani 3’18″66 2002 Sofia Orlando 3’44″47 e Nicola Fumagalli 3’22″61 2003 Valera Vedovatti 3’45″06 e Giona Lazzeri 3’42″13. Ultimo appuntamento stagionale per i giovani saranno i campionati ticinesi di gare multiple in programma il 5 e 6 ottobre a Lugano, nel fine settimana a Biasca andranno in scena gli assoluti.