Stagione indoor 2016 # 2

Condividi su

Ticinesi in evidenza a Macolin

– Daniele Angelella e Ajla Del Ponte in grande in forma – mercoledì la seconda giornata dei Campionati ticinesi indoor –

asat – Mentre a Banco impazzava una stupenda edizione dei Campionati cantonali di cross, alcuni ticinesi si sono recati nel canton Berna, a Macolin, per il meeting indoor di fine gennaio. Nella località bilingue sopra Bienne/Biel non sono mancati i segnali positivi, come per esempio da Daniele Angelella che ha chiuso al terzo rango i 200 e ha vinto i 400 metri. Sulla distanza breve l’esponente della Virtus Locarno ha chiuso in 21”93 la gara vinta da Alex Wilson in 21”26. Sempre sui 200 si sono distinti anche Aaron Dzinaku (Atletica Mendrisiotto) in 22”78, Lucio Romerio (che quest’anno corre per lo Stade Lausanne) in 22”99, l’ostacolista Mattia Tajana (GAB Bellinzona) in 23”10 e Mirko Berri (Virtus) in 23”11.
Sui 400 metri Angelella ha invece vinto in 48″30, siglando la miglior prestazione svizzera del 2016. Sul doppio giro buona la gara di Piero Lorenzini che, dopo aver vinto la coppa Ticino di cross corto e stabilito il primato ticinese U20 sugli 800 metri, ha centrato il personale sui 400 in 50”48.
Sui 60 metri Ajla Del Ponte (USA Ascona), è rimasta a ridosso delle sue consuete avversarie, giungendo quarta nella finale A con il primato personale di 7”52 (precedente 7”65), con Sara Atcho terza in 7”46 e Kora Salomé seconda in 7”47 alle spalle dell’italiana Draisci. La studentessa di Ascona si è poi distinta anche sui 200 metri con un altro personale migliorato nettamente: 24”49 il suo tempo, mentre Marika Buletti del GAB ha chiuso in 25”73.
Nei 60 metri uomini Luca Bernaschina (ASSPO) ha corso in 7”28, Mirko Berri in 7”29, Lucio Romerio in 7”34, Nicholas Malacrida (ASSPO) in 7”36 e Luca Calderara (ATM) in 7”38. Il giovane U16 della SFG Chiasso Simon Calderari ha corso i 60 piani in 7″67, i 100 in 12″40 e i 200 m 24″82.
Rachele D’Ottavio (SFG Chiasso) ha chiuso in 13″18 i 100 e in 27”00 i 200 metri, dove Gulia Malacrida dell’ASSPO l’ha preceduta di un solo centesimo. Interessanti le prestazioni della giovanissima Emma Piffaretti (2002), pure di Chiasso, che con il suo 7”91 sui 60 piani ha iscritto il suo nome in vetta alle liste stagionali U16W, prima di correre i 100 m in 12″92.
Reduce da un periodo in grigioverde, si è rivisto Roberto Simone del GAB che ha chiuso al secondo rango i mille metri in 2’34”70, mentre la collega di club Giulia Marzano ha chiuso in 3’11”49. Sui 60 ostacoli, infine, Luca Bernaschina ha chiuso in 8”42.
L’atletica indoor tornerà protagonista nel fine settimana, di nuovo a Macolin. Mercoledì prossimo però, il 3 febbraio, al Fevi di Locarno la locale Virtus propone la seconda giornata dei Campionati ticinesi indoor. Il programma, provvisorio, prevede le eliminatorie sui 60 metri a partire dalle 19, quando comincerà pure il concorso del peso femminile. Alle 20 spazio al peso maschile e alle serie sui 60 ostacoli. A seguire le finali di un evento che rimane comunque aperto a tutti, non solo agli aventi diritto ai titoli e medaglie. Informazioni e orari definitivi su www.ftal.ch.