Stagione Indoor 2016

Condividi su

Piero Lorenzini da primato a San Gallo

– Record ticinese U20 sugli 800 metri per Piero Lorenzini della Virtus, mentre Daniele Angelella vola sui 200 metri; mercoledì sera (27 gennaio) si recupera il meeting indoor al FEVI –

asat – Mercoledì 27 gennaio al Fevi di Locarno si recupera il meeting indoor della scorsa settimana, quando le prove di corsa dovettero essere annullate per problemi tecnici. Il programma della Virtus Locarno prevede le corse sui 50 e sui 60 metri a partire dalle 19.30. Le iscrizioni, che si possono eseguire via posta elettronica oppure sul posto fino a 1 ora prima della gara, saranno gratuite.

Nel frattempo, lo scorso fine settimana, una folta delegazione ticinese ha intrapreso la trasferta Oltralpe per un meeting indoor organizzato nel palazzetto dello sport di San Gallo. Nella bella struttura la partecipazione è stata imponente e anche i risultati di spessore non sono mancati.
Daniele Angelella della Virtus Locarno ha dominato i 200 metri correndo il giro di pista in 21”83, non lontano dal suo primato ticinese di 21”74 stabilito nel 2013. Ha invece centrato il primato il compagno di società Piero Lorenzini che, dopo una bella stagione nelle campestri (vincitore della Coppa Ticino nel cross corto), ha stabilito il nuovo limite U20 sugli 800 metri. Lorenzini ha chiuso come primo svizzero al terzo rango in 1’54”64, migliorando così di un secondo giusto il precedente tempo stabilito nel 2009 a Macolin da Stefano Battaglia (1’55”64). A livello assoluto il primato ticinese indoor sugli 800 metri è invece ancora l’ 1’53”00 stabilito a Torino nel 1992 da Massimo Balestra, specialista dei 400 ostacoli. Sempre a San Gallo in evidenza anche Stefano Croci e Aaron Dzinaku dell’Atletica Mendrisiotto, impegnati sui 60 metri. Il primo ha chiuso al sesto rango la finale A in 7”14, mentre il secondo ha vinto la finale B in 7”23.
Dopo il meeting di mercoledì al Fevi, la stagione indoor ticinese proseguirà il mercoledì successivo con la seconda giornata dei Campionati ticinesi, quando a Locarno si segneranno gli scudetti nelle gare di sprint e lanci (60 m, 60 m ostacoli e peso).

Foto: archivio athletix.ch