EVELYNE DIETSCHI: TITOLO E PRIMATO
– Titolo ticinese assoluto e record U20 per Evelyne Dietschi; nel lungo brilla di nuovo Irene Pusterla che conferma il limite europeo con 6.60 metri –
asat – La Serata Cronometro organizzata dalla locale Sfg Chiasso è stata di nuovo uno dei migliori appuntamenti atletici del calendario cantonale.
Al Comunale non sono mancate le emozioni in una calda ma ideale serata estiva. Nella prova dei 3’000 metri femminile erano pure in palio le medaglie cantonali e le migliori mezzofondiste del momento si sono presentate al via. La gara non ha comunque avuto storia, con la giovane U20 Evelyne Dietschi a prendere subito il largo. L’obiettivo dell’atleta della Sal non era però solo lo scudetto, ma anche il tempo. Giro dopo giro si è capito che dopo 21 anni il record ticinese U20 di Marta Odun (10’03”48) sarebbe caduto: con 9’51”83 l’atleta di Beat Ernst ha iscritto il proprio nome nelle liste stagionali, confermando questo strepitoso inizio di stagione (titolo svizzero U20 nel cross, selezionale in Nazionale U20 sui 10 km, primato cantonale U20 sui 5’000 m). Alle sue spalle si è difesa egregiamente la rodata podista Manuela Falconi (Sfg Biasca) che ha chiuso i sette giri e mezzo in 10’16”16, precedendo Jeannette Bragagnolo del Sab Bellinzona (10’37”46), Loredana Rossi (Sab) e Rosalba Rossi-Vassalli (Gab Bellinzona).
Intanto la pedana del lungo era in fermento, come spesso accade a Chiasso. Irene Pusterla è di fatto riuscita a proporre una serie positiva, con ben due balzi oltre il limite richiesto per i Campionati europei di Zurigo, quei 6.55 che l’atleta della Vigor Ligornetto aveva già ottenuto il 31 maggio a Mendrisio. Con 6.58 al quinto e 6.60 metri al sesto tentativo Irene si è imposta nel lungo, mentre al maschile è stato Gregory Bianchi (Sfg Chiasso) a proporre le cose migliori. Con 7.38 metri il detentore del primato ticinese (7.66 nel 2011) è tornato su buoni livelli, precedendo di otto centimetri il decatleta dell’Asspo Riva San Vitale Luca Bernaschina che prossimamente riproverà l’assalto al limite per i Mondiali U20.
Sul doppio giro di pista brillante Roberto Simone del Gab Bellinzona che, in scia del lombardo Peron, ha stabilito il personale in 1’53”32, lanciando al meglio questa promettente stagione; il collega di club Ernesto Stöckenius ha flirtato di nuovo con la barriera dei due minuti, concludendo in 2’02”.
Al femminile spazio alle giovani con la vittoria di Emma Lucchina, sedicenne della Vigor Ligornetto, che si è aggiudicata la prova in un ottimo 2’16”62 (pure per lei primato personale e settimo rango nelle liste svizzere della categoria U18).
Nelle velocità vittorie italiane con le migliori cose per il Ticino arrivate di nuovo da Stefano Croci (Atletica Mendrisiotto), secondo in 11”20 davanti a Luca Bernaschina in 11”28, e da Claudia Daniela Mattiello (Sal), seconda in 12”57 davanti a Giulia Malacrida (Asspo) in 12”77 e Rachel Sak (Virtus Locarno in 12”88).
Nei 400 metri di fine serata vittoria in 60”65 per Alice Tognetti (Sfg Chiasso), mentre Lucio Romerio (Sfg Biasca) ha chiuso terzo in un bon 50”36. Sui 3’000 maschili, infine, si è imposto l’eritreo del Gab Bellinzona Eshak Abraham in 8’37”20.