Selezione Ticino Brixia – Risultati

Condividi su

SELEZIONE TICINO CON GRINTA A BRESSANONE

– Nel fine settimana la selezione Ticino U18 della FTAL era a Bressanone per la 32 edizione del Brixia Meeting, i nostri giovani hanno sfidato 17 rappressentative regionali italiane a cui vanno aggiunte la Slovenia e le due squadre tedesche che hanno firmato la doppietta nella classifica.

Il Baden Wuerttemberg ha dominato le gare mentre nella corsa al podio sfida tra Bayern Veneto e Lombardia finiti nell’ordine. Il Ticino ha chiuso al 17 rango sulle 20 squadre presenti. I livello delle competizioni era molto alto presenti diversi atleti che hanno in tasca il biglietto per i giochi olimpici della gioventù in programma a Nanchino.

 

Tra le prestazioni dei nostri atleti spicca il buon debutto nell’eptathlon di Eleonora De Putti che con 4597 punti ha chiuso la gara al quarto posto ottima la prima giornata con 15″21 sui 100 m ostacoli, 1.52 nel salto in alto 12.19 m nel peso e 27″30 sui 200 che la situava al terzo rango nella seconda giornata ha piazzato l’acuto nella sua disciplina prediletta il salto in lungo con 5.45 difendendosi nel giavellotto e sugli 800 m.

Sui 1500 notevole il 4’11″44 di Piero Lorenzini che vincendo la seconda batteria ha abbassato di 6″ il personale. Tra le ragazze prezioso il sesto posto di Antonella Lardi che ha corso in 4’58″56. Nel triplo Alice Tognetti ha mostrato il suo potenziale saltando 11.15 m attualmente la terza misura svizzera delle U18. L’atleta di Chiasso ha poi mostrato la sua polivalenza chiudendo gli 800 m in 2’23″31 nella gara dominata da Chiara Ferdani in 2’11″48 Tra i ragazzi Luiz Corti ha chiuso in 2’10″86.

Strepitoso il 24″55 della Veneta Sofia Bonicalza sui 200 m dove Federica Ciulla ha corso il personale in 26″80 tra i ragazzi Andrea Banfi ha chiuso in 23″44 firmando il personale bissato da un 11″82 sui 100m che hanno visto pure Christian Caruso 11″89 e Maximilian Gianora 11″92 con Jose Azucena hanno poi corso la staffetta in 45″87. Tra le ragazze Gaja Sangalli 13″12 la 4×100 con Ciulla,Pagnamenta,Vicari,Sangalli ha chiuso in 50″75. Sui 110 ostacoli Ananchai Rodoni ha corso in 15″84 difficoltà invece per Estelle Gerber in 17″13.

Nel getto del peso personale uguagliato da Matthias Ferracin 12.65 e prova solida di Céline Vicari 11.23 m che ha poi doppiato l’impegno nel giavellotto con 30.98 Jonathan Colombini ha lanciato 37.38 m quasi a 60 m il vincitore Simone Comini. Sui 400 m solida prestazioni per i due atleti della SAM Sofia Pagnamenta 60″63 e Aaron Tamburini 52″18 ancora da Valgersa Martino Kick ha saltato 1.85 nell’alto e nei 2000 m siepi vinti alla grande da Yohannes Chiappinelli in 5’53” Gabriele Cresta ha chiuso in 6’48″27.

Completano la selezione Salto in lungo Federica Ciulla 4.70 e José Azucena 5.83 m, disco Martina Arizanov 24.26 e Zeno Parravicini 27.17 m,

Venerdì sera a Locarno la pedana novartis ha ospitato una gara di lancio del Martello con gli atleti della Virtus in evidenza in particolare Martina Strano che con i 3 kg è arrivata a 36.70m benissimo anche Diego Bettoni il cui martello da 7.26 kg è atterrato a 52.90 m e Simone Gilà a 46.65. Con il martello da 6 kg Massimo Spigaglia 31.50 m .

Impegnato in Germania Daniele Angelella ha chiuso un 400 m in 47″70 a soli 34/100 dal primato cantonale mentre Ajla Del Ponte a Zofingen ha debuttato con la maglia della nazionale correndo la 4×100 m in 45″67 dopo aver filrtato con il limite mondiale sui 200 m in 24″69.

Leonida Stampanoni