SELEZIONE TICINO A BRESSANONE PER CRESCERE
Dopo un’ascensione ricca di soddsfazione nel fine settimana di Pentecoste come da tradizione la Selezione Ticino U18 parteciperà al 32° Meeting Brixia di Bressanone per sfidare altre dieci selezioni regionali italiane, cui si aggiungono le selezioni di Bayern, Baden Wurttemberg, Oberosterreich, Austria e Slovenia.
La compagine della FTAL sarà guidata dal Capo delegazione Francesco Bernasconi vuole sfruttare l’onda lunga dell’entusiasmo di questo inizio stagione in cui i vari Adriano Engelhardt, Luca Bernaschina, Evelyne Dietschi Ajla Del Ponte, Eleonora De Putti e Irene Pusterla hanno già suonato la carica, lanciare altri messaggi forti sulla passione atletica che vibra sulle piste e pedande del cantone. Il meeting Brixia è un battesimo internazionale importante per i giovani atleti come dimostrano gli esempi appena citate che con la selezione Ticino hanno mosso i primi passi verso palcoscenici più importanti. L’onda degli ottimi risultati dei nostri giovani aiuterà l’atletica deve essere il giusto stimolo per l’atletica cantonale per superare un momento delicato a livello dirigenziale, infatti pur tra mille difficoltà con competenza e passione ed un pizzico di umiltà il movimento ticinese ha ancora una grande forza vitale. I Giovani selezionati a Bressanone sapranno ancora una volta ripagare la fiducia e raccogliere i frutti dell’intenso lavoro. Lo scorso anno le componenti della staffetta 4×100 m dopo una promettente uscita a Bressanone in settembre all’arge Alp firmarono il primato cantonale U20 in 48″12 segno del grande lavoro svolto dalle ragazze e dagli allenatori nell’ambito del CAT. A guidare la delegazione in pista sarà Eleonora De Putti che fresca di limite dei quadri nazionali B debutterà nell’eptathlon imitando Ajla Del Ponte che lo scorso anno si cimento nella sette prove. Sui 400 m al via ci saranno Aaron Tamburini, bronzo lo scorso settembre ai campionati svizzeri giovanili, e Sofia Pagnamenta medagliati lo scorso settembre ai campionati svizzeri giovanili. Martino Kick salito a 1.91 m domenica scorsa proverà a volare ancora più alto doppiando poi l’impegno con il salto con l’asta. Sugli ostacoli alti Ananchai Rodoni ed Estelle Gerber proveranno ad abbattere la barriera dei 15″. Sul giro di pista con Ostacoli doppierà la Gerber mentre tra i ragazzi sarà al via Matteo D’Anna. Doppio impegno su 100 e 200 m per Andrea Banfi mentre tra le ragazze Gaja Sangalli correrà i 100 e Federica Ciulla i 200. Nora Ranzoni e Céline Vicari completano poi la 4×100 m. La Vicari sara pure in pedana con peso e giavellotto mentre nel disco ci sarà Martina Arizanov mentre tra i ragazzi i lanciatori saranno Zeno Parravicini(Disco) Jonathan Colombini (giavellotto) e Matthias Ferracin (peso). Nel mezzofondo sui 1500 m al via Antonella Lardi e Piero Lorenzini , mentre sugli 800 saranno Alessandro Valentini e Alice Tognetti, Gabriele Cresta sarà invece impegnato sulle siepi. Nel salto in lungo ci saranno Sofia Giudici e José Azucena. Il giovane asconese con Maximilan Gianora, Christian Caruso e Andrea Banfi formerà la 4×100 m maschile.
I nostri giovani sapranno approfittare del contesto internazionale per crescere ulteriormente ed affinare la preparazione per la stagione 2014 che oramai sta per entrare nel vivo.
Leonida Stampanoni
Documenti
{gdocs}file=0B-cQ3ap6F1PeQmE1SUNjcUV5Z25RZk1FMlpkdjBmazFfeDBz{/gdocs}