Leonida Stampanoni (Foto Dani Fiori)
Il GAD Dongio ha celebrato il 45° anniversario di fondazione con una perfetta organizzazione della prima tappa della coppa Ticino di cross. Quasi 400 partecipanti si sono sfidati sull’ottimo e scorrevole tracciato disegnato nei prati golenali del Brenno. Unica nota stonata la pioggia ben sopportata dal terreno che non ha frenato la carica agonistica di atleti ed atlete. Il GAB Bellinzona ha festeggiato ben cinque successi, mentre l’USC Capriaschese si è fermata a quattro concedendosi però una tripletta e due doppiette.
Nella gara maschile sui 9 km, il neo quarantenne Lukas Oehen (GAB) ha impresso subito il suo marchio sulla gara. Nel corso del quarto dei sei giri Tommaso Marani (SAL) ha preso il comando delle operazioni andando a cogliere il primo successo stagionale. Oehen sul finale ha controllato il rientro del terzo classificato Marco Delorenzi (USC). Ottimo il livello della gara U20 dove, dopo 6 km, Adriano Rosamilia (USA) ha staccato di 7 secondi il pluriprimatista svizzero di categoria Eric Huanca Quispe (Vigor), terzo posto per Niko Zenker (GAB).
Sara Salvadé (Vigor) ha dominato la gara femminile sui 4.5 km davanti al duo GAB Rachele Dotti, Zoe Rossi. Aurora De Marco (GAB) ha vinto tra le U20 con il terzo tempo assoluto regolando Chloé Laloli (USA) e Alice Caimi (Vigor). La gara U18 è esplosa dopo i primi 3 km corsi nella scia della Salvadé, Lorenzo Bracchi (Virtus) ha allungato davanti a Mattia Gianotti (USC), ultimo ad arrendersi, ed al duo SAL Giuseppe Sciutto, Denis Binetti.
Nel corto elegante e devastante cavalcata per Enea Ratti (GAB). Scaldando le gambe per il cross élite Tommaso Marani ha chiuso secondo davanti a Marco Maffongelli (SFG Stabio).
Tra U18W Giada Lobsiger (GAB) ha vinto sulla bleniese Aline Oliva (GAD) e alla sorella Ambra Lobsiger. Una volata avvincente ha premiato Caterina Socchi (Virtus) battute le luganesi Orielle Levi (SAL) e Nilay Di Lascio (SAM). Leo Kurmann (GAB) ha dominato tra i ragazzi con i malcantonesi Hiago Canepa (FGM) e Dario Macconi (USC) sul podio.
Nelle gare masters netto dominio dell’USC Capriaschese. Tra gli M40 gara ricca di pathos che ha visto prevalere Elia Stampanoni (USC) sul compagno Alex Domeniconi, terzo il campione ticinese Damiano Barloggio (Virtus). Negli M50 Jonathan Stampanoni ha firmato la doppietta davanti a Davide Jermini con l’atleta di casa Loris Oliva terzo. David Buckley (SAL) è stato il più veloce degli M60 su Andrea Laffranchini (SAB) e Claudio Gennari (RCB).
Al femminile la più veloce è stata Jeannette Bragagnolo (GAB) prima tra le W50 davanti a Sabrina Barison Vergani (SAL). Tripletta W40 per l’USC con Jana Vicari, Laura Fico e Ramona Domeniconi.
Il tempo è stato più inclemente in chiusura con le gare degli scolari e sotto la pioggia hanno festeggiato Bartholomé Jakop (ASM), Nicole Pongelli (USC), Nina Gemperle (SAB) e Wideley Son (SAM). A fine mese si gareggerà alle scuole medie di Camignolo ospiti dell’ASM con il primo dei due cross sprint.
Il calendario della Coppa Ticino Cross 2025-2026
- 30 novembre 2025 – Sprint, Monteceneri (AS Monteceneri)
- 20 dicembre 2025 – Sprint, Mendrisio (ATM)
- 11 gennaio 2025 – Mendrisio (Vigor)
- 25 gennaio 2025 – CT Cross, Vezia (SAM)
- 8 febbraio 2025 – Tesserete (USC Capriaschese)