I giovani Camenzind e Pasteris i più veloci
– Oltre 200 partecipanti e grande successo per il trittico della velocità organizzato mercoledì sera al Palexpo di Locarno dalla locale Virtus –
FTAL/elista – Grande successo per il trittico della velocità organizzato mercoledì sera al Palexpo di Locarno dalla locale Virtus. Sono state per esempio 24 le serie sui 60 metri che equivalgono quindi a quasi 150 atleti solo su questa distanza. Tutte molto combattute le gare per una bella serata d’atletica che ha visto molti giovani al via e alcuni volti nuovi.
Al maschile il miglior tempo è quello ottenuto da Thomas Camenzind della SFG Airolo. Il giovane classe 2001 ha corso la terza serie in 7”16, superando il compagno Hagos Teklamichael (anno 2000), primo della seconda serie in 7”21. A seguire i più esperti Aaron Dzinaku (ATM) con 7”26, Mirko Berri (Virtus) in 7”32 e Luca Calderara (ATM) in 7”40, preceduto di un solo centesimo da Simone Tattarletti dell’USC in 7”39. Seguono il 7”42 di Leonardo Moriggia (ATM) e il 7”44 di Mattia Libanore (ASSPO).
Al femminile vittoria più netta per Rachele Pasteris della SAB che ha coperto i suoi 60 metri in 8”08 precedendo di un decimo la torinese Cristina Orecchia. Terzo tempo di serata per Viviana Pasini del GAB, prima della seconda serie in 8”20, mentre quarto è il tempo di Chiara Bandoni (ATM) di 8”24. Seguono i tempi della tredicenne Desirèe Regazzoni dell’AS Monteceneri e di Tessa Tedeschi della SAB (entrambe 8”30). Vicine a loro anche la specialista dei 400 metri Sabrina Innocenti del GAB (8”34) e Gea Bernasconi dell’ASSPO che ha vinto la decima serie in 8”36.
In programma c’erano pure le prove meno usuali sui 30 e 50 metri, dove i migliori tempi sono stati ancora quelli di Rachele Pasteris in 4”64 sui 30 m e in 6”87 sui 50 m tra le donne e di Thomas Camenzind in 4”22 sui 30 m e in 6”19 sui 50 m tra gli uomini.
Ben frequentata anche la pedana del peso con una cinquantina di atleti. Tra gli uomini l’italiano Castellazzi ha ottenuto la miglior misura (15.16 metri) con la boccia da 7.26 kg, precedendo Luca Bernaschina dell’ASSPO con 13.75 m e Mauro Stucchi della SAB con 10.75 m. Tra gli U20 (5 kg) vittoria per Stefano Morandini dell’ASSPO con 11.64 m, mentre tra i giovani vittorie per Ettore Poroli (U18) e Elias Hadu (U16).
Al femminile, con la boccia da 4 Kg miglior misura per Céline Vicari dell’USC con 10.18 metri davanti alla U20 Sara Tonazzi (AT90) con 9.29 metri, mentre tra le giovani vittoria per Giada Battaini (U18) e Mia Schaufelberger (U16).
Il calendario indoor in Ticino prosegue ora con i Campionati ticinesi assoluti lungo e peso che l’ASSPO Riva San Vitale organizza mercoledì 24 gennaio alla Palestra Regazzi di Tenero-Gordola. Il martedì 30 gennaio si tornerà poi al Palexpo di Locarno per assegnare gli ultimi titoli indoor del 2018, quelli sulle distanze dei 60 e dei 60 metri ostacoli.
Informazioni e orari su www.ftal.ch
FTAL/elista