OLIMPIONICA D’ORO PER LA COA SOTTOCENERI A NOTTWIL

Condividi su

Leonida Stampanoni

L’atletica nel fine settimana ha esaltato lo spirito di squadra, le società sabato a Martigny si sono sfidate nelle discipline tecniche con i team a contendersi i titoli di alto, triplo peso e disco. Domenica Nottwil ha raccolto il testimone e la pista del centro paraplegici si è infiammata con le varie discipline a staffetta.

Nel canton Lucerna la Comunità atletica Sottoceneri ha vinto il titolo nazionale U20 nella staffetta olimpionica mentre il GAB U20 ha colto il bronzo nella 3×1000 m, Filippo Moggi ha conquistato l’argento nell’Americana con LC Regensdorf. Noah Crescini ed Elia Marcoli, già capaci di vincere l’olimpionica U18 nel 2023, hanno riassaporato l’emozione del titolo nella categoria U20. Lanciato idealmente da Nicola Fattorini, Crescini con un giro di pista travolgente ha portato la COAS al comando, Marco Cabra e Marcoli hanno completato il capolavoro in 3’19”18 tenendo a distanza i rivale del LCZ. Il quartetto è arrivato a soli 15 centesimi dal primato cantonale U20 che valse il bronzo nel 2021 al GAB di Gentilini, Balestra, Oberti, Fumagalli.

La società capitolina correndo in 7’46”58 ha conquistato il bronzo nella 3×1000 m U20 con Leonard Haller, Francesco Codevilla, Gioele De Marco. Tra gli attivi il GAB Filippo Balestra con Enea Ratti e Siro Gentilini ha chiuso ottavo in 7’38”48 arrivando a soli 1.5 s dal primato cantonale firmato nel 1991 dal padre Massimo Balestra con Enrico Cariboni e Rocco Taminelli.  I campioni svizzeri di Regensdorf siglano il primato nazionale in 7’07″48 sotto il vecchio limite anche LCZ e Stade Geneve che completano il podio

Nell’americana maschile Filippo Moggi ha vinto l’argento con i compagni del LC Regensdorf, prima di chiudere al quarto rango la 4x400m. Nella gara femminile il quartetto COAS Kateryna Bylopolska, Alice Baggi, Alessia Pinciroli, Petra Crescini domina la propria serie in 3’57”74 stabilendo il quinto tempo ticinese di sempre. Il titolo in 3’35”39 va al LCZ con il nuovo primato nazionale(Qui i primati svizzeri)

Nella 4×100 m U18 dopo tre turni il quartetto COAS Melissa Brenna, Cloé Borruat, Elena Margnetti, Alice Petralli sfiora il podio con un convincente 49”07. Titolo per LCZ dove correva Valentina Locatelli ticinese d’origine. La staffetta attivi con Mattia Schenk,Joao Sepulveda Moreira, Benjamin Rajendram, Gioele Bahler ha trovato la finale correndo in 43”09. Nella gara decisiva con Charles Roux al posto dell’infortunato Moreira i sotto cenerini hanno chiuso settimi.

Le restanti squadre della COAS hanno colto l’occasione di crescita chiudendo nella seconda parte della classifica

Sabato a Martigny Giada Borin, che sta trovando con regolarità i 50 m, con 50.29 m ha trascinato le compagne del LG Zuri+ al titolo per team nel disco. Le tripliste del COAS invece hanno perso il podio nel triplo all’ultimo salto.

Nell’intensa sfida per il terzo Laura Torino Imberti entra subito in gara con il primo balzo a 11.49 m per salire ad 11.56 m al secondo tentativo. Sull’onda dell’entusiasmoAlessia Gentile atterra a 10.77 m e Marta Mulattieri firma un 10.64 m, Lia Gambetta garantisce un 9.78 m. All’ultimo turno reagisce la seconda squadra del TVL Bern che con 10.96 m può completare il successo della prima squadre che si fregia del titolo a spese dello Stade Geneve.

Lunedì a Cernusco sul Naviglio i mezzofondisti ticinesi hanno brillato Eric Huanca Quispe (Vigor) ha vinto gli 800 m maschili in 1’51”05 con il nuovo primato personale . Nella gara femminile vittoria in 2’12”78 per Aurora De Marco (GAB) mentre Giulia Salvadé (Vigor) è terza in 2’13”36. I

l primo fine settimana di settembre sarà invece dedicato ai campionati ticinesi assoluti in programma al Lido di Locarno.

Campionati Svizzeri Team – 30.08.2025 – Martigny

Il sito Ufficiale

Risultati live dai campionati svizzeri Team

L’articolo di Swiss Athletics

Triplo CO Sottoceneri (Laura Torino Imberti 11.56 m, Alessia Gentile 10.77 m , Marta Mulattieri 10.64 m , Lia Gambetta 9.65 m ) 4° rango 10.99 m

Disco LG Zuri+ (Giada Borin 50.29 m) rango 45.33 m

Campionati Svizzeri Staffette – 31.08.2025 – Nottwil

Il sito Ufficiale

Risultati live dai campionati svizzeri staffette

il commento su Swiss Athletics

COA Sottoceneri (Nicola Fattorini, Noah Crescini, Marco Cabra, Elia Marcoli) 3’19”17 Olimpionica m U20M 1° Rango

GAB Bellinzona (Leonhard Haller ,Francesco Codevilla, Gioeie De Marco) 7’46”58 3×1000 m U20M 3° Rango

COA Sottoceneri (Kateryna Bilopolska, Alice Baggi, Alessia Pinciroli,Petra Crescini) 3’57”74 4×400 m attive 6° Rango

GAB Bellinzona (Filippo Balestra, Enea Ratti, Siro Gentilini) 7’38”48 3×1000 m attivi 8° Rango

COA Sottoceneri (Melissa Brenna , Cloè Borruat, Elena Margnetti, Alice Petralli) 49”08 (49”35 49”48) 4×100 m U18W 4° Rango

LC Regensdorf (Filippo Moggi) Americaine attivi 2° Rango 6:30.34 4×400 attivi 4° Rango

COA Sottoceneri (Mattia Schenk, Charles Roux, Benjamin Rajendram, Gioele Bahler) 43”78 (43”06) 4×100 m attivi 8° Rango

COA Sottoceneri (Giuseppe Sciutto, Denis Binetti, Mattia Gianotti) 9’02”52 3×1000 m U16M 11° Rango

COA Sottoceneri (Giorgia Blani, Ksenjia Garasevic, Orielle Levi) 10’26”64 3×1000 m U16W 12° Rango

COA Sottoceneri (Benedetta Bettega, Elisa Di Domenica, Marta Mulattieri, Eleonora Re) 4’14”39 Olimpionica U20W 9° Rango

COA Sottoceneri (Amelie Andreoli, Lara Sanvito, Cloè Borruat, Alice Petralli) 4’33”64 Olimpionica U18W 11° Rango

COA Sottoceneri (Noè Volger, Paride Merlo, Kostantinos Axarlis, Mattia Odigwe Rodney) 3’39”77 Olimpionica U16W 11° Rango

COA Sottoceneri (Eryn Redaelli, Selina Gianetti,Mila Tresch, Naima Stella di Marco, April Fenini) 57.81 5×80 m U16W 44° Rango