Mercoledì sera a Tesserete il Gab Bellinzona cercherà di difendere il doppio titolo ottenuto nel 2012, in programma anche un meeting con corse, lanci e salti
Mercoledì sera sulle piste di Tesserete andranno in scena i Campionati ticinesi di staffetta olimpionica, che dal 2011 si svolgono tradizionalmente a inizio settembre presso l’accogliente centro sportivo della Capriasca e Valcolla. La disciplina prevede un totale di 1’500 metri, suddivisi in quattro frazionisti che correranno 800, 400, 200 e 100 metri.
L’anno scorso in una serata particolarmente avversa (vento e freddo), il Gab Bellinzona riuscì ad aggiudicarsi il titolo sia al femminile sia al maschile. La composizione dei quartetti non saranno però gli stessi e i pronostici sono pertanto ancor più aperti.
Tra gli uomini le insidie maggiori arrivano dalla Virtus Locarno, già più volte titolata con un quartetto trascinato da Daniele Angelella, dalla Sam Massagno e dall’Atletica Mendrisiotto, che hanno i numeri per impensierire le due compagini del Gab annunciatesi alla partenza.
Tra le donne, accanto alle due squadre Gab, ritroveremo una giovane compagine delle Frecce Gialle del Malcantone, una dalla Sam Massagno e una rodata Sab Bellinzona che cercherà il colpaccio dopo la sfortunata apparizione dell’anno scorso, quando dovette abbandonare per infortunio.
I primati cantonali sono saldamente nella bacheca del Gab: quello maschile di 2’12’47 ad opera di Enrico Cariboni, Joel Geuggis, Alessandro Lafranchi a Alberto Brunelli resiste ormai dal 1999, mentre quello femminile è stato stabilito nel 2010 a Tenero da Tamara Winkler, Lara Kronauer, Barbara Morza e Federica Bomio-Pacciorini in 3’41”13.
Oltre alle due staffette, in programma a fine evento alle ore 20.20 e 20.35, la serata organizzata dalla locale Usc Capriaschese atletica propone anche un interessante meeting C.
Le discipline saranno le medesime delle scorse edizioni e hanno già registrato diverse adesioni anche dalla vicina Italia e da oltre Gottardo. Per i giovani U16 ci saranno i 600 metri validi anche per il trofeo giovanile della Ftal, poi lungo, peso, 200 e 1’500 metri.
Informazioni e orario del meeting Capriaschese su www.uscatletica.ch