MIlLe Gruyère: Lorenzo Bracchi e Orielle Levi nella top ten alla Pontaise

Condividi su

Leonida Stampanoni

Sabato la Pontaise ha accolto calorosamente i 320 partecipanti alla Finale MilLe Gruyère. I giovani talenti del mezzofondo, nella maestosa cornice dello storico stadio olimpico, hanno regalato prestazione eccellenti e duelli avvincenti per conquistare la vittoria o uno dei primi quattro posti che valgono l’invito a gareggiare al Weltklasse Zurich nel sempre spettacolare 1000 m ad inseguimento.

Lorenzo Bracchi (Virtus) ed Orielle Levi (SAL) hanno colto i due piazzamenti ticinesi nella top ten meritandosi l’onore della premiazione.

I due migliori tempi di giornata hanno sfiorato i primati di categoria. Tra le ragazze Aimie Decrausaz in 2’43”92 è arrivata a mezzo secondo da Fiona Von Flue, mentre tra i ragazzi Marwin Aregger in 2’31”54 firma la seconda miglior prestazione di sempre; resiste l’eterno 2’29”54 ottenuto negli anni 80 da Roland Munger. In questa gara Lorenzo Bracchi in 2’41”68 si migliora ancora ed ottiene il miglior piazzamento ticinese con il settimo rango. Bene anche Mattia Gianotti (USC) 3’50”41.

Per il Ticino il miglior tempo femminile è per la quattordicenne Caterina Socchi (Vigor) che chiude dodicesima in 3’10”19 seguita da Vanessa Bianchi (SAB) in 3’19”20. Ottima la prestazione delle W13 Orielle Levi (SAL) decima in 3’12”35 che, dopo una corsa di testa, ha ceduto nel finale anche per un colpo subito. Nella sua scia Nilay Di Lascio (SAM) chiude tredicesima in 3’15”76. Leo Kurmann (SAG) Tra gli M14 firma un promettente 2’50”16.

Alla terza finale annuale, buona la prova di Wideley Mantovani (SAL) dodicesimo tra gli M10 e Mattia Quattrini (USA) quindicesimo tra gli M12. A metà classifica troviamo anche Jakub Turnheer (ASM) 3’21”69 e Nicole Pongelli (USC) 3’25”17. Due le sfide spalla a spalla tra i ticinesi negli M13 Thiago Moco (Vigor) precede Thiago Antonietti (FGM), come Xenia Piccinelli (SFG Biasca) su Nina Gemperle (SAB) tra le W10. Remo Petrini (USC), Zeno Morinini (SFG Biasca), Neil Pagani (SVAM) e Agata Caimi (Vigor) si sono battuti con grinta a passione cogliendo la loro occasione di crescita.

Nel fine settimana spiccano due brillanti risultati di giovani speranze scoperte anche grazie alle vittorie nel MilLe Gruyère. Audrey Werro brilla con il sesto posto nella finale degli 800 m ai mondiali di Tokyo, mentre a Busto Arsizio l’unico vincitore ticinese Eric Huanca Quispe ha colto il primato nazionale U18 sui 600  m in 1’18”32.

Sabato al comunale i campionati ticinesi giovanili assegneranno i titoli per le categorie U16/U18.

Finale MilLe Gruyère –20.09.2025 – Losanna Pontaise

Risultati in diretta da Losanna

Il sito MilLe Gruyère

La pagina della finale

Il Commento sul sito di Swiss Athletics

La Galleria foto di Athletix

Vincitori e Risultati Ticinesi MilLe Gruyère

2010 M. Aregger 2’31”40 – 7° Lorenzo Bracchi Virtus 2’41.68” – 20° Mattia Gianotti USC 2’50”41

A. Decrausaz 2’43”98

2011 J. William 2’39”02 – 15° Leo Kurmann SAG 2’50”16,

L. D’Amico 2’52”36 – 14° Caterina Socchi Vigor 3’10”18 – 19° Vanessa Bianchi SAL 3’19.20”

2012 F. Zihlmann 2’49”98 – 21° Thiago Moco Vigor – 3’19”92 – 22° Tiago Antonietti FGM 3’19”95

M. Libons Thein 2’59”93 – 10° Orielle Levi SAL 3’12”3513° Nilay Di Lascio SAM 3’15”76

2013 L. Som 2’51”78 – 16° Mattia Quattrini USA 3’14”00 – 25° Remo Petrini USC 3’29”14

J. Seidel 3’07”10 – 16° Nicole Pongelli USC 3’25”17

2014 M. Marti 3’06”63 – 15° Jakob Thurnheer ASM 3’21”69 – 25° Neil Pagani SVAM 3’29”82

S. Hari 3’07”40 – 27° Agata Caimi Vigor 3’47”60

2015 G. Paccoud 3’06”62 – 12° Wideley Mantovani SAM 3’25”12 – 23° Zeno Morinini SFG Biasca 3’30”61

E. Eberlin 3’17”10 – 23° Xenia Piccinelli SFG Biasca 3’45”1124° Nina Gemperle SAB 3’45”17