Meeting SAM C – Lugano – Risultati

Condividi su

MEETING SAM AJLA SEMPRE PIMPANTE

– La giornata uggiosa di domenica non era certo la cornice ideale per il ricco meeting offerto dalla SAM Massagno. Una giornata di atletica che ha offerto ai circa 200 atleti di esplorare le diverse specialità del panorama atletico, offerta preziosa anche in vista dei Campionati svizzeri interclub giovanili in programma sabato prossimo a Tenero.

A nobilitare la gara c’era Ajla Del Ponte che ha firmato la doppietta 200 con un bel 24″88 e 100 in 12″14, secondo tempo un’interessante 12″89 di Marika Buletti. Nel settore maschile dominio dell’Atletica Mendrisiotto con Stefano Croci 11″26 sui 100 m davanti a Luca Calderara 11″45. Calderara che ha poi abbattuto la barriera dei 23″ sui 200 m in 22″99 domando i più quotati Lucio Romerio 23″15 e Stefano Croci 23″51. Bravi pure gli U18 Josè Azucena 23″39 e Aaron Tamburini 23″69, Azucena ha poi firmato i 100 m in 11″43. Sugli 80 m buon 10″73 per Nadine Calderari, tra i ragazzi Nicolas Pedrazzi ha corso in 9″96. A fine giornata c’erano i 400 m con Claudia Daniela Mattiello 60″62 davanti a Carlotta Ulmer 61″47.
Gli ostacoli hanno regalato buone prestazioni con gli atleti del GAB in evidenza. Sui 110 m a 99.1 vittoria in 14″88 per l’italiano Gabriele Segale davanti a Mattia Tajana 14″94. L’atleta del GAB ha poi vinto sul giro di pista in 55″08 . Negli U18 doppietta di Jonathan Colombini 16″26 sugli ostacoli alti e 40″81 sui 300 m. Tra le ragazze sui 100 m a 76.2 Eleonora De Putti ha corso in 15″65 firmando poi il giavellotto da 500 g con 32.29 m.
Nel mezzofondo Lukas Oehen ha confermato di avere un’ottima gamba pure in pista vincendo in 4’08″14 la serie degli attivi davanti a Ivan Pongelli 4’09″06. Nella serie giovanile vittoria per Pietro Calamai in 4’08″22 davanti a Piero Lorenzini 4’11″79. Tra le donne Emma Lucchina ha corso in 4’59″76 davanti a Cecilia Galli Conforto 5’01″16 ma sicuramente pronta a scendere sotto i 5′.
Splendida la gara nel salto in lungo U16 3 ragazze raccolte in un solo cm. Due giovani tredicenni guidano la classifica con 4.79 m Emma Piffaretti e Nina Altoni, davanti a Nadine Calderari 4.78 Tra le U18 vittoria la terza per Eleonora De Putti in 5.04 m.
Nel salto in alto tra le U16 Silvia Biacchi volando a 1.55 m firma il limite per i campionati svizzeri. Matteo Zariatti ha invece vinto tra i ragazzi salendo ad 1.78 m.
Nel settore lanci notevole 10.32 m nel peso della U14 di 3 kg di Benedetta Silvagni.Nel Tra i ragazzi doppietta per l’altista Martino Kick che ha vinto il peso da 6 kg con 11.10 m per poi aggiudicarsi il giavellotto da 800 g con 40.42. Tra gli U16 nel peso gara intensa con Nicolas Rossi 10.29 m davanti a Stefano Morandini 10.28 m. Nel giavellotto femminile Martina Arizanov ha lanciato 31.34.
Il primo maggio una delegazione di martellisti della Virtus erano impegnati al meeting di Basilea. Emanuele Rizzi con l’attrezzo da 5 kg ha superato la barriera dei 40 m fermandosi a 41.55 m. Tra gli attivi Simone Gilà ha lanciato 44.53 m.

 

Leonida Stampanoni