Meeting Locarno e Lugano e 4×100 CT agosto 2018

Condividi su

Si riparte con lo stesso entusiasmo

Riparte la stagione dell’atletica ticinese con Virtus Locarno e SAB Bellinzona che s’aggiudicano i titoli cantonali di 4×100 metri

FTAL/elista – Dopo la “pausa” estiva l’atletica è tornata protagonista a sud delle Alpi come aveva chiuso a giugno, ossia con una buona partecipazione, molto entusiasmo e anche ottime prestazioni. I due meeting del calendario FTAL in programma lo scorso fine settimana hanno anche permesso alle società presenti di testare i frutti del lavoro svolto nei vari campi d’allenamento estivi.
A Cornaredo la SAL Lugano ha proposto sabato sera il meeting serale che ha pure assegnato i titoli cantonali nelle staffette 4×100 metri. Al maschile, con anche alcuni problemi in zona cambio, gara concitata e serrata che ha infine visto prevalere i ragazzi del Virtus Locarno con Eros Candolfi, Mirko Berri, Daniele Angelella e Leocard Garbani Nerini che si sono imposti in 43’’23. Secondo rango per l’Atletica Mendrisiotto con Stefano Croci, Rafael Pedro Peixoto, Luca Calderara e Aaron Dzinaku in 43’’53 e terzo rango per la giovane formazione del GAB Bellinzona con Nicola Fumagalli, Nathan Oberti, Alessio Guidon e Julian Rüfenacht, tutti U18.
Giovani alla ribalta anche al femminile grazie alla SAB Bellinzona che ha confermato il positivo periodo del suo movimento giovanile. Maëva Tahou, Bernadette Gervasoni, Rachele Pasteris e Tessa Tedeschi, pure loro tutte dell’anno 2001 o 2003, non si sono limitate a dominare la gara in 48’’35, ma hanno anche stabilito un nuovo primato cantonale U20 superando il limite precedente della SFG Chiasso che resisteva dal 19 maggio 1986 (32 anni fa!), quando a Basilea M.Ferrazzini, A.D’Eramo, A.Roberto e K.Wuergler corsero in 48’’56. Un prossimo obiettivo per la ragazze della SAB potrebbe essere il 48’’12 corso nel 2013 dalla Selezione Ticino U20 formata da Pfahler, Del Ponte, Sak, Ulmer. Alle spalle dell’inarrivabile quartetto si sono inserite la SAL Lugano in 50’’43 con Di Domenico, Mazzotta, Bonvin e Conforto Galli e l’USC Capriaschese in 53’’56 con Silva, Hutter, Giannoni e Vicari.
Oltre alle staffette si è corso sui 100 metri anche a livello individuale con i migliori tempi di serata fatti registrare da Julian Rüfenacht in 11’’34 davanti a Filippo Moggi della SAM in 11’’37 e Aaron Dzinaku con 11’’44. Al femminile Roberta Mazzotta ha corso in 13’’21 davanti a Sabrina Colotti del GAB in 13’’52 e a Francesca Cei della SAL in 13’’98.
Sui 600 metri ottima prova di Nicola Lo Russo del GAB che ha vinto con il nuovo personale di 1’24’’34 davanti al compagno di società Elia Bizzozero, pure lui con il nuovo personale di 1’26’’50, e al capriaschese Simone Tattarletti, specialista dei 400 ostacoli, terzo in 1’27’’43. Sotto il minuto e trenta anche Luca Innocenti del GAB, classe 2002. Doppio personale anche tra le ragazze con Mara Moser del GAB prima nettamente in 1’36’’30 davanti a Ilaria Arini della SAB in 1’40’’87.
Sui 2’000 metri vittoria casalinga per Evelyne Dietschi della SAL che ha corso in solitaria i 5 giri di pista in 6’34’’02, con Jeannette Bragagnolo del GAB seconda in 6’59’’40. Più combattuta la gara maschile con tre atleti ravvicinati: vittoria per Ismail Sebghatullah della SAL in 5’52’’75, per soli 4 centesimi davanti a Mattia Verzaroli del GAB, e il terzo rango di Tommaso Marani della SAL in 5’53’’37. Sugli 80 metri U16 da segnalare infine le vittorie per Nathan Oberti del GAB in 9’’43 e rispettivamente per Desirèe Regazzoni dell’AS Monteceneri in 10’’75.
Venerdì 17 agosto al Lido di Locarno si è invece disputato il meeting serale lanci + asta. Nell’asta vittorie per Gioele e Nicole Turuani dell’USA Ascona con rispettivamente 4 metri (personale) e 2.70 metri. Nel disco hanno vinto gli italiani, con Alex Brechbühl del GAB 5° con 32.33 m, e Sabina Rebai del GAD Dongio con 28.08 metri. Nel peso Mia Vetterli ha lanciato a 8.77 meri i 4 Kg, mentre nel martello Mia Schaufelberger della Virtus ha ottenuto il personale di 34.98 metri con l’attrezzo da 3 Kg, così come Emanuele Rizzi tra i maschi con la misura di 40.75 metri con 7.26 Kg. Tra gli U20 si è rivisto Gian Vetterli (USA), primo nel peso da 6 Kg con 12.82 metri e secondo nel disco da 1.75 Kg con 37.45 metri. Sempre tra gli U20, personale con il giavellotto di 800 grammi per Stefano Morandini dell’ASSPO Riva San Vitale con la misura di 36.49 metri.
Prossimo appuntamento il 25 agosto con il Gran Premio Mendrisiotto a Chiasso. Calendario e risultati completi su www.ftal.ch
FTAL/elista