Vittorie e primati per gli atleti del GAB, per Lukas Oehen e per Gian Vetterli
– IL GAB e Oehen brillano al Comunale –
asat – Una bella serata ha fatto da cornice al meeting organizzato lo scorso mercoledì al Comunale di Bellinzona. E sono stati proprio gli atleti di casa del GAB a conquistare vittorie e primati personali, cominciando da Mattia Tajana, specialista dei 400 ostacoli, che in avvicinamento ai Campionati europei U20 di Eskilstuna (Svezia), in programma dal 16 al 19 luglio, si è cimentato sui 100 ostacoli e sui 200 metri. In apertura ha corso in 14”93 per poi imporsi anche a fine serata sul mezzo giro di pista in un promettente 22”56. Sui 200 bella prestazione anche del giovane U16 Gian Vetterli dell’Usa Ascona che ha vinto la terza serie in 22”82, il terzo crono della serata alla spalle di Tajana e dell’italiano Martinis. Sotto i 23 secondi anche Aaron Dzinaku dell’Atletica Mendrisiotto.
Tra le donne è stata Marika Buletti ad imporsi agevolmente con il personale di 25”69 e precedendo la compagna di club e specialista dei 400 metri Sabrina Innocenti, pure lei del GAB. Terzo rango per Chiara Bandoni (ATM), mentre la seconda serie è andata alla U16 Mia Vetterli dell’USA in 26”79 (quarto tempo di serata).
In programma vi erano pure le prove sui 1’500 metri che hanno visto due belle gare. Tra gli uomini c’è stato un duello sul filo dei centesimi tra Roberto Simone (GAB) e Lukas Oehen (Frecce Gialle Malcantone). Dopo aver condotto gran parte della gara l’esperto mezzofondista della capitale ha dovuto lottare fino all’ultimo per rintuzzare un finale dirompente di Oehen che, attaccando all’ultimo giro, ha messo in difficoltà il gruppo di testa. Infine soli 10 centesimi hanno diviso i due: vittoria in 3’59”62 di Simone davanti a Oehen, che è così sceso per la prima volta sotto la barriera dei 4 minuti in una stagione in cui si sta esprimendo al meglio anche in pista , dopo un passato da trailer. Ha retto fin che poteva Ivan Pongelli (GAB), infine terzo in 4’05’29.
Tra le donne partenza rapida per Evelyne Dietschi della SAL, specialista delle lunghe distanze. Quando la diciannovenne sembrava involarsi verso la vittoria, da dietro è rinvenuta la rediviva Tamara Winkler (GAB) che con un finale travolgente è andata a risucchiare la giovane luganese. La Winkler, partita per fare il ritmo alla compagna di club Giulia Marzano (poi terza con il personale di 4’55”62), ha cambiato ritmo all’ultimo giro e s’è aggiudicata la gara in 4’40”05, dimostrando di avere ancora le gambe buone, nonostante il periodo sabbatico che sta attraversando. La Dietschi ha da parte sua chiuso in 4’42”96 (primato personale).
Sabato allo stadio del Lido di Locarno è in programma il meeting dei lanci organizzato dalla Virtus con disco e martello, mentre Oltralpe si assegnano i titoli svizzeri sui 10mila metri e sulle siepi (Langenthal) e sui cento chilometri (Bienne), con alche alcuni ticinesi in lizza. Martedì prossimo l’atletica torna invece in Ticino con un meeting serale a Chiasso. Informazioni su www.ftal.ch.