Meeting Basilea e Zofingen 2015

Condividi su

Europei e Record ticinese per Mattia Tajana

– Il bellinzonese raggiunge Ajla Del Ponte per gli Europei U20 in Svezia di luglio; primato svizzero U16 per Gian Vetterli –

(asat) – Il prestigioso meeting di Pentecoste Memorial Susanne Meier di Basilea è di nuovo stato all’altezza della sua fama, offrendo gare di alto livello. Oltre ai riscontri positivi di Selina Büchel sui 400 metri (primato personale di 54”75) e al buon debutto di Lea Sprunger sui 400 ostacoli (57”47), la rassegna basilese ha pure registrato le qualifiche per gli europei U20 da parte di tre giovani rossocrociati: Luca Flück, Joachim Jaeger e soprattutto Mattia Tajana. Già, il diciannovenne del GAB Bellinzona è stato artefice di una grande prodezza, andando a cogliere il terzo rango nella prima serie in 53”52.
Il pupillo di Fiorenzo Marchesi ha così polverizzato il personale stabilito qualche settimana fa a Lugano (55”08) e ha nel contempo stabilito il record ticinese di categoria, cancellando il 54”28 che resisteva dal 7 luglio del 1984, quando Massimo Balestra corse la distanza in 54”28 a Pistoia. Pensando alla carriera di Mimo Balestra non si può che auspicare ulteriori soddisfazioni da parte di Tajana che l’anno scorso acnora correva sul piede del 57”34.
Una crescita impressionante la sua, frutto del lavoro svolto con l’esperto allenatore. La prima tappa internazionale sarà ora con i Campionati europei U20 di Eskilstuna (Svezia), in programma dal 16 al 19 luglio. Una manifestazione per la quale anche Ajla Del Ponte ha già ottenuto il limite di partecipazione. A Zofingen, lo scorso sabato, la ragazza di Ascona ha corso i 200 metri in 24”37 con vento contrario di 1.4 metri. Già presente lo scorso anno ai Mondiali di Eugene, Ajla ha di certo le carte per abbassare di nuovo questo limite e staccare un biglietto pure sui 100 m (limite di 12”) e con la staffetta 4×100 m, anche se a Basilea si è dovuta accontentare di un 12”13, corsi però in condizioni meteo molto sfavorevoli.
A Basilea pure Mirko Tamò del GAB ha corso un buon 400 ostacoli con il primato stagionale di 58”11. Primato personale anche per Sabrina Innocenti sui 400 piani in 59’02 e per Giulia Marzano sui 1’500 metri in 4’59”54, altre due giovani del vivaio Bellinzonese.
Sui 100 metri in evidenza la Virtus Locarno con Eros Candolfi in 11”97 e Nora Ranzoni in 13”12 (personale stagionale per entrambi), mentre sugli 800 secondo rango per Simone Roberto (GAB) nella seconda serie in 1’56”61, seguito al 7° rango da Piero Lorenzini (Virtus) che ha colto il personale in 1’57”54.
Intanto a Landquart il quindicenne Gian Vetterli dell’USA Ascona ha ribadito le sue qualità cogliendo la vittoria nelle gare multiple (exathlon) con tanto di primato svizzero di categoria U16: 4’923 il suo punteggio, frutto di 100 ostacoli in 13”78, lungo 6,65 m, peso 15,34 m, alto 1,77 m, disco 46,22 m, 1’000 in 2’54”71. Il limite precedente era stato stabilito nel 2009 dallo zurighese Benjamin Gföhler con 4’576 punti.
Prossimi appuntamenti a sud delle Alpi il 4 giugno con le finali del ragazzo più veloce del Ticino e i Campionati cantonali 4×100, ma Oltralpe e nella vicina Italia altri interessanti meeting sono in calendario.