Cinque medaglie per gli atleti ticinesi a Zug
I giovani talenti ticinesi erano impegnati nel fine settimana alla Herti di Zug per i Campionati Svizzeri U16 e U18, una due giorni di gare ricca di emozioni . Il Ticino era partito con il piede giusto aggiudicandosi in mattinata il primo titolo con la giovane Martina Strano (Virtus) che ha scagliato il martello a 30.51 siglando il nuovo personale.
Il sabato l’altra medaglia è arrivata grazie ai 5.50 m di Eleonora De Putti nel salto in lungo U16 , misura che nel concitato finale le è valso il bronzo, le medaglie le sono poi sfuggite di poco nel getto del peso quarta con 12.08 e nel salto triplo quinta con 10,33 m. I fuochi d’artificio per il Ticino sono partiti domenica nel tardo pomeriggio, la prima medaglia è giunta nel triplo U18 grazie al balzo di 11.12 firmato da Alice Tognetti SFG Chiasso, che dopo aver scoperto la specialità in estate, ha subito centrato una preziosa medaglia di bronzo. Pochi minuti dopo la sua compagna Rachele D’Ottavio partiva sui 400 m per difendere il titolo con un gran finale in 60″22 ha colto un prezioso bronzo alle spalle di un intrattabile Léa Petro, in finale anche Sofia Pagnamenta sesta in 62″00. Nella gara maschile un grandissimo Aaron Tamburini abbassando ulteriormente il personale a 51″08 ha agguantato il terzo posto. Mattia Tajana migliorando due volte il personale 300 m ostacoli ha colto la medaglia di bronzo in 40″22 battendo l’altro atleta del GAB Mirko Tamò quarto in 40″86 grazie ad un netto miglioramento. Tra le U18 Ajla Del Ponte ha brillato ottenendo due quarti posti sui 100 m in 12″14, impreziosito dal personale, e sui 200 m in 25″54 dove è stata accompagnata in finale da Carlotta Ulmer sesta in 26″14 dopo aver corso 25″96 in elimatoria. Evelyne Dietschi sui 3000 m dopo aver dettato a lungo il ritmo a chiuso al quarto posto. Stesso risultato per Matteo Zariatti nel salto in Alto 1.78 m. Sui 600 m U16 Emma Lucchina ha chiuso quarta in 1’38″20 con Aline Bloch in netta progressione sesta in 1’39″14 gara vinta da Veronica Vancardo 1’33″24. Finale per gli 800 m della SAM Antonella Lardi quarta in 2’19″78 e Pietro Calamai sesto in 1’58″94. Alessandro Valentini quinto sui 2000 m in 6’11″27 i ticinesi che ha sfiorato il podio.
Tra i protagonisti dei campionati Andri Oberholzer, che a suon di personali ha vinto tre ori vincendo Salto con l’asta, Getto del peso e Salto in alto condito con l’argento nel salto in lungo imitato tra le ragazze da Geraldine Ruckstuhl lancio del giavellotto, salto in alto, e getto del peso ed un argento nel lancio del disco. Tripletta anche per Iglin Sales Junior 80 m, 80 m ostacoli e salto in lungo. Nell’asta U18 gara incredibile con Angelika Moser vincitrice del festival olimpico della gioventù che dopo aver vinto il titolo in un appassionante duello con la duplice campionessa svizzera di 100 m e 100 m ostacoli Irina Strebel, ha sfiorato il primato svizzero di categoria fallendo di poco i 4.08 m buona la gara di Ajila Del Ponte che ha raggiunto i 3.00 m. Miglior prestazione assoluta per la categoria U16 anche per la giovanissima Delia Sclabas prima nei 2000 m in 6’12″34. L’atletica torna in Ticino e Mercoledì a Tesserete ci saranno i campionati Ticinesi di staffetta Olimpionica.