A Macolin i Campionati svizzeri al coperto
– Non solo con Ajla Del Ponte, il Ticino tra i favoriti per alcune medaglie –
FTAL/elista – Sabato e domenica a Macolin si svolgono i Campionati Svizzeri indoor, manifestazione che nel 2017 diede cinque medaglie al Ticino, con Ajla Del Ponte (due bronzi), Daniele Angelella (argento e bronzo) e Ricky Petrucciani (argento). Quest’ultimo, passato quest’anno a gareggiare per il LC Zurigo, sarà ancora tra i protagonisti sui 400 metri, dove invece non ci sarà l’ex compagno di club alla Virtus Locarno Daniele Angelella che quest’anno ha corso poco e che sarà al via solo sui 200 metri.
Nella velocità pura ci sarà Ajla Del Ponte dell’USA Ascona, partita a razzo anche in questa stagione 2018. Sui 60 metri la studentessa ha corso a inizio mese sulla stessa pista bernese in 7”28, stabilendo il primato personale, il primato ticinese, il primato svizzero U23 e pure ottenendo il limite per i Mondiali assoluti indoor in programma a Birmingham dal 2 al 4 marzo. L’asconese, che domenica sarà al via anche sui 200 metri, ha il secondo tempo alle spalle di Mujinga Kambundji e sabato dovrebbe giocarsi l’argento con le campagne di 4×100 metri Salomé Kora e Sarah Atcho.
Altra pretendente al podio è Irene Pusterla della Vigor Ligornetto che seppur non sia più la dominatrice del salto in lungo ha comunque le misure per lottare con le giovani eptatlete Agnou e Rucksuthl, oltre che con l’inossidabile Barbara Leuthard, classe 1981.
Nel lungo può fare bene anche il decatleta dell’ASSPO Riva San Vitale Luca Bernaschina che due settimane fa ai Nazionali di gare multiple è atterrato a 7.35, una misura vicina a quella dei primi tre delle liste stagionali e iscritti alla gara che si svolgerà sabato pomeriggio.
Tra i 19 ticinesi annunciati all’evento di Macolin cercheranno un prestigioso accesso alla finale anche i giovani Pietro Calamai e Filippo Moggi della SAM Massagno su 800 e rispettivamente 400 metri, così come Sabrina Innocenti del GAB sui 400 metri, mentre più ardua sembra essere sui 60 metri per Simone Gabutti e Thomas Camenzind della SFG Airolo. Poco gettonata la gara dei 3’000 metri dove Roberto Simone del GAB potrebbe approfittarne per salire sul podio.
I ticinesi iscritti
Ajla Del Ponte, USA Ascona, 60 e 200 m
Irene Pusterla, Vigor Ligornetto, lungo
Sabrina Innocenti, GAB Bellinzona, 400 m
Rachele Pasteris, SAB Bellinzona, 60 m
Maëva Tahou, SAB Bellinzona, 60 m
Tessa Tedeschi, SAB Bellinzona, 400 m
Silvia Biacchi, Frecce gialle Malcantone, alto
Ricky Petrucciani, LC Zurigo, 400 m
Daniele Angelella, Virtus Locarno, 200
Luca Bernaschina, ASSPO Riva San Vitale, 60 m, 60 m ostacoli, lungo
Pietro Calamai, SAM Massagno, 800 m
Roberto Simone, GAB Bellinzona, 3000 m
Mirko Berri, Virtus Locarno, 60 m
Piero Lorenzini, Virtus Locarno, 800 m
Filippo Moggi, SAM Massagno, 400 m
Stefano Croci, Atletica Mendrisiotto, 60 m
Luca Calderara, Atletica Mendrisiotto, 60 m e 200 m
Aaron Dzinaku, Atletica Mendrisiotto, 60 m 200 m
Pedro Rafael Peixoto, Atletica Mendrisiotto, 400 m
Simone Gabutti, SFG Airolo, 60 m
Thomas Camenzind, SFG Airolo, 60 m
FTAL/elista