SAM ED USA VINCONO TRE TITOLI
LE RAGAZZE DELLA VIRTUS VOLANO NELLA 4X100m
– Sabato al Riva IV di Chiasso la Vigor ha organizzato i campionati ticinesi giovanili di staffetta abbinando pure due concorsi di salto in lungo dove Irene Pusterla ha debuttato in maniera incoraggiante atterando a 6.37 m, bene anche la coppia dell’ASSPO formata da Giulia Malacrida 5.44 e Luca Bernaschina che con 7.28 ha vinto la gara maschile. Tornando all’assegnazione dei titoli come previsto SAM Massagno ed USA Ascona hanno dominato le staffette aggiudicandosi tre titoli ciascuno.
A livello tecnico le U18 hanno offerto le migliori prestazioni della giornata a partite dal quartetto della Virtus Locarno formato da Federico Ciulla, Estelle Gerber, Isabella Dal Bò e Julia Gianora che correndo in 50″77 hanno sicuramente regalato un sorriso all’allenatore Claudio Comizzoli. L’ASSPO Riva San Vitale con Schaer, Rovati, Cappellari e Cereghetti in 52’38 ha bruciato la SAM 52″39.
Le Frecce Gialle Malcantone con Aline Bloch, Gaia Sangalli, Martina Stoppa e Chiara Lorenzetti in 4’09″55 grazie ad un finale travolgente hanno battuto il quartetto SAM Pagnamenta S., De Putti E.,Zdravkovic T, Simonetti A. (4’10″55) reduce dal bronzo nella 4×100 m. Terzo posto per le padrone di casa della Vigor in 4’17″46 . Nella gara Maschile la Virtus ha gettato al vento un titolo sicuro sbagliando l’ultimo e decisivo cambio la SAM con Gabriele Cresta, Aaron Tamburini, Andrea Banfi e Mario Alzate 3’39″91 ha battuto la Vigor Valentini,Corti, Soldini, Da Cruz 3’46″90 e la seconda squadra della SAM 3’53″13, che ha bruciato la GAB 3’54″71.
Nella 4x100m un piccolo problema tecnico ha impedito ai ragazzi di ottenere tempi validi vittoria per la SAM con Michael Bandjak, Andrea Banfi, Martino Kick, Aaron Tamburini davanti alla comunità atletica 3 Valli con Ferracin, Tognini. Lombardi, Bulloni e l’USA Ascona.
Nella 5×80 m titolo vinto dalle U16 dell’USA Ascona con Togni, Storni Lafranca, D’Anna, Vetterli in 54″20 davanti alle 3 Valli con Rebai, Zivkovic. Pons, Altoni, Castelli 54″98 e la SAB Bellinzona Venzi, Di Maria, Tedeschi, Breda, Pasteris 55’99”. Le ragazze USA ha doppiato vincendo pure la 3×1000 m con Mia Vetterli, Tecla Lafranca, Alizée Pittet in 11’08″81 staccate le promettenti U14 della SAB Tedeschi, Pasteris e Di Maria e le giovanissime Vigor Bernasconi, Trapletti, Bertoli.
Terzo titolo per l’USA nella 3×1000 m con Ettore Poroli,Gian Vetterli, Patrick Kirchlechner 9’58″43. davanti a Vigor Bianchini, Romelli, Bertoli 10’09″76 e SAB Fumagalli, Lepori, Fumagalli 10’12″62.La SAM ha vinto invece la 5×80 m con Kick, Ammirati, Dozio, De Putti Bertini in 49″05 davanti all’USA 52’08” e 3 Valli 52″55.
Giovedi alla riunione d’apertura di Ascona quasi 100 atleti hanno inaugurato la stagione da segnalare Luca Bernaschina con 3.70 m nell’asta e 1,90 mnell’alto nella gara vinta dal sedicenne italiano Stefano Sottile con 2.08m il giovane talento ha poi saltato 2.15 m sabato in italia. Stefano Rossetti ha lanciato il giavellotto a 50.31m mentre con l’attrezzo di 500 Céline Vicari ha lanciato 34.98m. Sabato oltre 200 ragazzi fino ai 13 anni hanno animato una riuscita edizione delle Olimpiadi Rivensi organizzata dall’ASSPO
Leonida Stampanoni
Medagliere
Oro | Argento | Bronzo | |
SAM | 3 | 1 | 2 |
USA | 3 | 1 | 1 |
Virtus | 1 | 0 | 0 |
FGM | 1 | 0 | 0 |
Vigor | 0 | 2 | 2 |
C3V | 0 | 2 | 1 |
SAB | 0 | 1 | 1 |
ASSPO | 0 | 1 | 0 |