Vittoria per la selezione lombarda all’Arge Alp di Bellinzona, quarto il Ticino. Primato ticinese U20 nella 4×100 metri e nell’asta con Ajla Del Ponte
L’incontro Arge Alp di atletica disputato sabato e domenica al Comunale di Bellinzona e organizzato dalla Ftal in stretta collaborazione con il Dipartimento educazione cultura e sport, ha visto il trionfo della selezione lombarda. Lo squadrone italiano, con 269 punti, ha superato abbastanza agevolmente il Trentino (243) e l’Alto Adige, che ha ottenuto lo stesso punteggio del Ticino. La selezione ticinese, al via con quasi tutti i suoi migliori rappresentanti, si è però dovuta accontentare del quarto rango per via del minor numero di vittorie individuali ottenute. Da notare che, dopo anni, tutte dieci le squadre dell’Arge Alp hanno partecipato all’evento e, alle spalle del Ticino, troviamo dunque Baviera, Tirolo, San Gallo, Salisburgo, Voralberg e Grigioni.
La vittoria della Lombardia non è mai stata in dubbio nel corso delle 26 gare individuali, e le staffette conclusive hanno “solo” definito i posti d’onore. Proprio nella 4×100 è arrivato pure un record ticinese U20, quello fatto registrare da Sandra Pfahler, Ajla Del Ponte, Rachel Sak e Carlotta Ulmer (inoltre tutte ancora U18!), che correndo in 48”12 si sono inserite al terzo rango abbassando il precedente limite di sei centesimi. Pure la staffetta maschile con Stefano Croci, Lucio Romerio, Daniele Angelella e Aaron Dzinaku si è difesa bene, ottenendo il secondo rango in 41”76 e anche qui il primato non è lontano (41”28). Angelella e Romerio, con Elia Taminelli e Alex Lunghi hanno poi contribuito pure al secondo rango della 4×400 (3’18”20).
A livello individuale l’unica vittoria ticinese è giunta dalla pedana del lungo, grazie a Irene Pusterla con la misura 6.10 metri. Daniele Angelella ha portato altri punti alla squadra con il secondo rango sia sui 400 metri (48”58) sia sui 200 metri (21”87), dove pure Lucio Romerio si è ben distinto concludendo in 22”83. Altra bella prestazione quella offerta dalla giovane Ajla Del Ponte che, dopo aver assicurato punti preziosi nell’asta con tanto di primato personale e primato cantonale U20 (eguagliato) a 3.20 metri, la domenica è volata sui 200 metri in 25”18 (personale) al secondo rango, mentre Carlotta Ulmer ha chiuso sesta in 26”28.
Sui 100 metri ancora Irene Pusterla ha piazzato un bel 12”10 (secondo rango), mentre Stefano Croci ha chiuso buon quinto in 10”96. Altri podi sono arrivati dall’alto femminile, dove Giovanna Demo è salita nuovamente sopra 1.80 metri, chiudendo la prova al secondo ragno. Inaspettato e gradito il podio nel mezzofondo femminile, dove la giovane Antonella Lardi ha corso un ottimo 800 metri, andando a cogliere il personale (2’16”17) e il secondo rango. Sui 3mila ulteriore miglioramento per Jeannette Bragagnolo che con tenacia ha chiuso al terzo posto la prova con tanto di personale (10’09”64). L’ultimo podio ticinese è quello di Gregory Bianchi nel lungo, a cui sono bastati 6,98 metri per aggiudicarsi la seconda piazza. Allo scomodo quarto rango invece gli ostacolisti Alex Lunghi e Janina Kick sui 400 metri ostacoli.