Il Ticino con ambizione a Cortenova

Condividi su

Cross/una sessantina di giovani speranze impegnati in un cross internazionale

USC Capriaschese Vigor Ligornetto e USA Ascona le società che costituiranno l’ossatura della della selezione di talenti.

(Leonida Stampanoni)

La stagione dei cross si chiuderà come da tradizione sui prati della Bressanella di Cortenova dove si terrà la sedicesima edizione l’incontro per selezione regionali giovanili. I migliori virgulti della corsa campestre cantonale si recheranno in Valsassina a difendere il colori del Ticino. La FTAL organizza puntualmente la trasferta per una cinquantina di atleti tra i 12 ed i 17 anni. L’edizione 2014 presenterà alcune novità ci sarà infatti la gara promozionale per gli anni 1997 e 1998, mentre non potranno più vivere la stupenda esperienza i ragazzi e le ragazze nate nel 2003 e 2004.
Il CS Cortenova in collaborazione con Fidal como Lecco ha preparato un circuito attraente disegnato tra i dolci terazzamenti della Valsassina. Le gare saranno su distanze più brevi rispetto alle gare a cui sono abituati i nostri atleti. In gara ci saranno quasi una ventina di selezioni provinciali italiani.
Reduci dai campionati svizzeri di Zurigo ci saranno quasi tutti i migliori specialisti cantonali della corsa campestre che sfideranno i migliori italiani in una gara per rappresentative che coinvolgerà i nati tra il 2002 ed il 1999 per ogni selezione verranno conteggiati 5 risultati per categoria. Lo scorso anno il Ticino strappò un settimo rango . Le prime gare partiranno alle 10.30 con una gara provinciale dedicata ai più giovani le partenze seguiranno poi in ordine di età, le categorie saranno suddivise per singolo anno nascita. Gran finale con le gare promozionale per i nati nel 1997 e 1998.
Nell’edizione 2014 l’ossatura della selezione Ticino sarà costituita dall’USC Capriaschese presente con 10 atleti Vigor Ligornetto ed USA Ascona con 9 atleti, la SAB porterà 6 atleti rappresentate pure GAD Dongio, Virtus Locarno, SAM Massagno, ASSPO Riva San Vitale, SFG Morbio . Roberto Delorenzi Simone Tattarletti reduci da un brillante sesto posto ai Campionati Svizzeri di specialità dove Tessa Tedeschi ha colto un ottimo nono rango appena fuori dalla top ten in quel di Zuerich Flavie Roncoroni ed Ettore Poroli che vorrà ripetere la vittoria dello scorso anno. Diversi grandi talenti della vicina penisola e del Ticino hanno calcato i prati della Bressanella come ad esempio la freschi campioni svizzeri di cross Adriano Engelhardt e Evelyne Dietschi oppure il giovane fenomeno del mezzofondo italiano Svetlanaa Nicole Reina.