Fine settimana dedicato al meeting internazionale master di Bellinzona, quest’anno valido pure per l’assegnazione dei titoli di categoria
Doppio impegno sabato per l’atletica cantonale. Al Comunale andrà in scena il 14° meeting internazionale master città di Bellinzona, mentre ad Aarau si svolgeranno i Campionati svizzeri di staffette, dove il Ticino presenzierà con alcune compagini. Le staffette presenti Oltralpe rispecchiano le caratteristiche dell’atletica ticinese, sostenuta da un ottimo movimento giovanile. Le squadre che gareggeranno per le medaglie sono di fatto tutte del settore giovanile, come l’olimpionica U18 del Gab Bellinzona e le 3×1’000 della Sam Massagno e della Virtus Locarno sempre tra gli U18. Tra i sedicenni al via i ragazzi della Vigor Ligornetto nella 3×1’000 e le ragazze della Virtus impegnate nella 5×80 m.
A Bellinzona, come detto, si riuniranno invece i master (over 30) per il meeting proposto come tradizione della locale Sab, che quest’anno assegnerà pure i titoli nazionali di categoria. Per ottenere le medaglie, come da regolamento, oltre ad imporsi di fronte agli avversari, occorre pure ottenere una determinata prestazione. Le competizioni del Comunale inizieranno con le prove della marcia alle ore 10, dove al via si annuncia un bel drappello di atleti. Dalle 11 si svilupperà invece il resto del ricco programma che prevede quasi tutte le altre discipline atletiche. Peso, giavellotto, disco, alto, asta, lungo sono i concorsi che occuperanno le pedana di Bellinzona fino alle 17. Per le corse si spazia dai 100 ai 5mila metri, senza dimenticare le prove ad ostacoli.
Tra gli iscritti diversi ticinesi, tra cui alcuni podisti che calcheranno per l’occasione il per loro insolito anello di 400 metri. Il gruppo dei partecipanti è come detto molto eterogeneo: si va dal trentenne all’ottantenne, il che garantisce una manifestazione variata e a tratti affascinante. La giornata si svilupperà come consuetudine con uno spirito in seno dell’amicizia e dello sport, senza comunque dimenticare il massimo impegno a la rincorsa di soddisfazioni personali. Come già accaduto nelle passate edizioni, è pure possibile che al comunale cada qualche record mondiale di categoria, aggiungendo ulteriore stimoli alle sempre agguerrite competizioni in programma. Informazioni, orario e lista dei partecipanti su www.ftal.ch, mentre ai Germania, in occasione dei Campionati europei militari, Adriano Engelhardt correrà un 5mila metri, con nel mirino, perché no, il primato cantonale di Marco Rapp (14’01”4 nel 1988).