Petrucciani il migliore del GP FTAL
Al Grand Prix FTAL il miglior risultato è per il giovane Ricky Petrucciani con 21”64 sui 200 metri, titolo cantonale per Oehen sui 5’000 metri maschili
FTAL/elista- In un contesto internazionale, il secondo Grand Prix FTAL organizzato domenica a Bellinzona dal GAB ha premiato Ricky Petrucciani quale migliore risultato di giornata. Il giovane U18 della Virtus Locarno si è infatti imposto sui 200 metri con il tempo di 21”64, che secondo le tabelle Swiss athletics equivalgono a 1043 punti. Il tempo di Petrucciani, ottenuto in un bel pomeriggio soleggiato ma parzialmente disturbato dal vento, è anche il primato personale per il talento locarnese che ha nel contempo avvicinato l’annoso primato ticinese U20 risalente al 1971 (21”3, Fabrizio Pusterla a Helsinki). La seconda prestazione di giornata è invece quella ottenuta dallo sloveno Jan Luxa, capace di 15.83 metri nella pedana del triplo (1031 punti), seguito dall’atleta di casa Mattia Tajana che sui 400 metri ostacoli si è imposto con un tempo di 52”47 (1018 punti). Completano il podio dei premiati del GP FTAL la britannica Angela Barret con 12.95 m nel triplo e Nicolò Ceriani di Milano in 22”50 sui 200 metri alle spalle di Petrucciani.
In palio a Bellinzona, oltre al ricco montepremi del GP FTAL, c’era anche il titolo cantonale sui 5’000 metri che è andato al favorito Lukas Oehen delle Frecce Gialle Malcantone. Oehen si è imposto agevolmente allungando il passo a partire dal secondo chilometro e chiudendo in 15’43”53. Incoraggiante l’esordio di Roberto Simone del GAB sulla distanza: per lui argento in 15’59”65 con il solito finale dirompente e davanti a Roberto Delorenzi dell’USC Capriaschese (16’31”05), mentre il titolo U20 è andato al fratello Marco in 18’45”95.
Nelle altre gare del Grand Prix, Leonardo Moriggia dell’Atletica Mendrisiotto si è piazzato terzo sui 200 m in 22”68, lo stesso tempo del compagno di club Luca Calderara, primo della seconda seria. Seguono Silvio Barandun (Virtus) in 23”14 e Julian Rüfenacht (GAB) in 23”18. Al femminile testa a testa bellinzonese con l’esperta Sabrina Innocenti (GAB, 25”97) infine a spuntarla per nove centesimi su Tessa Tedeschi (SAB). Terza Mia Vetterli dell’USA Ascona in 26”72, dopo essersi imposta nell’alto con la misura di 1.56 metri.
Nell’alto maschile si è invece saliti fino a 1.83 metri, la misura che ha permesso a Matteo Zariatti dell’ASSPO Riva San Vitale d’imporsi davanti a Nicolas Lazaro e Ettore Poroli, entrambi dell’USA con 1.80 m. Vittoria ASSPO anche nel disco con il decatleta Luca Bernaschina (35.86 m) davanti a Mauro Stucchi del SAB (34.27 m), mentre tra le donne miglior lancio per Sara Tonazzi dell’Atletica Tenero 90 con 34.03 metri con l’attrezzo da 1 Kg. Nel concorso del triplo, alle spalle degli imprendibili Barret e Luxa, migliori misure cantonali per Eleonora De Putti (SAM Massagno) con 11.05 m e Zariatti con 12.23 m.
Sugli 800 vittorie per Piero Lorenzini in 1’58”02 e per la tedesca Engelhardt Kristina in 2’18”93 che ha preceduto Mara Moser del GAB (2’21”23). Il 3’000 metri femminile ha visto la conferma di Jannette Bragagnolo in 10’51”74 che, come altri protagonisti di questo GP FTAL, si è assicurata la convocazione per la selezione Arge Alp del 16 settembre, dove il Ticino sarà presente con una forte rappresentativa. Risultati completi su www.ftal.ch o gab-bellinzona.ch
FTAL/elista
Elia Stampanoni