Grand Prix FTAL 2 – 2017 – lancio

Condividi su

A Bellinzona il secondo Grand Prix e i CT

Importante appuntamento con il Grand Prix FTAL domenica pomeriggio, nel quale si assegnano anche i titoli cantonali su 5’000 metri maschili e 3’000metri femminili

asat- Archiviato il ricco fine settimana, l’atletica ticinese torna in pista per un altro evento chiave della rinnovata stagione 2017. Domenica 3 settembre a Bellinzona si disputa infatti il secondo Grand Prix FTAL per organizzazione del GAB. In programma, oltre alle prove giovanili sugli ostacoli che apriranno la giornata alle 13.30, tutte le discipline non disputate nell’appuntamento di giugno, ossia i 400 ostacoli in programma alle 14.00 con triplo, disco e alto, 800 metri, 200 m e quindi le gare del mezzofondo prolungato: 5’000 metri maschile alle 15.50 e 3’000 metri femminile alle 16.20.
Queste due prove saranno pure valide quale Campionato ticinese e dovrebbero attirare al Comunale i migliori specialisti della stagione. Tra gli uomini Dave Derigo del GAB sta viepiù trovando la forma migliore, ma il favorito è Lukas Oehen delle Frecce Gialla Malcantone che, se sarà al via, può viaggiare su tempi attorno ai 15′. Il Campione uscente Giuseppe Gioia del GAB dovrebbe pure lottare per le medaglie assieme ad altri possibili protagonisti, specialisti di altre discipline ma che anche in pista sanno farsi valere. Tra le donne nessuna ha già corso quest’anno la distanza e i pronostici sono quindi ancora molto aperti per il titolo che l’anno scorso andò a Manuela Maffongelli della Vigor.
Anche le altre discipline del meeting promettono spettacolo, di certo animate da una cospicua presenza dall’Italia e da Oltralpe che vorrà lottare pure per i previsti riconoscimenti alle cinque migliori prestazioni assolute di giornata, premiate con 500.- per il primo fino a 100.- per il quinto.
Il Grand Prix FTAL, ricordiamo è un circuito formato dai due meeting Grand Prix e dai Campionati ticinesi di giugno. Una formula che ritorna dopo anni di assenza, sul modello che in passato già aveva contribuito a rendere attrattivi i meeting cantonali. In queste tre occasioni gli atleti raccolgono punti per le classifiche dei quattro gruppi di discipline: sprint+ostacoli, mezzofondo, salti e lanci. Grazie ai punteggi, stilati in base alla prestazione (tabelle swiss athletics) si potrà anche sancire una graduatoria globale, con un montepremi complessivo di oltre 3mila franchi.
Domenica a Langenthal si svolgono pure i Campionati svizzeri team, mentre il calendario FTAL prevede il 13 il meeting Capriaschese con i CT di olimpionica e il 16 e 17 la tradizionale trasferta Arge Alp, quest’anno in Trentino. Le iscrizioni per il Grand Prix di domenica sono ancora possibili sul posto: informazioni e orari su www.ftal.ch
asat