Gran Premio Mendrisiotto 2017

Condividi su

Grande successo del Gran Premio del Mendrisiotto!

EL – Lo scorso sabato pomeriggio non sono mancate le buone prestazione allo stadio Riva IV di Chiasso dove si è svolto il tradizionale Gran Premio del Mendrisiotto organizzato dalla società Vigor Ligornetto con la collaborazione dell’SFG Chiasso e il sostegno della Banca Raiffeisen del Monte San Giorgio e del Garage Nuova 3 Antenne.
Numerose sono state le presenze internazionali che hanno allietato le competizioni.
Nei 100 metri maschili vittoria per il pluricampione spagnolo Rodríguez Garcia Angel che si è imposto nelle qualifiche e nella finale rispettivamente con un miglior tempo di 10.53. Per quanto concerne i 200 metri vittoria schiacciante per l’italiano della Cuspatria Milano, Nicolò Ceriani nel crono di 22.13.
Sul fronte femminile doppietta per l’italiana Annalisa Spadotto nei 100 e 200 metri. La ragazza dell’ Atletica Bracco, classe 1996, si è imposta con i tempi di 12.12 sui 100 metri e 24.38 sui 200, seguita dalla coetanea Sara Dall’Aglio. Avvincenti anche le sfide sugli 800 metri. In campo maschile vittoria per l’atleta Keita Lamin (Cus Parma) che si è imposto in 1.52.98. Primo ticinese è risultato Marco Maffongelli della VIGOR che firma lo stagionale nel tempo di 1.56.91 in crescita. Tra le donne gara di grande spessore e vittoria per la talentuosa Alexandra Bosshard (LC Regensdorf) nel tempo di 2.08.41. Le gare di mezzofondo si sono concluse con il 1500 metri femminile dove si è imposta Vetterli Annika (5.02.80) e il 3000 metri maschile. In quest’ultima gara con oltre 25 partecipanti vittoria in solitaria per El Mounim Mohammed (Atletica Genova) che ha concluso nell’ottimo tempo di 8.23. Alle sue spalle avvincente duello tra gli italiani Alberto Mondazzi e Ademe Cuneo che hanno terminato rispettivamente in 8.37 e 8.38. Primo ticinese Dave Derigo che firma il personale a 9.08.
Erano inoltre in programma le competizioni giovanili sui 1000 metri U16 nelle quali si sono imposti l’atleta di casa Daniele Romelli (2.51.93) e l’atleta della VIRTUS Locarno Ranzoni Zoe (3.08.22).
Per quanto riguarda il lancio del giavellotto, ottima prestazione per la cubana Nora Aida Bicet che si è imposta con la misura di 51,66 metri. In ambito maschile lancio più lungo per l’italiano Lorenzo Del Grande (45,67m) e per Franz Bernasconi (ASSPO Riva San Vitale) nella categoria assoluta (45,47m).
Ma il GP ha denotato gare di grande livello anche nel settore salti, accompagnate dalla musica. La gara del salto in alto, inclusa nello Swiss Jump Tour, ha visto vincitrice la tedesca Marchlewski Carolin con la misura di 1.70m a pari misura dell’italiana Boerchi Giulia (Nuova Atletica Varese). Tra gli uomini competizione di grande livello e vittoria attesa per il giovanissimo Nava Nicholas con la misura di 2.06 metri. Per i colori locali si è ben comportato Riccardo Durini con a misura di 1.91m.
Salti oltre i 7 metri per i primi tre classificati nel lungo internazionale maschile. A dominare è stato Camillo Kabore (Carabinieri), con la misura di 7.41m. Molto attesa la gara di salto in lungo femminile che vedeva il rientro alle competizioni dell’atleta di Ligornetto Irene Pusterla, la quale è positivamente rientrata alle competizioni con un salto di 6,22m. La vittoria è arrisa all’italiana amica-rivale di sempre Tania Vicenzino con la misura di 6,33 metri.