GIADA BORIN PRIMO TITOLO IMPREZIOSITO DAL PRIMATO CANTONALE

Condividi su

Leonida Stampanoni

La due giorni dei campionati svizzeri assoluti alla Kleine Allmend di Frauenfeld hanno confermato l’ottimo stato di salute dell’atletica svizzera. Prestazioni di assoluto livello mondiale si sono alternate con gare avvincenti come del caso delle due gare di lancio del disco che hanno regalato al Ticino un oro ed un argento. Nella gara femminile la ventenne Giada Borin (TVU) ha saputo proseguire il percorso di crescita e, dopo il titolo invernale, ha finalmente celebrato la vittoria nella massima rassegna nazionale con il marchio di qualità del primato cantonale fissato a 51.11 m colto al terzo lancio per spegnere le velleità di Jule Insinna. La giovane momò  ha impressionato per la costanza dei suoi lanci sfruttando l’ottima preparazione. Tra gli uomini Gian Vetterli (USA), uscito dai mondiali universitari affaticato da piccoli inconvenienti di salute, ha messo in pedana tutta la grinta con un lancio a 56.32 m. L’esuberanza del ventenne Philipp Schmidli lo ha sorpreso all’ultimo lancio con 56.49 m, negando all’asconese il quarto titolo consecutivo.

A Frauenfeld si cercavano anche gli ultimi punti nella qualifica verso i mondiali di Tokyo, uno stadio che nel 2021 regalò un fantastico sogno olimpico ad Ajla Del Ponte e Ricky Petrucciani. Ricky sui 400 m ha colto l’argento in 45”97 primato stagionale, senza riuscire a impensierire Lionel Spitz che in 45”24 ha colto il quarto titolo consecutivo, superando il nostro fermo a tre. Sui 100 m Salomé Kora, in 11”10, interrompe i tredici anni di regno di Mujinga Kambundji. Del Ponte con 11”37 chiude quarta superata nel finale da Emma Van Camp. In semifinale aveva corso in 11”30.

Sui 1500 m, forte del bronzo agli EYOF, Eric Huanca Quispe (Vigor) ha corso all’attacco arrivando a soli due centesimi dalla sua prima medaglia assoluta al termine di una gara tattica vinta da Silas Zurfluh.
Nella finale femminile gara veloce e titolo per Joceline Wind. Emma Lucchina (Vigor), Giulia Salvadè (Vigor), e Tiziana Rosamilia (USA) hanno lottato sui loro tempi per entrare nella top ten.
Nei 400 m ostacoli, come previsto, per il podio serviva correre sotto i 50 secondi. Il titolo a Julien Bonvin e quinto rango per Mattia Tajana (GAB) in 50”92,
arrivato ad un decimo dal primato stagionale.

La gara del salto in lungo è stata assai avvincente con le prime tre atlete raccolte in soli cinque centimetri. La vittoria è arrisa a Marina Zanoni atterrata a 6.10 m. Emma Piffaretti ha chiuso con un balzo di 5.89 m.

Finale solo sfiorata da Filippo Moggi (LCR) sugli 800 m. Sui 200 m Petra Crescini ha chiuso in 24”82 migliorando notevolmente il personale. In un contesto di alto livello, il grande lavoro svolto in allenamento e la grinta messa in pista hanno permesso agli altri atleti ticinesi di lottare ad armi pari con i loro rivali. Sono purtroppo mancati spesso i primati personali. .

Il campionato svizzero è stato un ottimo antipasto alle finali di Diamond League. I numerosi ed entusiasti spettatori hanno potuto ammirare la fantastica finale degli 800 m dove Audrey Werro in 1’56”29, oltre al primato nazionale, ha siglato la seconda miglior prestazione mondiale stagionale. Angelica Moser, dopo aver valicato i 4.80 m nel salto con l’asta, ha cercato di imitarla fallendo però i tre tentativi a 4.89 m.
Sempre affascinante il duello sui 110 m ostacoli
che ha visto prevalere lo specialista Jason Joseph, sul decathleta Simon Ehammer che si era già assicurato il titolo nel lungo ed il bronzo con primato personale nell’asta

Il Weltklasse Zürich, ospiterà mercoledì 27 agosto nella Sechseläutenplatz e giovedì 28 agosto al Letzigrund le finali di Diamond League, ultimo appuntamento prima dei mondiali di Tokyo. Nel prossimo fine settimana ci saranno poi i campionati svizzeri per team a Martigny e quelli di staffetta a Nottwi

Campionati Svizzeri Assoluti – 23-24.08.2025 – Frauenfeld

Il sito Ufficiale

Risultati live dai campionati svizzeri

Commento Swiss Athletics delle gare maschili sabato domenica

Commento Swiss Athletics delle gare femminili sabato domenica

Le foto di Athletix

Le dirette parziali SRF Sabato di domenica

I Servizi RSI sul Sabato domenica

Risultati

Medaglie

Oro

Disco : Giada Borin TVUZ 51.11 m disco primato ticinese assoluto

Argento

400 m Ricky Petrucciani LCZ 45.97

disco Gian Vetterli USA 56.32 m

Finalisti

100 m Ajla Del Ponte USA 10.37 (10.30) 4° rango

1500 Eric Huanca Quispe 3:57.58 1500 m 4° rango Emma Lucchina Vigor 4:26.43 1500 m 9° rango, Giulia Salvadè Vigor 4:27.10 1500 m 10° rango; Tiziana Rosamilia USA 4:29.63 1500 11° rango

Mattia Tajana GAB 50.92 400 m ostacoli 5° rango

Lungo Emma Piffaretti USA 5.88 m

Seo Dazio Virtus 32.54 m Martello -7° rango