GIOVANI FTAL AL GALA DEI CASTELLI
– Il Galà dei Castelli ha portato in Ticino la grande atletica e martedì tra le grandi star c’erano anche alcuni promettenti giovani atleti del nostro cantone, lo scorso anno Adriano Engelhardt seppe cogliere il limite per i Campionati Europei U23 sui 3000 m siepi, il forte asconese e Daniele Angelella erano impegnati negli esami ed hanno dovuto lasciare la scena ai più giovani.
Ajla Del Ponte era a caccia del centesimo lasciato a Langenthal per volare ai mondiali U20 di Eugene il clima fresca non ha certo favorito l’agile velocista di Ascona che ha vinto semifinale e finale con i tempi di 12’03” e 12″08, lasciando alle spalle delle valide coetanee della vicina penisola ma siamo sicuro che tra una settimana a Geneve Ajila saprà cogliere l’opportunità.
Sui 100 m dedicati agli U18 intensa la sfida tra le ragazze con Gaja Sangalli che ha ottenuto al comunale i suo primo sub 13″ vincendo in 12″97 davanti a Céline Vicari 13″04, Nora Ranzoni 13″ 04 e Federica Ciulla 13″08. Tra i ragazzi vittoria per José Azucena in 11″66 davanti a Maximilian Gianora 11″76 e Christian Caruso 11″83.
Intensa appassionante la sfida sui 600 m tra Aline Bloch e Cecilia Galli Conforto al terzo scontro in 10 giorni. Tris per Bloch che in 1’41″25 ha resistito al rush finale della rivale che chiudendo in 1’41″45 ha ottenuto il nono tempo svizzero stagionale bene anche Mia Vetterli terza in 1’43″89. Tra i ragazzi Gian Vetterli ha proposto una cavlacata solitarià chiudendo in 1’30″35 davanti a Bryan Copat 1’33″78 e David Heer 1’39″58. La prima gara era un 800 m che ha visto Roberto Simone chiudere in 1’55″13 davanti a Alex Lunghi 1’55″51 che firma il suo personale.
Nella serata di Venerdì la Virtus organizza un concorso di lancio del martello dove scenderanno in pedana anche i neocampioni della svizzera Orientale Martina Strano ed Emanuelle Rizzi con alcuni dei migliori specialisti provenienti anche dalla vicina penisola. Gli atleti scenderanno in pedana a partire dalle 18.30.
Leonida Stampanoni