Risultati interessanti nell’intensa giornata di gare al comunale di Bellinzona –
I GIOVANI TICINESI BRILLANO NELLA FINALE CANTONALE
– Una giornata nuvolosa non ha certo offerto le condizioni ideali per la grande festa vissuta dai 300 partecipanti alla finale ticinese della UBS KIDS CUP, ma la verve degli speaker uniti al gran lavoro di FTAL e SAB Bellinzona hanno regalato una stupenda giornata di atletica grazie al vasto sostegno di UBS che ha investito molto in questo progetto promozionale assieme a Swiss Athletics.
Alla manifestazione c’era Daniele Angelella, fresco di un bel 47.80 ad Geneve, che ha ragazzi firmato autografi e giocato con i partecipanti. I ragazzi che con la loro passione e la infinita grinta hanno offerto un grande spot promozionale per l’atletica regina delle olimpiadi, la UBS KIDS CUP ha sicuramente raggiunto l’obbiettivo della federazione di appassionare e coinvolgere i giovani in questo magnifico sport.
L’obbiettivo principali per i favoriti era però assicurarsi il prestigioso biglietto per la finale nazionale in programma il 23 agosto al Letzigrund che in quel periodo sarà il fulcro dell’atletica mondiale con i campionati Europei ed il Weltklasse. Diversi i vincitori hanno sfiorato la vetta delle liste svizzere annuali. Intensa la sfida tra Emma Piffaretti prima con 1956 pti davanti a Nina Altoni (1924) per la vincitrice la seconda prestazione svizzera grazie a 8″44, 4.95 m e 35.10 m, tra le nate del 2002.
Logica la vittoria di un brlllante Gian Vetterli che ha firmato confermato l’eccellente prestazione ottenuta in qualificazione con 2234 punti volando addirittura a 5.90 m scagliando la pallina a 60.57 e correndo in 7″65. mentre la gemella Mia (20158 è stata sconfitta da una brillante Nadia Bachir (2129) che ha colto la vittoria grazie ai 49.86 m nella pallina condti da 8″61 e 5.04 la Vetterli è stata la piu veloce in 8″40 mentre Sofia Giudici terza è atterrata a 5.29 m nel salto in lungo. Tra le quindicenni vittoria di Chiara Bandoni 2187 punti dopo aver abbattuto la barriera degli 8″ sui 60m con 7″99 conditi da un 4.88 m in salto in lungo ed un 49.86 m nella pallina. Tra i coetanei Simone Tattarletti (2214 pti 7″82, 5,59 m e 59.06 m) ha difeso il titolo2013. Bernadette Gervasoni ha vinto tra le ragazze 2003 dopo aver corso in 8″58 è atterrata a 5.24 m ed ha scagliato la pallina a 31.03 raggiungendo la seconda prestazione svizzera con 1756 pti. Sul podio René Facchinetti (1596) Gilda Donnini (1594) entrambe potranno sperare di finire a Zurich come lucky looser. Peril coetaneo Edoardo Keller (1538 pti 8″91 4.74m 45.32 m ) terza prestazione svizzera come per il tredicenne Renato Cereghetti (1862 pti 8″08, 5.30 m 49.87 m) servito a domare Ettore Poroli (1819) che ha scagliato la pallina a 61.55 m. Tra le coetanee vittoria per Nadine Calderari (2101 in cui spiccano i 5.24 m nel salto in lungo e lo sprint chiuso in 8″05 che porta al quarto punteggio nazionale.
Gli altri finalisti:
2002 Ndyaie El Hadji 1499 pti (8″62, 4.35 m 42.17 m)
2004 Pirolli Giovanni 1298 I8″84, 4.13 m, 32.76m) Claudine Albisetti 1278 (9″53 3.81 m 24.81 m)
2005 Lucio Arnaboldi 1069 (9″59,3.50 m, 33.18 m ) Morena Hutter (1004) (10″05,20.04 m
2006 Giulio Fugazzi 858 (9″79, 3.61 m 19.34m) Ivana Pirolli 814 (10″43 3.28 m 13.88 m )
2007 koas Kneubuehler 709 (10″79 2,86 28.07 m) Thais Codiroli 556 (11″64 2.59 m 15.66 m)
Il 26 agosto a Mendrisio le star del WELTKLASSE incontreranno i giovani che saranno sorteggiate per un interessantissima sessione di allenamento sicuramente saranno presenti le tre protagoniste ticinesi dei campionati Europei 2014 Irene Pusterla, Laura e Marie Polli, accompagnate da star internazionali, nel 2013 il duplice campione olimpico dei 3000 m siepi Ezekiel Kemboi stregò i ragazzi presenti con allegria e spontaneità. Le iscrizioni al link https://www.diamondleague-zurich.com/meeting-sites/kids-clinic/.
Presente alla Kids Cup con grande disponibilità, Daniele Angelellla ha appena ricevuto la notizia della convocazione in Coppa Europa sui 400 m individuali per la prima volta e sarà inoltre un frazionista importante della staffetta.
Leonida Stampanoni