Daniele Angelella e Ajla Del Ponte su tutti

Condividi su

Tre titoli arricchiti da record personali e primati cantonali U20 per Ajla Del Ponte, Daniele Angelella si conferma mattatore dai 100 ai 400


d angella

Molte conferme e poche sorprese da questi Campionati ticinesi organizzati sabato e domenica dalla locale Sfg al Vallone di Biasca. Positiva è la conferma della giovane Ajla Del Ponte, capace di correre e vincere sia i 100 sia i 200 metri. L’asconese, ancora U18, ha sbaragliato la concorrenza, stabilendo pure degli ottimi tempi: 12”16 nei 100 a poco dal personale e 24”96 sui 200, record personale e terza prestazione svizzera U18. Alle sue spalle Claudia Mattiello della Sal, seconda in 12”48 e 25”95. Carlotta Ulmer (Frecce Gialle) ha strappato il terzo rango sui 100, mentre Roberta Mazzotta (Sal) sui 200. Ma gli allori di Ajla Del Ponte sono stati tre, dato che la diciottenne si è imposta anche nell’asta, salendo a 3.30 metri e ritoccando di dieci centimetri il primato cantonale U20.
Tre ori al Valloni se li è messi al collo anche l’instancabile Daniele Angelella, capace di correre in poche ore eliminatorie e finali dai 100 ai 400 metri. Sui 100, dove Stefano Croci ha dovuto abbandonare per lieve infortunio, l’atleta della Virtus ha fermato i cronometri a 10”82 davanti a Lucio Romerio (Sfg Biasca) che si è laureato campione U20 in 11”17. Sui 200 podio riconfermato con Angelella in 21”93 e Romerio in 22”79. Positivo anche il crono nella finale dei 400 metri: 48”36.
Nei lanci Nadine Monterosso ha dominato la scena vincendo disco, giavellotto e martello con le misure di 31.35, 37.73 e 31.73 metri, lottando con le giovani Corinna Piffero, Serena Grassi e Céline Vicari, seconde e campionesse U20 nelle rispettive discipline. Bella anche la doppietta di Giulia Malacrida dell’Asspo su 400 e 400 ostacoli, vinti in 58”39 e 63”64, sempre davanti a Janina Kick (Sam), prima U20.
Evelyne Dietschi della Sal Lugano, dopo aver ricevuto la convocazione con la nazionale elvetica per l’incontro internazionale di Cremona (per lei una 10 chilometri su strada), ha vinto con autorità i 1’500 metri, stroncando le avversarie con una condotta d’attacco. Sugli 800 m, nel derby Gab, Alex Lunghi ha sorpreso l’esperto Roberto Simone e Pietro Calamai (1°U20) della Sam, bravo a lanciare la gara a buon ritmo. Al femminile Antonella Lardi della Sam (2’18”03) ha provato a interrompere il dominio di Karin Colombini (Gab), che ha però fatto valere gli anni di esperienza imponendosi in 2’16”91.
Irene Pusterla della Vigor Ligornetto si è presentata solo nel triplo, vincendo la prova con 12.59 davanti a Alice Tognetti di Chiasso (1°U20) che ha poi approfittato dell’assenza della campionessa svizzera per vincere il lungo. Grégory Bianchi (Chiasso) è da parte sua atterrato a 7.06 metri cogliendo il titolo davanti a Andrea Chinotti (Asspo) che con 6.42 ha colto il titolo U20, dopo quello ottenuto nel triplo. Risultati completi sul sito www.ftal.ch