CT staffette giov. + CT 3000m F + 10000m M – Risultati

Condividi su

EVELYNE DIETSCHI VINCE IL TITOLO SUI 3000 m

– Venerdì al vallone di Biasca le condizioni non erano certo ideale ma quasi 200 ragazzi si sono giocati i titoli giovanili nelle staffette mentre 4 atlete erano in corsa sui 3000 m per aggiudicarsi il titolo cantonale secondo logica Evelyne Dietschi con un incoraggiante 10’07″62 ha colto il titolo davanti a Jeannette Bragagnolo 10’53″25 e Agata Bulloni 11’23″93. Giovedi 14 maggio a Langenthal Evelyne proverà a migliorare i proprio primato cantonale in una gara con le migliori atlete svizzere.
L’interesse maggiore della giornata era però rivolto ai ragazzi a caccia dei titoli di staffette tra gli U16 Gian Vetterli ha trascinato l’USA Ascona alla doppietta. Nella 3×1000 m Gian nel finale ha sorpreso il campione ticinese di cross Enea Ratti togliendo la soddisfazione del titolo alla comunità atletica Tre Valli. Riassumendo oro per l’USA con Caterina, Turuani e Vetterli in 9’19″55 argento per CA 3 Valli con Teklemichael, Marioni e Ratti, bronzo la la GAB con Innocenti, Melera e Verzaroli 10’00″13.
Nella 5×80 Dalessi, Kirchlechner, Lazaro, N’Diaye, Vetterli firmano un buon 48’36 davanti ancora alla CA 3 Valli 50’80 Vanazzi, Marioni, Iezza, Teklemichael,Ratti. Bronzo per la SAM Massagno in 51″07 Zorzi, Dozio, Zanella, Beqa, Kick.
Spettacolare la 4×100 delle U18 con la Virtus Locarno Gianora, Ciulla, Dal Bò, Ranzoni, che in 51’62 brucia di un solo centesimo le ragazze del GAB Bordazzi, Crippa, Innocenti e Buletti due squadre che sicuramente ritroveremo a settembre ai campionati svizzeri. Bronzo per l’ASSPO Riva San Vitale Bachir, Cereghetti, Cappellari, Murer 54’31. Tra i ragazzi molto bene il GAB Balestra, Colombini , Rodoni, Copat in 46’63 davanti alla SAM Luisoni Ammirati, Moggi, Bertini 47’27 ed alla Virtus 51″86 Bando, Pedrazzi, Peralta, Bieri.
I ragazzi della SAM 3’46″52 Ammirati, Moggi, Bertini Luisoni hanno poi vinto il titolo nell’olimpionica davanti alla SAB 3’55″69 Fumagalli, Mossi, Guidon, Rossi capaci di domare l’USA 3’57″03 Verdone, Dal Pont, Azucena, Giuliani. Nell’olimpionica femminile titolo alle favorite della SAM con Zdravkovic, Pagnamenta, Zanella, De Putti in 4’23″72 davanti ad ASSPO Sökeland Cappellari,Cereghetti Bernasconi 4’47″84 e la seconda squadra SAM Citterio, Hoderas, Carnevali, Barizzi 5’05″24.
Infine le ragazze U16 nella 5×80 m con le squadre che in semifinale sono state più veloci che in finale. Titolo perdi misura per la SAM in 55’29 dopo il 55″23 con Ciriani, Orlando, Rudolph, Luisoni e Pagnamenta davanti alla CA 3 Valli 55″92(55″84) Zivkovic, Sciaroni, Castelli Altoni, Pons. Intensa sfida al fotofinish tra le due squadre della SAB 56’82 per Borradori, Di Maria, Pasteris, Tedeschi, Venzi davanti alle giovani U14 56’84 Taohu, Taha, Rossi, Andreoli, Gervasoni.
Virtus Locarno domina invece la 3×1000 con le giovanissimi Tanner, Maggetti, Ranzoni in un promettente 10’30″54, davanti all’USA Mros, De Bortoli, Vetterli 10’43″07 bronzo per la SAB Di Maria, Tedeschi e Pasteris 11’37″60.
Nel medagliere con tre titoli spicca la SAM davanti a USA e Virtus con due la GAB Bellinzona con uno.
Sabato l’appuntamento principe per lo spirito societario l’USA Ascona con la collaborazione della FTAL organizzerà i Campionati svizzeri Interclub (CSI) per il Ticino nella splendida cornice del centro sportivo nazionale di Tenero.

Leonida Stampanoni