Il GAB Bellinzona organizza domenica pomeriggio i CT Giovanili
– BELLINZONA: 200 TALENTI A CACCIA DI TITOLI –
La stagione atletica cantonale vive ora il suo periodo caldo della primavera sabato pomeriggio ii GAB Bellinzona organizza i campionati ticinesi giovanili.
A partire dalle 12.00 saranno 200 i ragazzi che si batteranno alla caccia dei 33 titoli in palio nelle quattro categorie giovanili. I protagonisti degli ultimi anni come Ajla Del Ponte, Evelyne Dietschi, Mattia Tajana e Luca Bernaschina calcanno ora palcoscenici internazionali e saranno d’ispirazione ai talenti che domenica si batteranno tra piste e pedane. Negli ultimi anni la SAM Massagno ha dominato incontrastata il medagliere e la classifica per società. Per l’edizione 2015 i Massagnesi con 15 atleti al via troveranno pane per i loro denti dalle Locarnesi Virtus Locarno presente con 30 iscritti e USA Ascona (21) Ben rappresentati anche i padroni di casa del GAB (16) e le momò Vigor Ligornetto e ASSPO Riva San Vitale con 14 partenti.
Tra gli osservati speciali ci sarà certamente Gian Vetterli che sarà però al via in tre discipline che ne confermano la polivalenza ma saranno certo anche una bella sfida per il ragazzo di Ascona. Al via nel Disco, nell’Asta e nei 600 m dove troverà in Enea Ratti e Angelo Melera due rivali pronto a sfidarlo a viso aperto. Tra le U18 femminili due abbonate alle medaglie ed ai titoli sono Eleonora De Putti e Céline Vicari che si scontreranno nel getto del Peso con la prima leggermente avvantaggiata. Nel Giavellotto Vicari sembra lanciata verso il quarto titolo consecutivo. La De Putti favorita nel salto in lungo in programma sabato 13 a salti in piazza cerca pure il primo titolo nel salto in Alto. Gli 80 delle U16W con 42 iscritte sono la gara più frequentata e saranno una bella rivincita a soli 3 giorni dal ragazzo più veloce del Ticino tra le favorite Nadine Calderari, Rachele Pasteris. Tra i ragazzi sarà derby locarnese tra Ricky Petrucciani e Nicolas Pedrazzi. Sui 100 m U18W attendiamo una gara intensa con Chiara Bandoni, Marika Buletti, Federica Ciulla e Céline Vicari in grado di scendere sotto i 13″. Sui 400 m la medaglia di bronzo dei campionati svizzeri Aaron Tamburini. Nel mezzofondo sicuramente da osservare Emma Lucchina chiara favorita sugli 800 m.
In pedana intrigante la gara del salto in alto U16 tra le 20 iscritte, ben due ragazze già salite a 1.55 Chiara Biacchi l’unica ad averlo saltato in stagione e Mia Vetterli. Tra gli U18 Matteo Zariatti sarà il favorito ma attenzione ad Ivan Monotti.
Nella pedana del salto in lungo saranno 32 con Nadine Calderari e Nina Altoni che si giocheranno il titolo attorno ai 5 m.
Nella pedana dei lanci tra le U16 Nina Altoni è l’unica ad aver passato i 10 m nel getto del peso attenzione però alla specialista del Martello Martina Strano. Nel Giavellotto Gea Bernasconi ha già varcato vorrà raggiungere i 35 m che valgono il biglietto per i campionati svizzeri. Tra i ragazzi Enea Ratti è il chiaro favorito, tra gli U18 da osservare bene Jonathan Colombini.
Leonida Stampanoni