CT giovanili 2017 – lancio

Condividi su

I TITOLI GIOVANILI PER CHIUDERE IN BELLEZZA LA STAGIONE

 

-LEST- Sabato al comunale di Bellinzona sotto l’esperta ed appassionata organizzazione della SAB si terranno i campionati ticinesi di atletica leggera. A partire dalle 10.30 saranno oltre 200 i giovani talenti a caccia dei 29 titoli messi in palio nelle categorie U16 e U18. Nella capitale si chiuderà un’ intensa e brillante stagione per l’atletica nostrana che grazie Ajla Del Ponte, Marie Polli, Daniele Angelella, Evelyne Dietschi, Simone Gabutti e Ricky Petrucciani ha lasciato il segno in diversi grandi appuntamenti a livello internazionale, mostrando la via da seguire ai giovani presenti sabato al comunale.

 

L’atletica svizzera sta vivendo un momento magico in costante crescita a livello internazionale, il Ticino sta cercando di sfruttare al meglio l’onda vincente.
L’edizione 2017 dopo molti anni ritrova la collocazione autunnale, ed i ragazzi, dopo un intenso mese di settembre con i vari campionati svizzeri e le finali dei progetti giovanili, saranno chiamati ad un ultimo intenso sforzo prima della pausa invernale. Ricky Petrucciani ha deciso di ricaricare le batterie dopo una grande stagione. A giocare la parte del leone numericamente sabato saranno le società del sopraceneri con una sfida tra le due società della capitale GAB e SAB contro le locarnesi Virtus Locarno ed US Ascona. Tra le realtà emergenti la giovanissima AS Monteceneri guida la carica dei sottocenerini assieme all’US Capriaschese. In palio al comunale
Tra le U16 con saranno ben 105 le atlete a contendersi le 24 medaglie in palio ben 44 le atlete al via sugli 80 m dove si prospetta un derby casalingo tra Maeva Tahou e Bernadette Gervasoni, ben 21 le atlete al via nel salto in lungo con 5 ragazze oltre i 5 m in stagione, oltre alle due atlete citate si aggiungono Ulla Rossi e René Facchinetti e Sofia Orlando. Ben 20 le atlete al via sui 600 m con chiara favorita Zoe Ranzoni. Nei lanci nel peso un occhio alla quarta dei campionati svizzeri Nina Altoni nel getto del peso, dove troverà la campionessa ticinese di gare multiple Giada Battaini al comando del trofeo giovanili. Tra i ragazzi chiaro favorito in peso e disco il rivense Ivo Bazzanella. Tra gli U16 52 gli atleti al via con 80 m e 600 m a fare la parte del leone sugli 80 m gli atleti di casa Nicola Fumagalli, Christian Reboldi e Gioele Pasteris se la vedranno con il ragazzo più veloce del Ticino Felix Jung primo nel trofeo giovanile . Sui 600 m al via tre finalisti dei campionati svizzeri giovanili Luca Innocenti, Daniele Romelli e Francesco Zanella.
Note meno liete arrivano dalle categorie U18 troviamo al via solo una cinquantina tra ragazze e ragazzi con alcuni titoli che non verranno assegnati un brutto segnale in particolare nel caso del salto in lungo U18W. Sui 100m ci saranno i finalisti dei campionati svizzeri Julian Rufenacht e Hagos Teklemichael tra i ragazzi mentre tra le ragazze Emma Piffaretti sarà la favorita contro l’atleta di casa Rachele Pasteris e Gea Bernasconi e Mia Vetterli che gareggerà poi pure nell’alto e nel peso. Sugli 800 m intrigante il duello tra Tessa Tedeschi e la Mara Moser, sui 1500 favori del pronostico per il quinto dei campionati svizzeri Enea Ratti. Da osservare nel salto in alto Riccardo Durini capace di salire ad 1.92 nel salto in alto dove incrocerà Nicolas Lazaro e Matteo Dozio. Nei lanci al Stefano Morandini e Gioele Turuani si sfideranno nel disco.

Leonida Stampanoni