Tris di titoli per Gian titolo e due bronzi per Mia
-I GEMELLI VETTERLI PROTAGONISTI AI CT GIOVANILI –
Eleonora De Putti bussa alla porta dei quadri nazionali B
Il lungo fine settimana dell’ascensione ha regalato grandi soddisfazioni all’atletica ticinese.
Le nostre U20 Evelyne Dietschi e Ajla Del Ponte, protagonisti hanno aperto i fuochi d’artificio che due prestazioni che spalancano le porte dei grandi campionati. Sabato sera Irene Pusterla alla piazzale alla valle saltando 6.55 m ha raggiunto le sorelle Polli sul treno per Zurich 2014.José Azucena e Alice Tognetti hanno vinto i titoli U18 gareggiando nella magica Atmosfera dei Saltiinpiazza. Caricati dall’entusiasmo per i brillanti risultati dei nostri nazionali 140 talenti hanno cercato lottando per i titoli cantonali giovanili di seguire le vie tracciate dai loro illustri colleghi.
Domenica a Cornaredo Eleonora De Putti vincendo il getto del peso 3 kg con 13.29 m ha raggiunto il limite indicativo per la selezione nei quadri B della nazionale scrivendo un’altra pagina di successo per l’atletica nostrana, che tra mille difficoltà cerca di crescere con passione. Sul con podio la fresca vincitrice del concorso talent di Sport non stop troviamo Céline Vicari poi vincitrice del titolo nel Giavellotto 500 g con il personale di 35.49 m e Corinna Piffero prima nel disco 1kg con li suo nuovo limite di 32.08, m battendo la Vicari e Martina Arizanov che si è aggiudicata il l’argento nel giavellotto.
Martino Kick tra i ragazzi U18 nel salto in Alto ha toccato l’ottima quota di 1.91 m nella sua scia vola alto anche Matteo Zariatti che si migliora fino a 1.81 m bronzo per Ivan Monotti.L’altezza ben si addice al talento di Massagno che sabato al Vallone ha colto il titolo nell’asta con 3.30 m davanti Simone Tattarletti e Riccardo Dal Pont che si sono fermati a 3.10. Sui 110 m Ostacoli Kick (15″91) ha dovuto inchinarsi a Ananchai Rodoni (15″77), bronzo per Matteo D’Anna. Tra le ragazze grande gara sui 100 ostacoli per Estelle Gerber 15″25 davanti a Giulia Ceschi e Alessia Da Silva Salvador. Figli d’arte e grandi protagonisti dei campionati Gian e Mia Vetterli hanno vinto 4 titoli e due bronzi dominado la categoria U16. Gian ha firmato la tripletta vincendo la gara tattica sui 600 m davanti a Nicola Rasero e Bryan Copat. Vetterli si è preso la corona di re dei lanci con 40.60 m nel Giavellotto da 400 g davanti ad Ettore Poroli e Thomas Bertini. Terzo oro per Vetterli nel Disco 1 kg con 33.01 m davanti a Gregorio Marioni poi campione nel Getto del peso 4 kg con 10.40. Mia dopo aver vinto il salto in Alto con 1.48 m sugli in 80 m ha dovuto inchinarsi sugli 80 m alla ragazza più veloce del Ticino Chiara Bandoni 10″36 ed alla giovanissima Nadine Calderari 10″72. La terza medaglia è arrivata sui 600 m dove Aline Bloch con una gara d’attacco in 1’41″67 ha domato le velleità di Cecilia Galli Conforto 1’42″07 duello che rivedremo con piacere del Galà dei Castelli. Per gli U18 martedi si gareggerà sui 100 m con tanta voglia di rivincita. Gaja Sangalli in 13.00 ha bruciato le velociste della Virtus Federica Ciulla 13″05 e Nora Ranzoni 13″13. Tra i ragazzi occhi puntati su Andrea Banfi primo in 11″67 davanti a José Azucena 11″76 e Maximilian Gianora 11″94. Banfi con 53″63 ha colto l’argento sui 400 m vinti da Aaron Tamburini in 51″90 bronzo per Alessandro Valentini. Tra gli U16 Thomas Bertini ha vinto il titolo sugli 80 m in 9″82 e nel salto in lungo con 5.51 m il primo dei battuti è sempre il campione ticinese dei 100 ostacoli Simone Gabutti 16″55 il tempo per l’oro .
Nel lungo U16W il titolo è andato a Sofia Giudici 5.01 m davanti a Nadia Bachir 4.87.
Sara Tonazzi ha firmato la doppietta peso e disco tra le U16 in quest’ultimo gara ha battuto la martellista Martina Strano reduce da un oro ai campionati regionali del martello.
Vivace la gara sugli 800 m vinti da Antonella Lardi in 2’19″41 davanti ad Emma Lucchina 2’20″79 e Alice Tognetti 2’22″39 . Sui 1500m doppietta Virtus con Piero Lorenzini in 4’18″40 e Flavio Ranzoni davanti a Gabriele Cresta.
S.Nel Giavellotto 700g U18 titolo e primo lancio oltre i 40 m per Jonathan Colombini 40.30 m. Tra le U16 il titolo è andato Lisa Pagani con 34.36 m. Noé Martinelli 11.64 m per soli 3 cm ha vinto il titolo nel peso 5 kg davanti a Mattia Ferracin, tra gli U16 titolo per Gregorio Marioni con i 4 kg. Nell’alto titoli per Susan Singh (1.45) U18W e Jan Torti 1.54 (U16M).
Leonida Stampanoni