GARE MULTIPLE – DE PUTTI E COLOMBI CAMPIONI
– La pioggia ed il maltempo hanno certamente disturbato i campionati ticinesi di gare multiple complicando ulteriormente il compito di organizzatori ed atleti. Il sole apparso domenica pomeriggio ha lasciato un bel ricordo della stagione 2015 chiusasi al comunale. Ottima l’organizzazione della SAB Bellinzona con il prezioso contributo dello speaker che aggiornava in diretta sullo svolgimento delle gare.
Gli atleti hanno offerto delle gare avvincenti decisesi tutte solo all’ultimo respiro. Unica eccezione l’Eptathlon femminile andato a Eleonora De Putti con 4553 punti davanti a Giulia Malacrida 3919 e Cecilia Galli Conforto 2595. Le prime due hanno offerto una splendida prima giornata sotto l’acqua specialmente nelle corse con una messe di primati personali. Sui 100 m la spunta De Putti con 15.17 contro 15.70 mentre nei 200 m Malacrida firma un ottimo 25.71 contro il 27’19 bene anche Conforto Galli a 27″97. Domenica con il sole nella pedana del lungo Eleonora atterra a 5.58 m e Giulia a 5.07. Nel 800 m finale in sigillo è di Conforto Galli in 2’24″30 la De Putti chiude la fatica in 2’28″42. Tra gli attivi solo 21 punti hanno diviso Claudio Colombi 4653 da Aaron Dzinaku nel Eptathlon maschile, Matteo D’Anna 4572 con un ottimo 4’25″80 ha provato la rimonta nel 1500 m finale. Sfida in continuo equilibrio in cui spiccano 11″29 sui 100 M di Dzinaku abbinato al 52″55 sui 400 m. Colombi è salito a 1.79 m nel salto in alto.
I pentathlon della categorie giovanili si sono decisi sempre dopo il 1000 m conclusivo sempre a favore dei più veloci nella gara finale.
Tra gli U18 ha vinto a sorpresa Simone Tattarletti che con il personale di 2’46″50 ha toccato quota 3405 dopo essersi comunque ottimamente difeso nel salto in lungo con 5.80 m seconda misura alle spalle della medaglia d’argento Matteo Zariatti 5.88 m il saltatore dell’ASSPO nonostante la logica vittoria con 1.77 nel salto in alto ha certamente lasciato preziosi punti. I 3245 punti sono bastati a respingere l’attacco di Simone Gabutti 3209 premiato per la sua costanza in cui spiccano un 11″41 sui 100 m secondo tempo dopo l’11″36 di José Azucena alla fine quarto con 3077 punti.
Tra le ragazze U16 vittoria per Tessa Tedeschi con 3024 punti regolare nelle discipline tecniche si è ben difesa sugli 80 m con 11″01 per poi piazzare un ottimo 3’14″07 sui 1000 m rimontando diverse posizioni. Medaglia d’argento per Mia Vetterli 2789 capace di gestire ottimamente la sua polivalenza. Terza Gea Bernasconi 2739 nettamente al comando prima dell’ultimo prova grazie a 10″66 sugli 80 m, 1.47 nel salto in alto 4.73 m in lungo. Nina Altoni era nettamente al comando della gara ma un brutto infortunio nel salto in alto ha fermato l’ottima gara della giovani di Airolo.
Tra i ragazzi Ettore Poroli ha vinto il titolo con 3093 punti battendo il compagno di società Patrick Kirchlechner 2962. L’ottimo 2’53″62 sui 1000 m ha permesso ad Enea Ratti di vincere il bronzo con 2946 punti. Poroli ha costruito la vittoria con 5.37 in lungo 1.62 m in alto 10.73 nel getto del peso sempre tra i migliori. Kirchlechner è stato il più veloce sugli 80 m in 9″76. Un lieve incidente nel salto in alto ha tolto dalla lotta per per medaglie Hagos Teklemichael capace poi di correre un ottimo 3’00″69 nei 1000 m.
LeSt
Classifiche
ATTIVE Eptathlon (3)
1 Eleonora De Putti SAM 4553 (100m h 15’17, alto 1.54 m, peso 9.55 m, 200m 27″19, lungo 5.58 m Giavellotto 27.85 800 m 2’28″42)
2 Giulia Malacrida ASSPO 3919 (100m h 15’70, alto 1.45 m, peso 9.55, 200m 25″71, lungo 5.07 m Giavellotto 21.66, 800 m 2’42″24)
3 Cecilia Galli Conforto SAL 2496 (100m h 21’04, alto – peso 6.56, 200m 27″97, lungo 4.47 m Giavellotto 12.28 800 m 2’28″42)
ATTIVI Eptathlon (4)
1 Claudio Colombi USA 4653 (100m 11’79, alto 1.79 m, peso 10.77 m, 400m 55″43 , lungo 5.82 m Giavellotto 38.82 1500 m 5’14″77)
2 Aaron Dzinaku ATM 4632 (100m 11’29, alto 1.60 m, peso 11.12 m, 400m 52″55 , lungo 5.53 m Giavellotto 34.21 1500 m 5’14″37)
3 Matteo D’Anna USA 4572 (100m 12″05, alto 1.60 m, peso 7.22 m, 400m 54″19 , lungo 5.69 m Giavellotto 38.88 1500 m 4’25″80)
U18 M Pentathlon (11)
1 Simone Tattarletti USC 3405 (100m 11’81, alto 1.50 m, peso 9.50 m , lungo 5.80 m , 1000 m 2’46″50)
2 Matteo Zariatti ASSPO 3245 (100m 12″06 , alto 1.77 m, peso 10.76 m , lungo 5.88 m , 1000 m 3’28″89)
3 Simone Gabutti SFG Airolo 3209 (100m 11’41, alto 1.50 m, peso 914 m , lungo 5.53 m , 1000 m 3’09″39)
U16 M Pentathlon (23)
1 Ettore Poroli USA 3093 (80 m 10’56, alto 1.62 m, peso 10.73 m , lungo 5.37 m , 1000 m 3’03″11)
2 Patrick Kirchlechner USA 2962 ( 80 m 9″76 , alto 1.53 m, peso 9.53 m , lungo 5.38 m , 1000 m 3’21″86)
3 Simone Gabutti GAD 2942 (80 m 10’43, alto 1.40 m, peso 9.62 m , lungo 5.11 m , 1000 m 2’53″62)
U16 W Pentathlon (30)
1 Tessa Tedeschi SAB 3024 (80 m 11’01, alto 1.38 m, peso 8.05 m , lungo 4.58 m , 1000 m 3’14″07)
2 Mia Vetterli USA 2789 ( 80 m 11″05 , alto 1.41 m, peso 8.79 m , lungo 4.41 m , 1000 m 3’42″71)
3 Gea Bernasconi Asspo 2763 (80 m 10’66, alto 1.47 m, peso 8.05 m , lungo 4.73 m , 1000 m 4’11″53)
Foto (archivio): Serge Bosshard & Martin Schmocker – athletix.ch