CT Gare multiple 2015

Condividi su

Le GARE MULTIPLE chiudono la ricca stagione 2015

– Nel fine settimana il comunale di Bellinzona ospiterà i Campionati ticinesi di gare multiple, ultimo appuntamento in pista della ricca stagione 2015 –

La SAB Bellinzona organizzerà la due giorni di gare che vedrà impegnati un centinaio di atleti. Le categorie maggiori e U20 gareggeranno nell’eptathlon, ossia sette prove spalmate tra le giornate di sabato e domenica. Le categorie U16 e U18 si cimenteranno invece nel pentathlon in una sola giornata. Le gare, che cominceranno alle 12.00 il sabato e già alle 10.00 la domenica, assegneranno, oltre a i titoli di Gare multiple, anche gli ultimi punti per le graduatorie del Trofeo Giovanile della FTAL.
Nelle ragazze otto atlete saranno impegnate gareggeranno nell’Eptathlon e da osservare con particolare attenzione ci sarà la fresca triplice campionessa ticinese Eleonora De Putti che potrà esprimersi al meglio nella sua disciplina prediletta. Il confronto con Giulia Malacrida, con la confederata Fiona Ribaud e con l’italiana Maria Costanza Moroni sono il preludio a una concorso avvincente, con 100 ostacoli, salto in alto, getto del peso, 200 m, salto in lungo, lancio del giavellotto e 800 m. Tra gli uomini il titolo verrà assegnato solo tra gli U20, dove in lotta ci sono Martino Kick, Matteo D’Anna , Nicaise D’Amore e Ashanti Wilderer che si batteranno anche con gli attivi Aaron Dzinaku e Claudio Colombi.
Un’ottantina gli iscritti e le iscritte nelle gare di pentathlon delle categorie U16 e U18, dove l’US Ascona gioca certamente la parte del leone con oltre una ventina di atleti al via. Ben rappresentati anche i padroni di casa della SAB Bellinzona, l’ASSPO Riva San Vitale, l’USC Capriaschese o la SAM Massagno.
Tra i trenta U16 spicca certamente Gian Vetterli che nelle gare multiple detiene il titolo ed il primato nazionale, ma altri giovani potranno mostrare il proprio talento e la propria polivalenza in una gara appassionante prevista nella giornata di sabato. Domenica saranno una quarantina le U16 impegnate:tra le possibili protagoniste Nina Altoni, Mia Vetterli,Tessa Tedeschi, Nadine Calderari, Rachele Pasteris o Nadia Bachir. Sempre domenica, al via anche una quindicina di U18 con molti pretendenti al titolo: Matteo Zariatti, Simone Gabutti, José Azucena, Simone Tattarletti e Mattia Fumagalli.
Chiusa l’attività in pista domenica 18 ottobre in occasione del debutto della Ascona Locarno Marathon si assegneranno i titoli di maratona e mezza maratona. Venerdì 6 novembre galà di chiusura con la festa degli atleti dove verranno premiati tutti i protagonisti della stagione 2015
Informazioni su www.ftal.ch

LeSt