350 Partecipanti e molte sorprese ai campionati ticinesi
– NELLA NEVE SPUNTA L’ELEGANZA DI EVELYNE DIETSCHI ED ABRAHAM ESHAK –
Le società capitoline guidano il medagliere
L’Atletica Mendrisiotto ha regalato un sorprendente edizione dei campionati Ticinesi di Cross. Domenica sui prati innevati ed infangati del parco Casvegno 350 atleti hanno animato le cinque ore di gare valide per il titolo.
Il forte vento ha infastidito non poco la manifestazione. Aria di rivoluzione che si è poi osservata pure nei risultati con i detentori della coppa Ticino nelle categorie giovanil incapaci mettersi al collo la medaglia d’oro. Nel medagliere domina la capitale con GAB e SAB Bellinzona capaci di vincere due titoli a testa come le piccole USC Capriaschese e SFG Biasca. Nell’attessisima gara degli attivi sugli 8 km la vittoria è andata a Abraham Eshak del GAB.l’Agile atleta di origine eritrea ha corso in progressione per poi piazzare l’allungo decisivo nella parte finale di gara. Nulla da fare per Lukas Oehen e Ivan Pongelli. Tra gli U20 grande gara dell’atleta di casa Tobia Pezzati. Il nazionale di CO ha retto il ritmo del trio di testa per i 6 km della sua fatica. Flavio Ranzoni e Michele Lardi conquistano le medaglie. Nella gara femminile l’eleganza di Evelyne Dietschi SAL ha impressionato firmando il miglior tempo di giornata sui 4 km. Dopo l’oro U20 di oggi, sulla strada verso la difesa del titolo nazionale ci sono anche i 3000m agli svizzeri indoor. Sul podio troviamo Antonella Lardi, terzo tempo assoluto, e Flavie Roncoroni. Il titolo assoluto è andato a Stefania Lupatini Barloggio Visnova, che ha tenuto a distanza la ventenne Agata Bulloni. La coetanea Lucia Croci si prende il bronzo vincendo il duello con l’esperta Paola Stampanoni. Manuela Falconi ,con il secondo tempo di giornata, vince tra le W45 davanti a Jeannette Bragagnolo e Leila Mros. Tra le U16 Rachele Botti USC ha corso all’attacco allungando progressivamente il vantaggio rispetto gruppo guidate da due atlete confederate medaglie per Tessa Tedeschi e Chiara Ghielmini . Medesima tattica tra i ragazzi per Enea Ratti emerso dal gruppo per andare a vincere in solitaria. Per le medaglie Ettore Poroli ha domato Angelo Melera e Sacha Caterina. Emma Lucchina Vigor ha colto l’occasione e sui 3km è riuscita a piegare Cecilia Galli Conforto. Le due si ritroveranno tra due settimane a Macolin per i campionati svizzeri indoor sui 1000 m. Bronzo per Alizée Pittet. Tra i ragazzi vittoria a sorpresa per Mattia Fumagalli SAB capace di cogliere l’occasione d’oro davanti a Filippo Ammirati e Simone Tattarletti. Nel corto domina il confederato Jonas Thuerig mentre il titolo va a Roberto Simone gab , fresco di primato cantonale sui 1000 m indoor, davanti a Marco Engeler e Davide Gambonini. Nelle categorie masters favoriti capaci di confermarsi tra gli M40 Jonathan Stampanoni USC vince davanti a Giuseppe Gioia al fratello Leonida. Negli M50 vittoria Marco Oberti SFG Biasca davanti a Gaetano Genovese ed Kandid Oehen. Gli altri titoli sono per Patrizia Pagnoncelli SAB e Fabrizio Moghini. In mattinata, senza medaglie in palio 200 ragazzini fino a tredici anni hanno animato le gare vittorie per Francesco Zanella e Zoe Ranzoni U14, Andre Da Cruz e Taisia Crippa U12, Noah Crescini Lara Sasselli U10. La stagione ticinese del cross si chiude con un bilancio sicuramente positivo, i campionati svizzeri di Lausanne il 28 febbraio e la selezione Ticino giovanile a Cortenova sono gli appuntamenti per i crossisti più ambiziosi.
Ecco tutti i podi e le medaglie ed il medagliere:
Attivi 8 km
1 Abraham Eshak GAB
2 Lukas Oehen FGM
3 Ivan Pongelli GAB
Attive 4 km
1 Stefania Lupatini Barloggio Visnova
2 Agata Bulloni GAD
3 Lucia Croci SAL
Cross corto 4 km
1 Jonas Thuerig
1 CT Roberto Simone GAB
2 CT Marco Engeler SAL
3 CT Davide Gambonini GAB
U20M 6 km
1 Tobia Pezzati ATM
2 Flavio Ranzoni Virtus
3 Samuel Kolb
3 CT Michele Lardi SAM
U20W 4 km
1 Evelyne Dietschi SAL
2 Antonella Lardi SAM
3 Flavie Roncoroni USC
U18 M 4 km
1 Martin Masserey CA Vetroz
1 CT Mattia Fumagalli SAB
2 CT Filippo Ammirati SAM
3 CT Simone Tattarletti USC
U18 W 3 km
1 Emma Lucchina Vigor
2 Cecilia Galli Conforto SAL
3 Alizée Pittet USA
U16 M 3 km
1 Enea Ratti GAD
2 Ettore Poroli USA
3 Angelo Melera GAB
U16 W 2 km
1 Rachele Botti USC
2 Michelle Groebli
3 Tina Baumgartner
2 CT Tessa Tedeschi SAB
3 CT Ghielmini Chiara Vigor
M40 6 km
1 Jonathan Stampanoni USC
2 Giuseppe Gioia GAB
3 Leonida Stampanoni USC
W35 4 km
1 Manuela Falconi SFG Biasca
2 Bragagnolo Jeannette SAB
3 Leila Mros Bigolin TriTeam
M50 4 km
1 Marco Oberti SFG Biasca
2 Gaetano Genovese RCB
3 Kandid Oehen FGM
W45 4 km
1 PatrizIa Pagnoncelli SAB
2 Roberta Banfi
3 Mara Rossinelli RCB
M60 2 km
1 Fabrizio Moghini SAM
2 Christoph Schindler FGM
3 Mario Maffongelli Vigor
Non Valide quale campionato ticinese
U14M 2 km
1 Francesco Zanella Vigor
2 Romelli Daniele VIGOR
3 Giona Lazzeri GAD
U14W 1.5 km
1 Zoe Ranzoni Virtus
2 Giorgia Merlani USC
3 Nina Mros USA
U12M 1.5 km
1 Andre Da Cruz VIGOR
2 Florian Sasselli USC
3 Alex Kneubuehler SFG Biasca
U12W 1.5 km
1 Taisia Crippa GAB 3990
2 Salvadè Giulia VIGOR
3 Zoe Moser GAB
Medagliere (Oro / Argento / Bronzo / Totale)
SAB Bellinzona 2 2 0 4
GAB Bellinzona 2 1 3 6
USC Capriaschese 2 0 3 5
SFG Biasca 2 0 0 2
SAM Massagno 1 2 1 4
SAL Lugano 1 2 1 4
GAD Donngio 1 1 0 2
VIGOR Ligornetto 1 0 2 3
Atletica Mendrisiotto 1 0 0 1
VIS NOVA 1 0 0 1
Frecce Gialle Malcantone 0 2 1 3
USA Ascona 0 1 1 2
Runners Club Bellinzona 0 1 1 2
VIRTUS Locarno 0 1 0 1
TriTeam 0 0 1 1
Leonida Stampanoni / Foto: USA Ascona