Gli assoluti chiudono la stagione
– Agli assoluti di Locarno Daniele Angelella in evidenza con una doppietta, due ori anche Claudia Daniela Mattiello (velocità) e per i polivalenti Eleonora De Putti, Martino Kick e Luca Bernaschina nei concorsi –
asat –Due giorni di atletica hanno inaugurato al meglio le rinnovate piste del Lido di Locarno. La locale Virtus è stata protagonista anche in gara con i suoi atleti, a partire da Daniele Angelella che ha di nuovo lasciato la sua importanti sui Campionati ticinesi. Il virtussino ha centrato la doppietta 100 – 200 metri, abbellita dai tempi di 10”87 e rispettivamente di 21”78. Sui 100 ha preceduto il nazionale U18 Simone Gabutti di Airolo e Aaron Dzinaku dell’atletica Mendrisiotto, mentre sui 200 il collega di club e di staffetta Ricky Petrucciani e di nuovo Gabutti. Approfittando dell’assenza del leader sui 400 metri, l’U18 Petrucciani si è qui imposto in 49”50 davanti agli altri specialisti della Virtus, Elia Taminelli e Silvio Barandun nell’ordine.
Vittoria Virtus anche sugli 800 metri (domenica) con Piero Lorenzini che in volata ha avuto la meglio in 1’59”72 su Roberto Simone del GAB. Le vittorie per i colori di casa si sono interrotte sui 1’500 metri (sabato), dove Marco Maffongelli (Vigor Ligornetto) si è imposto con una bella progressione in 4’00”72, precedendo Lorenzini e Simone. Sui 1’500 metri femminili la vittoria è rimasta non solo in società ma anche in famiglia, con la sorella Manuela (Maffongelli) pure lei vittoriosa per distacco in 4’43”46 su Karin Petraglio del GAB.
Nella velocità femminile, in assenza di Ajla Del Ponte, Claudia Daniela Mattiello protagonista con due vittorie nette su 100 e 200 metri in 12”66 e 25”94, davanti rispettivamente a Gea Bernasconi (ASSPO) e Giulia Malacrida (pure ASSPO). La luganese nel mezzo ha corso pure i 400 metri dove pur restando sotto i 60” si è dovuta accontentare del secondo rango davanti a Tessa Tedeschi (SAB) e alle spalle dell’imprendibile Sabrina Innocenti (GAB) che con il suo 57”78 ha stracciato il personale e chiuso in bellezza una positiva stagione.
La stessa atleta del GAB ha poi infiammato il giorno seguente gli 800 metri, lanciati da Emma Lucchina che hanno visto in un finale concitato emergere la 14enne Zoe Ranzoni della Virtus, che migliorandosi di oltre sei secondi, si è imposta negli ultimi metri in 2’18”87, superando Innocenti, Ilaria Arini (GAB) e Lucchina (Vigor).
Nei concorsi tre specialisti delle gare multiple si sono distinti con due ori a testa. Eleonora De Putti ha fatto suoi alto e peso, prima di inchinarsi a Nina Altoni (Airolo) nel lungo per due piccoli centimetri all’ultimo salto. Il decatleta Luca Bernaschina dell’ASSPO ha invece vinto peso e giavellotto, pure lui cogliendo pure un secondo rango, nel disco alle spalle di Mauro Stucchi del SAB. Il fresco Campione svizzero U20 Martino Kick della SAM ha invece dato saggio della sua polivalenza dominando nell’asta con 4,55 metri e vincendo il lungo con 6,50 metri davanti a Andrea Chinotti dell’ASSPO (6,42 metri).
Nell’alto maschile vittoria per Matteo Zariatti dell’ASSPO a quota 1,90 metri, mentre resiste l’egemonia Virtus nel martello con Diego Bettoni e Martina Strano a guidare un concorso tutto casalingo. Gli altri titoli sono andati a Nadine Monterosso (Virtus, giavellotto), Giuseppe Gioia (GAB, 5’000 m), Gea Bernasconi (ASSPO, triplo) e Sara Tonazzi (AT90, disco).
asat
I campioni ticinesi assoluti di Locarno (1-2 ottobre 2016)
100 m: Daniele Angelella (Virtus) e Claudia Daniela Mattiello (SAL)
200 m: Daniele Angelella (Virtus) e Claudia Daniela Mattiello (SAL)
400 m: Ricky Petrucciani (Virtus) e Sabrina Innocenti (GAB)
800 m: Piero Lorenzini e Zoe Ranzoni (entrambi Virtus)
1’500 m: Marco Maffongelli e Manuela Maffongelli (entrambi Vigor)
5’000 m: Giuseppe Gioia (GAB)
lungo: Martino Kick (SAM) e Nina Altoni (Airolo)
alto: Matteo Zariatti (ASSPO) e Eleonora De Putti (SAM)
triplo: Gea Bernasconi (ASSPO)
asta: Martino Kick (SAM)
peso: Luca Bernaschina (ASSPO) e Eleonora De Putti (SAM)
disco: Mauro Stucchi (SAB) e Sara Tonazzi (AT90)
giavellotto: Luca Bernaschina (ASSPO) e Nadine Monterosso (Virtus)
martello: Diego Bettoni e Martina Strano (entrambi Virtus)
Allegati: risultati completi