Gli assoluti inaugurano le piste del Lido
– Ultimo appuntamento atletico cantonale con gli assoluti di Locarno che nel fine settimana inaugurano le nuove piste del Lido –
asat – Epilogo di stagione autunnale per l’atletica ticinese, sabato e domenica al Lido di Locarno. Sulle rinnovate piste e pedane della città sul Verbano, che verranno inaugurate proprio in quest’occasione, si svolgono infatti nel fine settimana i Campionati ticinesi assoluti e U20 di atletica leggera, che la locale Virtus torna ad organizzare dopo 6 anni.
Una trentina i titoli assoluti in palio, con 14 concorsi (lanci e salti) e 14 corse che animeranno lo stadio di Locarno sabato dalle 14.15 alle 17.35 e domenica dalle 12.45 alle 17.00. Alla massima rassegna cantonale saranno presenti 17 società del Ticino, con la Virtus Locarno, società organizzatrice, a farla da padrone con ben 27 atleti iscritti nelle varie discipline. Tra di loro anche il nazionale Daniele Angella che in stagione ha mostrato tutto il suo talento sui 400 metri, partecipando agli Europei di Amsterdam con la staffetta 4×400 metri. A fine estate ha poi trascinato anche i compagni di club (Petrucciani, Barandun e Taminelli) sul podio agli svizzeri di team e a quelli di staffetta con la 4×400 metri, mentre sulle piste di casa tenterà la tripletta su 100, 200 e 400.
Ben rifornita sarà a Locarno anche il GAB Bellinzona con 19 atleti e che può da parte sua puntare su due medaglie ai Campionati svizzeri: Mattia Tajana (oro U20 e bronzo assoluto sui 400 ostacoli) e Sabrina Innocenti (argento U20 sui 400). Con 14 iscritti segue l’USA Ascona, che non potrà contare né su Adriano Engelhardt né sull’olimpionica Ajla Del Ponte, che ha come noto chiuso la stagione in anticipo ad inizio settembre dopo una stagione da incorniciare e che passerà alla storia dell’atletica ticinese. Più di dieci atleti (11) anche per l’atletica Mendrisiotto che avrà nel polivalente Aaron Dzinaku una delle sue pedina più importanti, ma non l’unica di certo.
Ci sarà anche Emma Lucchina della Vigor Ligornetto, bronzo agli svizzeri U20 sugli 800 metri, che per l’occasione correrà pure i 1’500 dove troverà la campionessa cantonale 2016 dei 3’000 metri piani Manuela Maffongelli (Vigor) e la rientrante Karin Petraglio (GAB) per una bella sfida con anche altre pretendenti al titolo. Tra i protagonisti atteso anche il fresco Campione svizzero U20 di decathlon Martino Kick della SAM Massagno (in lizza su 400 ostacoli, asta, lungo e giavellotto), così come l’altro decatleta doc Luca Bernaschina dell’ASSPO, che ha saltato quasi tutta la stagione per infortunio. Nella velocità occhi puntati anche su Simone Gabutti, che con Petrucciani ha partecipato agli Europei U18 a Tiflis (Georgia).
Altri giovani saranno comunque protagonisti a questi Campionati ticinesi assoluti, come tradizione negli ultimi anni. Ci sarà per esempio la U16 Nina Altoni della SFG Airolo, pure lei reduce dalla vittoria svizzera nella gare multiple, oppure un’altra U16 in evidenza a livello nazionale: Bernadette Gervasoni della SAB, che dopo aver vinto la finale allo Swiss Athletics sprint, gareggerà nel lungo con i grandi. Programma e informazioni su www.ftal.ch.