CT assoluti 2015 a Cornaredo

Condividi su

L’atletica ticinese festeggia con i Campionati

– Sabato e domenica a Cornaredo i Campionati ticinesi assoluti e U20 di atletica leggera con molti dei protagonisti di una ricca stagione atletica –

asat – A solo sei giorni dalla trasferta a Herisau della selezione ticinese per l’incontro Arge Alp, l’atletica ticinese torna protagonista, stavolta sulle piste di casa.

Sabato e domenica si svolgono infatti i Campionati ticinesi assoluti e U20, che avranno lo stadio di Cornaredo come sede principale. Nel fine settimana saranno 25 i titoli in palio: si comincerà sabato mattina a Locarno con i concorsi del disco e martello, per poi spostarsi a Lugano dove dalle 15:30 sono in programma nove finali tra corse (100, 400, 1’500), salto in alto e salto in lungo maschile. Domenica mattina si torna nel locarnese, ad Ascona, quando in mattinata si gareggerà nel sempre spettacolare concorso dell’asta per poi rientrare ancora a Cornaredo nel pomeriggio per ostacoli, peso, giavellotto, 200, 800 e lungo maschile.
Quasi tutti i protagonisti di questa ricca stagione hanno risposto presenti all’appuntamento che da diversi anni rappresenta l’ultima opportunità per mettersi in gioco e chiudere in bellezza la stagione all’aperto. Una festa dell’atletica, dove vedremo i Nazionali U20 Ajla Del Ponte e Mattia Tajana, il decatleta U23 Luca Bernaschina oppure anche Daniele Angelella che cercherà un’ulteriore incetta di medaglie dai 100 ai 400 metri.
Una serie di competizioni entusiasmanti si susseguiranno a Cornaredo nella manifestazione organizzata dalla SAM Massagno in collaborazione con la locale SAL, dove saranno al via un centinaio di U20 e una quarantina di over20 in rappresentanza delle varie società del cantone, da Airolo a Chiasso. Accanto agli esperti Marco Maffongelli, Jeannette Bragagnolo, Nadine Monterosso, Mauro Stucchi, Roberto Simone o Angelella, troveremo i molti giovani rappresentanti dell’atletica cantonale, di cui alcuni si affacceranno per la prima volta sulla scena assoluta, come Gian Vetterli, a più riprese sul gradino più alto del podio a livello svizzero nella sua categoria U16.
La manifestazione, organizzata secondo le disposizioni FTAL e i regolamenti ufficiali in vigore, prevede serie di qualifiche per le gare di velocità (100 e 200 metri) e per i 400 maschili, mentre tutti gli altri titoli si potranno assegnare con finale diretta. Ricordiamo che i titoli sui 3’000 metri femminili, 3’000 siepi e 5’000 maschili sono stati assegnati già in primavera in occasione di tre meeting cantonali. Informazioni e programma completo della due giorni ticinese su www.ftal.ch.