CS U18-U16 2015 a Riehen

Condividi su

Talenti ticinesi a caccia di Titoli a Riehen

Nel finesettimana a Riehen i Campionati nazionali delle categorie U18 e U16, 50 i ticinesi al via a confronto con una generazione di talenti di livello internazionale

– LeSt- Il meglio dell’atletica mondiale sarà impegnata a Pechino per il fine settimana finale dei mondiali, mentre a Basilea si concentreranno tutti i migliori giovani talenti dell’atletica svizzera alla Grendelmatte di Riehen ci saranno le categorie U16 e U18 mentre a poco meno di 10 km alla Schützenmatte di Basilea ci saranno U20 e U23.

A Riehen la cinquantina di atleti ticinesi sfideranno una generazione di talenti, che sull’onda lunga dei campionati europei di Zurich 2014, ha infiammato il 2015 a suon di partecipazioni internazionali e migliori prestazioni svizzere di tutti i tempi sono pronti a ricalcare le orme di Selina Büchel, Muijinga Kambundji e Kariem Hussein. Tra gli 800 partenti spiccano infatti la campionessa del mondo U18 dell’eptathlon Géraldine Ruckstuhl con i colleghi Frédéric Mathys e Sales Inglin Junior e Stiward Pena reduci da Calì dove si sono disputati i mondiali di categoria. Tra le speranze U16 invece una decina di partecipanti ai Giochi Europei della gioventù capitanati da Yasmin Giger. Al via ci saranno anche tredici detentori di una ventina di “primati svizzeri di categoria”.
Gian Vetterli ha portato in Ticino la miglior prestazione svizzera di tutti i tempi nell’exathlon a Riehen avrà un programma intenso è infatti iscritto nel salto in lungo dove troverà il fenomeno Jarod Bya già atterrato a 7.32 m in stagione. Nel getto del peso, lancio del disco e sui 100 m ostacoli si presenterà al via come capolista stagionale. Nel salto in alto, salto con l’asta e sugli 80 m sarà comunque tra gli atleti da medaglia. Vedremo a fine programma quale saranno le scelte dell’atleta di Ascona.
Sugli 800 m Emma Lucchina è tra le favorite ed assieme a Cecilia Galli Conforto, iscritta pure sui 3000, sfiderà Sonia Andenmatten finalista ai giochi della gioventù . Sui 400 m Sabrina Innocenti ha le carte giuste per giocarsi una medaglia in gara anche la locarnese Nora Ranzoni. Favorita per il titolo Yasmin Giger argento ai giochi della gioventù e campionessa svizzera indoor assoluta degli 800m.
Céline Vicari e Eleonora De Putti sfideranno la campionessa del mondo Ruckstuhl sia nel salto in lungo che nel getto del peso le nostre due atlete punteranno ad un piazzamento tra le prime . Delegazione ticinese ambiziosa anche sugli ostacoli Jonathan Colombini sui 300 m è vicino al podio Marika Buletti, Eleonora De Putti, Ananchai Rodoni ed Enea Balestra puntano alla finale per poi giocarsi il tutto per tutto. Emanuele Rizzi punta al titolo nel martello dove anche le compagne di società Agata Stocker e Martina Strano. Nel disco alle due ragazze locarnesi si aggiunge anche Sara Tonazzi.
Ricordiamo che le categorie U18 e U16 , hanno diritto a titolo e medaglia anche giovani stranieri che corrono per una società affiliata a Swiss athletics. Informazioni e programmi su www.ftal.ch.