Talenti ticinesi a caccia di Titoli ad Aarau
– LeSt – Nel fine settimana allo stadio Schachen di Aarau ospiterà i campionati sivzzeri giovanili di atletica leggera per le categorie U16 e U18 dal Ticino saranno 41 gli atleti nati tra il 1999 ed il 2002 che partiranno a caccia di medaglie. Nella due giorni di gare saranno circa 800 i talenti provienienti da tutta la svizzera che si contenderanno una cinquantina di titoli.
Sulle rive del Aare ci sarà la doppia campionessa europea U18 Delia Sclabas iscritta su 800, 1500 e 3000 m così come la medaglia d’argento sui 400 m ostacoli Yasmin Giger ed il forte atleta zurighese Sales Inglin Junior.
Dal Ticino saranno i nazionali U18 Ricky Petrucciani e Simone Gabutti , freschi vincitori di medaglie nazionali ai campionati svizzeri di Staffette, a guidare l’assalto alle medaglie. Le previsioni sono leggermente al ribasso rispetto agli ultimi anni.
Petrucciani sarà il chiaro favorito sui 400 m, soprattutto dopo l’ottimo 48.50 ottenuto assieme all’argento ai campionati svizzeri di Team. Sul giro di pista Ticino si presenta altri tre atleti in grado di puntare alla finale Filippo Moggi, Hagos Teklemichael e Simone Tattarletti.
Sui 100 m Gabutti vanta il miglior tempo tra i partenti, ma sarà il solo rossoblù al via. Sui 200 m dove il chiaro favorito è William Reais l’unico a correre sotto i 22″,Moggi e Teklemichael che doppiano l’impegno.Pur senza ticinesi al via la velocità femminile offrirà grande spettacolo con Judith Goll 11″70 sui 100 Annika Krone 11″98 e 24″66 Lynn Mantingh 24″70 sui 200 m ad altre partecipanti agli europei di categoria.
Nel Settore settore lanci Martina Strano mira ad una medaglia nel martello. Sui 300 m ostacoli Mia Vetterli e Simone Tattarletti cercano un posto in finale dove troveranno certamente i nazionali Yasmin Giger , Inglin Sales Junior e Julien Bonvin. 800 m femminili tre ticinesi a confronto con Delia Sclabas e Sonja Andamatten che vantano tempi attorno ai 2’08.1500 maschili tris di ragazzi a confronto con Moisé Rususuruka finalista europeo. . Nei salti cinque atleti al via, clamorosamente nessun lunghista, Tattarletti e Matteo Dozio nell’asta e Gea Bernasconi nel triplo.
Dal Ticino ci saranno 24 U16 al via, 80 m e 600 m sono le prove più gettonate con sedici atleti equamente suddivisi ai blocchi di partenza. Nella velocità Misaki Dalessi, Julian Rüfenacht e le chiassesi Emma Piffaretti e Nadine Calderari puntano alla finale dove poter poi sorprendere. Sui 600 m le punte sono Zoe Ranzoni , Tessa Tedeschi e Nicola Lo Russo.
Nel salto in Lungo femminile gara più che mai aperta, 8 ragazze oltre i 5.30 con Emma Piffaretti e Nina Altoni in grado di lottare per le medaglie, chiara favorita Gaelle Maozambi. Altoni che punta alle finali anche nel getto del peso e sugli 80 m ostacoli .Tra i ragazzi Ettore Poroli ha la terza misura nel salto in alto dove il romando Alessandro Consenti ha già varcato quota 2.00m. Poroli è ben piazzato pure in salto in lungo, lancio del disco e 100 m ostacoli.
Alla Schachen di Aarau sarà certamente una gran festa dell’atletica leggera nazionale che speriamo prenda una tonalità rossoblu. Ricordiamo che le categorie U18 e U16 , hanno diritto a titolo e medaglia anche giovani stranieri che corrono per una società affiliata a Swiss athletics. Informazioni e programmi su www.ftal.ch.LeSt
Nella pagina seguente tutti i ticinesi al via
Tutti i ticinesi al via
Vis Nova
U16W Larissa Addor (Disco)
SFG Airolo
U16W Nina Altoni (80 m, 80m h, lungo , peso) U16M Thomas Camenzind (80m),
U18M Simone Gabutti (100,200) Hagos Teklemichael (200,400)
US Ascona
U16W Linda Arnaboldi (80) Emilie Scascighini (600) U16M Ettore Poroli (100h, alto, asta, lungo, peso, disco) Misaki Dalessi (80) U18W Mia Vetterli (100h, 300h, alto)
GA Bellinzona
U16W Mara Moser (600) U16M Nicola Lo Russo (600) Mattia Verzaroli (2000) Julian Rüfenacht (80)
U18M Angelo Melera (1500, 3000)
SA Bellinzona
U16 W Rachele Pasteris (80) Tessa Tedeschi (600) U16M Nicola Fumagallii (Lungo) Christian Reboldi (80 h)
U18M Mattia Fumagalli (1500)
US Capriaschese
U16W Giada Battaini (80 h) U18M Simone Tattarletti (400, 300h, Asta)
SFG Chiasso
U16W Emma Piffaretti (80, 80 h, lungo) Nadine Calderari (80, Lungo) U16M Simon Calderari (80)
GA Dongio
U18M Enea Ratti (1500, Giavellotto)
Vigor Ligornetto
U16M Daniele Romelli (600) U18W Chiara Ghielmini (800) U18M Riccardo Durini (alto)
Virtus Locarno
U16W Zoe Ranzoni (600), Selina Barandun (disco) U18W Martina Strano (disco, martello) U18M Ricky Petrucciani (400)
SAL Lugano
U18W Cecilia Galli Conforto (800)
FG Malcantone
U16M Leandro Broccuci (600)
SA Massagno
U16 M Francesco Zanella (600), U18 W Chiara Zanella (800) U18M Filippo Moggi (200,400) Matteo Dozio (300h, Asta)
ASSPO Riva San Vitale
U18W Gea Bernasconi (Triplo)
Atletica Tenero 90
U18W Sarah Tonazzi (Disco)