PETRUCCIANI VOLA VERSO L’ORO
– Sette medaglie ed una miglior prestazione svizzera di tutti i tempi uguagliati per gli atleti ticinesi in pista ad Aarau –
LeSt – Il Ticino ha portato a casa dai campionati svizzeri giovanili U16/U18 svoltisi ad Aarau ; un titolo di campione svizzero, sei medaglie ed una miglior prestazione svizzeri di tutti i tempi uguagliata. Gli atleti ed il pubblico ticinese hanno infiammato lo stadio Schachen nel momento clou dell’intensa due giorni di gare. Alle 15.20 di domenica Veronica Vancardo aveva appena segnato un ottimo 55″50 nella finale femminile sui 400. Ai blocchi della finale maschile si presentano Ricky Petrucciani 50″58 in semifinale e Ryan Wyss 49″62 entrambi reduci degli europei U18. Wyss parte a bomba Petrucciani rinviene ai 200 entra in rettilineo lanciatissimo; testa a testa appassionante ma il ticinese della Virtus termina in 48″33 prendendosi il titolo ed uguagliando la miglior prestazione svizzera U18. Nuovo personale per il basilese in 48’69. Un ottimo Filippo Moggi (SAM) terzo in 50.02 completa il trionfo rossoblu. La curva ticinese è ancora euforica quando sui i 300 m ostacoli U18W strepitosa Yasmin Giger chiude in 41″60 altra MPS di categoria e nella sua scia Mia Vetterli (USA) con un eccellente 44″00 si prende un splendido argento che prolunga i festeggiamenti.
Per coronare il gran finale nella pedana del lancio del Martello Martina Strano (Virtus) con 38.68 termina terza conquistando così la settima medaglia. Dal settore dei lanci e più precisamente dal disco arrivano altre due medaglie, Sara Tonazzi (AT90) con l’attrezzo da 1 kg arriva fino a 36.09 m ottava prestazione cantonale di tutti i tempi inchinandosi solamente a Sandra Röthlin 38.18. Tra le U16 l’atleta della Vis Nova Larissa Addor si migliora di quasi 5 m fino a 36.37 m prendendosi una bella medaglia di bronzo, il titolo per la dominatrice dei campionati Natascha Kuoni con 45.09 m a cui abbina altri due titoli nel peso e negli 80 m.
Le ultime due medaglie ticinesi portano la firma di Ettore Poroli (USA), che ha ben difeso il settore salti ticinesi. Sabato si è preso la medaglia d’argento volando a 3.60 m nel salto con l’asta migliorandosi di 40 cm. Medaglia di bronzo invece nella pedana del salto in alto con 1.75 m dietro l’inarrivabile Alessandro Consenti già oltre i 2m in stagione. Nel salto in lungo si ferma a 5.98 assicurandosi il sesto posto come nel lancio del disco con 40.22 m. Ettore ha sfiorato il podio anche sui 100 m ostacoli arrivando 4 in 14″04. Nei salti da segnalare anche Riccardo Durini sesto tra gli U18.
Nella velocità bilancio in chiaroscuro Simone Gabutti domenica ha corso il personale di 22″62 sui 200 m che ha portato solo un quarto posto. Molto più amaro il sabato con un quinto posto nei 100 m senza abbattere gli 11″. il grigionese William Reais ha firmato la doppietta 22″12 e 10″94. La sua conterranea Judith Goll ha vinto i 100 femminili con Gea Bernasconi unica ticinese fermatasi in semifinale. Stessa sorte sugli 80 m per Misaki Dalessi, Julian Rüfenacht e Nadine Calderari.
Sugli ostacoli U18 il protagonista è stato lo zurighese Inglin Sales sui 110 m ha colto la nuova miglior prestazione svizzera in 13″52. Sui 300 m in qualifica in 37’21 ha dominato, confermandosi in finale prima di essere squalificato e consegnare il titolo ad un ottimo Julien Bonvin 38″18. Quinto Simone Tattarletti dopo aver ottenuto il nuovo personale di 40″67 in batteria.
Bella prova d’assieme sui 600 m con ben cinque finalisti. Tra le ragazze intrattabile Antje Pfüller, Zoe Ranzoni (6) e Mara Moser (10) firmano il personale Tessa Tedeschi non è distante. Tra i ragazzi vince Lionel Spitz, Nicola Lo Russo al fotofinish termina sesto in 1’28″55.
Risultati
Migliori prestazioni svizzere di tutti i tempi
U18 M Inglin Sales Junior LCZ 13″52 110 m h 91.4
U18 M Ricky Petrucciani Virtus 48″33 400 m uguagliata
U18 W Yasmin Giger Amriswil-A 41.60 300 m h 76.2 cm
Le medaglie
Oro Ricky Petrucciani Virtus 48.33 (50.58) 400 m
Argento U18M Ettore Poroli USA 3.60 m salto con l’asta.
Argento U18W Mia Vetterli USA 44.00 300 m h 76.2 cm (44.33)
Argento U18W Sara Tonazzi AT 90 36.09 m disco 1 kg
Bronzo U18M Ettore Poroli USA 1.75 M salto in alto
Bronzo U18M Filippo Moggi SAM 50.02 400 m (51.10)
Bronzo U16W Larissa Addor Vis Nova 36.37 m disco 0.75 kg
Bronzo U18W Martina Strano Virtus 38.68 m Martello 3 kg
Le finali
U18
100 m 4 Simone Gabutti SFG Airolo 11″09 (11″03)(11″14) 100 m ; 200 m 5. 22″62 (23″05)
300 m h 5 Simone Tattarletti USC 40″87 (40″67) 300 m h 84 cm
Salto con l’asta 7 Matteo Dozio SAM 3.80 m; 10 Simone Tattarletti 3.50 m
3000 m Angelo Melera GAB 9’37″55
Salto in Alto 6 Riccardo Durini Vigor 1.80 m ; 9 Mia Vetterli USA 1.58 m
Giavellotto U18M 800 g 11 Enea Ratti GAD 43.03 m
1500 m U18M 12 Mattia Fumagalli SAB 4’36″12
U16
4 Ettore Poroli14″04 14″30 14″38 100 m h 84 cm ; 5 Salto in lungo 5.98 m ,6. disco 40.22.
600 m
6 Nicola Lo Russo GAB 1’28″58 1’30″47 ;11 Daniele Romelli Vigor 1’34″89 1’32″08
6 Zoe Ranzoni Virtus 1’39’01 (1’40″89) ;10 Mara Moser 1’41″09 (1’40″95); 12 Tessa Tedeschi 1’43″07 (1’41″22)
2000 m 12 Mattia Verzaroli GAB 6’19″07
Risultati
80 m U16 Misaki Dalessi 9″46, 9″51 ; Julian Rüfenacht GAB 9″57, 9″69; Thomas Camenzind SFG Airolo 9″85
80 m Calderari Nadine SFG Chiasso10″34, 10″39 ; Nina Altoni SFG Airolo 10″71 :Linda Arnaboldi USA 10″90
600 m Leandro Broccucci FGM 1.36.55; Francesco Zanella SAM 1’38″27; Scascighini Emilie USA 1’46″10
80 m h 76.2 Nina Altoni SFG Airolo 12″40 (12″47) ;Giada Battaini USC 13″03
100 m h 84.0 Christian Reboldi SAB DQ
300 m h 84.0 Matteo Dozio SAM 43’08
Lungo Nicola Fumagalli 5.76 m ; Nadine Calderari 4.56 m ;Nina Altoni NM.
Peso Ettore Poroli 12.49 m 4kg; Nina Altoni SFG Airolo 10.39 m 3kg
100 m Gea Bernasconi Gea ASSPO 12″77 Rinuncia semifinale (ferimento)
200 m Hagos Teklemichael SFG Airolo 23″61
400 m Hagos Teklemichael SFG Airolo 52.78
800 m U18W Cecilia Galli Conforto SAL 2’27″22; Chiara Ghielmini Vigor 2’30″28;Chiara Zanella SAM 2’31″49
100m h 76.2 cm Mia Vetterli USA15’30 Rinuncia semifinale
Disco Martina Strano Virtus 26.76 m 1kg U18; Selina Barandun Virtus 24.78 m 0.75 kg U16