CS staffette 2016

Condividi su

CS staffetta, bronzo e primato per la Virtus nella 4×400

-asat- In un clima estivo definito torrido, si sono svolti a Basilea i Campionati svizzeri di staffette dove per il Ticino erano presenti le società Virtus Locarno e Atletica mendrisiotto, oltre alla Comunità atletica 3 Valli.
Grande gara della Virtus nella 4×400 metri maschile, grazie a un quartetto ancora molto giovane che è andato a cogliere un’importante medaglia di bronzo alle spalle di Berna e Zurigo. Guidati all’esperto Daniele Angelella, anche elemento della 4×400 nazionale che ha corso l’ultima frazione, Ricky Petrucciani, Silvio Barandun e Elia Taminelli oltre al terzo rango hanno pure stabilito il miglior crono ticinese di sempre a livello di società. In 3’15”26 hanno migliorato il 3’15”30 stabilito nel lontano 1986 da S.Romerio, C.Trabattoni, P.Vetterli e L.Romerio, mentre una squadra della selezione Ticino corse in 3’14”40 nel 1988, un tempo ora non così lontano per i quattro locarnesi. Nella stessa gara erano in pista altri cinque ticinesi: Lucio Romerio ha colto il quinto rango con la COA Lausanne-Riviera, mentre il quartetto dell’Atletica Mendrisiotto l’undicesimo in 3’35”77 grazie a Luca Calderara, Aaron Dzinaku, Leonardo Moriggia e Benjamin Rajendram. Tre quarti di questa squadra ha corso anche la 4×100, qualificandosi per la finale in 42”69 grazie a Stefano Croci, Dzinaku, Calderara e Moriggia.
Altra medaglia ticinese nell’olimpionica U18 con la Comunità atletica Tre Valli che, lanciata da Enea Ratti del GAD Dongio sugli 800 metri è stata completata da tre frazionisti della SFG Airolo: Hagos Teklemichael (400), Simone Gabutti (200) e Gregorio Marioni (100). Il quartetto ha chiuso al terzo rango in 3’30”48 in un finale molto serrato.
Finale diretta tra le donne U20 nella 4×100 con il settimo rango di Julia Gianora, Estelle Gerber, Isabella Dal Bò e Nora Ranzoni della Virtus in 51”33. Stesso rango anche per i compagni di società nell’olimpionica U20 maschile con Flavio Ranzoni, Alan Rodriguez, Nicolas Pedrazzi e Maximilian Gianora in 3’39”26. Al via anche le giovanissime ragazze della Virtus nella 3×1000 metri U16 con Zoe Ranzoni, Cristina Maggetti e Valentina Tanner che in 9’47”48 hanno chiuso al sesto rango.
Mercoledì prossimo a Lugano sarà di nuovo tempo di staffette. In occasione del meeting organizzato a Cornaredo dalla SAL si assegneranno infatti i titoli cantonali sulla 4×100 assoluti, oltre al titolo femminile sui 3’000 metri. Dalle 18 sono inoltre in programma anche altre gare di contorno su 100, 100 e 110 ostacoli, 400 e 600 metri.

asat