Lanci a Locarno, gare multiple a Payerne, Universiadi a Taipei
Universiadi: ticinesi in finale. Ai nazionali di gare multiple 4° rango per la De Putti tra le U20
FTAL/elista- Si concludono oggi a Taipei le Universiadi per l’atletica, dove la Svizzera ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista. Erano tre gli atleti ticinesi in lizza a Taiwan e nei 100 metri si è distinta Ajla Del Ponte, capace di raggiungere l’atto finale dell’evento. Dopo i due turni di qualificazione e la semifinale, la velocista dell’USA Ascona ha corso in 11”62, staccando l’ottavo rango nella prova vinta dalla giamaicana Forbes in 11”18 con l’altra svizzera Kora terza in 11”33. La Del Ponte ha poi corso anche la finale della staffetta 4×100 metri (oggi) dopo essersi agevolmente qualificata con le compagne Kora, Halbheer e von Jackowski in 44”23 (terzo tempo).
Daniele Angelella della Virtus Locarno ha invece centrato l’obiettivo della semifinale sui 400 metri, correndo in un buon 47”35 la sua serie di qualificazione. Anche lui pochi giorni dopo è tornato in pista per la staffetta dove, con i compagni Brand, Lutz e Mfomkpa si è pure guadagnato l’accesso all’atto finale con il tempo di 3’09”23. Anche qui la finale è in programma nella giornata di oggi (lunedì), l’ultima dedicata all’atletica leggera. La terza ticinese in lizza in queste Universiadi era invece Evelyne Dietschi della SAL Lugano che ha corso la mezza maratona chiudendo al 19° rango in 1h25’34”.
Nel fine settimana a Payerne si sono invece disputati i Campionati svizzeri di gare multiple. La due giorni di intensa atletica nel canton Vaud non è stata molto fortunata per i colori ticinesi, con l’abbandono di alcuni attesi protagonisti nelle categorie principali. Ma a tenere alto l’onore per il Ticino c’è stato il risultato ottenuto da Eleonora De Putti, SAM Massagno, tra le donne U20. Da sempre specialista delle gare multiple, la luganese ha chiuso la prova con 4’565 punti al 4° rango e a soli 13 punti dalla medaglia. Nonostante un ottimo 800 metri finale in 2’28”56, l’atleta della SAM non è per pochissimo riuscita a colmare il divario sulle avversarie, frutto dei risultati di 15”11 sui 100 ostacoli, 1.57 m in alto, 10.72 m nel peso, 27”91 sui 200 m, 5.15 m nel lungo, 31.75 m nel giavellotto e, come detto, la vittoria finale sugli 800 metri.
Hanno invece chiuso il loro impegnativo decathlon gli U18 Matteo Dozio, pure della SAM, 13° con 5’492 punti, seguito al 14° rango da Ettore Poroli dell’USA Ascona con 5’484 punti. Meglio ancora ha fatto la compagna di club Mia Vetterli dell’USA Ascona tra le U18, concludendo l’eptathlon al 7° rango con 4’554 punti, una categoria che ha visto ben 35 atlete classificate. Nel pentathlon delle ragazze U16, Renée Facchinetti (USA) si è invece classificata al 14° rango con 3’060 punti, seguita al 19° rango da Emilie Scascighini (USA) con 2’984 punti.
A Locarno si è invece gareggiato nel meeting dei lanci organizzato dalla locale Virtus Locarno. Massimo Spigaglia (Virtus) è stato il primo ticinese nel peso con 9.43 metri, gara vinta dall’italiano Culatina dell’Atletica Monza, il quale si è imposto pure nel disco, dove Mauro Stucchi del SAB Bellinzona ha chiuso terzo con 35.91 m e Alex Brechbühl del GAB quarto con 32.90 m. Nel martello U20 vittoria per la Virtus con i 43.05 metri raggiunti da Emanuele Rizzi con l’attrezzo da 6 kg, mentre nelle pari età femminili la vittoria non è sfuggita a Sabina Rebai del GAD Dongio con 28.75 metri. Sulle pedane del Lido erano pure in gara le categoria giovanili U18, U16 e U14, i cui risultati completi si possono trovare sul sito www.ftal.ch. Sul portale della Federazione ticinese di atletica leggera troviamo anche il calendario delle prossime gare che vedono domenica prossima, 3 settembre, la disputa del secondo Grand Prix FTAL a Bellinzona, meeting con premi e titoli dei 5’000 maschili e 3’000 femminili. Il 9 e 10 ci saranno i Campionati svizzeri giovanili e il 13 il meeting Capriaschese con i CT di olimpionica, mentre il 16 e 17 la tradizionale trasferta Arge Alp, quest’anno in Trentino.
FTAL/elista