CS Indoor giovanili 2015 – Risultati

Condividi su

AJLA DEL PONTE E GIAN VETTERLI SONO I TALENTI D’ORO

– Dopo l’argento sui 60 m i due asconesi vincono sui 200 m con primato ticinese U20 Ajla e nel salto in alto Gian. Doppio primato U20 e argento sui 60 m ostacoli per Mattia Tajana, Argento sui 1000 m per Emma Lucchina e bronzo nel getto del peso per Eleonora De Putti.

– Leonida Stampanoni –

Immersa in placido e poetico paesaggio invernale la leggendaria Ende der Welt domenica si è infiammata per le intense sfide che hanno regalato i 51 titoli giovanili di atletica leggera. Il culmine si è raggiunto nella gara dei 1000 m U20 che hanno offerto il terzo primato svizzero di categoria in poche settimane da parte di Tom Elmer capace di correre in 2’25″70. Il talento zurighese ha piegato il bernese Marc Bill 2’25″90, solo negli ultimi 40 m, settimo posto per Pietro Calamai in 2’37″31. Sempre sui 1000 m le quindicenne Delia Sclabas in 2’48″94 ha firmato il primato U20. Nel salto con l’asta è stata Angelika Moser a volare a 4.30 m uguagliando Anna Katharina Schmid.

La giornata per il Ticino e per l’USA Ascona era cominciata bene nelle batterie dei 60 m Ajla del Ponte 7″71 tra le U20 e Gian Vetterli 8″37 tra gli U16 ottenevano il miglior tempo abbassando i propri limiti. L’agile velocista di Losone dividerà il palcoscenico con Muswana Kambundji, La Ticinese si prende l’oro con tanto di primato cantonale sui 200 m vinti in 24″71 rifacendosi della sconfitta per un solo centesimo sui 60 m corsi in finale in 8″65. La marcia di avvicinamento ai campionati Europei U20 in programma a luglio in Svezia puà continuare con grande fiducia.

Nel salto in Alto Gian Vetterli si regalava l’oro con 1.75 m grazie al minor numero di tentativi . Sui 60 m Gian si erà inchinato di poco al grande favorito Jarod Bya correndo in 7″33, due medaglie per festeggiare così un splendido quindicesimo compleanno

Gli ostacoli in fine di pomeriggio hanno regalato una grande soddisfazione a Mattia Tajana che in 8″31 ha colto l’argento sui 60 m, inchinandosi ad eccellente Alain Hervé Mkompfa 7″68. Tajana ha migliorato il primato cantonale ottenuto in batteria con 8″37. Otiima gara anche per Nicola Malacrida purtroppo quarto in 8″58.

Gara molto tattica e ricca di sorprese quella dei 1000 m U18 titolo alla fine per Khaoula Rharroubi, Emma Lucchina con sagacia tattica e la fortuna degli audaci si conquista in 3’05″61 la medaglia d’argento. Squalifica per la campionessa svizzera assoluta Jasmin Giger.

Eleonora De Putti ha lottato nella pedana del getto del peso meritandosi la medaglia di bronzo con un lancio di 12.73 m con i 3 kg al termine di una serie regolare in crescendo. Settima Celine Vicari con 11.41 m.

Martino Kick impegnato successivamente nel salto in alto e nel salto con l’asta ha ottenuto due sesti posti. Nell’Asta per lui sono arrivati i 4.00 m mentre in alto si è fermato a 1.87m. Sempre nel salto in Alto sesto posto per Ivan Monotti con 1.78 tra gli U18.

Sabato sera nel salto triplo volando ad 11.00 m Alice Tognetti ha meritato il sesto posto.

Molti i ticinesi al via sui 60 m oltre ai due medagliati in finale è arrivata pure Federica Ciulla giunta quinta in 7″94 con un miglioramento di 0.25″ nella finale B delle U18 quarto posto per Celine Vicari in 8″14 tra i ragazzi sempre nella finale B secondo posto per José Azucena in 7″38. Tra le U20 quinta Carlotta Ulmer in 8″13. Folta la rappresentanza di atlete nelle U16 con Nadine Calderari in 8″23 e Mia Vetterli in 8″34 le migliori ad un passo dalla finale B. Sesto posto sui 200 m per Matteo D’Anna in 23″58 dopo aver corso la qualifica in 23″51.

La caccia alle medaglie si sposterà a Lausanne Vidy dove sabato 28 ci saranno i campionati svizzeri di Cross.

Gli altri risultati ticinesi

60 m

U20W

2 Ajla del Ponte 7″65 (7″71 /1) 13 Carlotta Ulmer 8″13 (8″17)

U16M

2 Gian Vetterli 7″31 (7″37 /1), Nicolas Pedrazzi 8″00

U18W

5 Federica Ciulla 7″94(8″02) 12 Céline Vicari 8″14 (8″20), Estelle Gerber 8″46

U18M

10 Jose Azucena 7″38 (7″42)

Simone Gabutti 7″54

U16W

Nadine Calderari 8″23 Mia Vetterli 8″34 Altoni Nina 8″53, Alexandra Pons 8″60 Benedetta Silvagni 8″73

U20 M

Simone Locatelli 7″65

200 m

U20M

6 Matteo D’Anna 23″58 (23″51) 8 Simone Locatelli 24″53 (24″65)

U18W

Federica Ciulla 26″95

Asta U20M

6 Martino Kick 4.00 m

60 m h ostacoli 99.1 U20

2 Mattia Tajana 8″31 PT U20 (8″37) 4 Nicholas Malacrida 8″58 (8″65)

60 m h ostacoli 92.6U18M

Ananchai Rodoni 8″79

60 m h ostacoli 76.2 U18W

Estelle Gerber 9″73

1000 m

U18W

2 Emma Lucchina 3’05″61 13 Sabrina Innocenti 3″14″37

U20M

7 Pietro Calamai 2’37″17

U20W

7 Giulia Marzano 3’11″47

Peso U20W

3 Eleonora De Putti 12.73 m 7 Céline Vicari 11.41 m

Alto

U20M

6 Martino Kick 1.87 m

Alto U18M

6 Ivan Monotti 1.78 m

Triplo U20W

6 Alice Tognetti 11.00 m

Peso U20M

Mattia Ferracin Peso 11.21 m

Asta U16W

Mia Vetterli 2.00 m